Vizio comune, quello...io una volta stavo perfino andando in volo col deltaplano (vero) enza agganciarmi...:( :eek: :cry:
Visualizzazione Stampabile
Vizio comune, quello...io una volta stavo perfino andando in volo col deltaplano (vero) enza agganciarmi...:( :eek: :cry:
ah ah ah, questa le batte tutte!:D
Comunque se vuoi un tavolino non hai che da dirlo, indipendentemente dal risultato mi ci diverto un sacco a farli, il problema e' che non siamo proprio vicini di casa.
Chiedo scusa ai moderatori per l'ot!:p
Mi piacciono quelli che vengono presi da attacchi di febbre creativa.Cavi ,tavoli,cavoli...:eek:
Poi scommetto che a Siena vi succede un pò a tutti.
Complimenti.
Ciao,Sebastiano.
a siena in effetti c'e' una bella febbre creativa, la vita di contrada (non e' il mio caso) ti porta ad aguzzare l'ingegno!
Grazie per i complimenti!
Ciao, complimentazzi per le avantgarde, ho visto che le vuoi cambiare, prendi le trio? Ma con i basshorn? Le avevo sentite ad un top audio, 5 o 6 anni fa.
Domandone: le duo groso che sensibilità hanno? E che potenza sopportano? Ho visto che le Trio hanno 109 db :eek: :eek: con 50 watt ci si potrebbe sonorizzare SanSiro...
mi piacerebbe passare alle trio con 4 basshorn, ma la vedo molto dura, pochi soldi da parte mia e da parte di chi vorrebbe acquistare le mie duo grosso...
Le duo grosso hanno 107db di sensibilita' e secondo i dati divulgati dal costruttore reggono amplificazioni fino a 100 watt. Io, prima di passare ai beltaine, le amplificavo con una coppia di mcintosh mc275 da 150 watt l'uno e non battevano ciglio, il problema e' che si creavano discrepanze ad alti volumi tra le trombe ed i sub, questi ultimi entravano in crisi molto prima. Adesso e' tutto piu' equilibrato e grazie ai 107db anche con 5 watt riesco ad ascoltare a volumi live pure hard rock ed amenita' simili.
Complimenti davvero per il sitema hi-fi! La prima parola che mi viene in mente è "eccentrico"...:D
Ho fatto una ricerca...
http://www.avantgarde-acoustic.de/ho...&produkt_id=14
Efficienza impressionante ma anche impedenza impressionante... Era da tempo che non vedevo scritto valori a due cifre: 18 ohm! :eek:
Io lo trovo assai strano...:confused:
Le Klipshorn, almeno quelle di un tempo, mi pare fossero a 16 ohm..:cool:
Confermo, le klipschorn erano a 16 ohm
in effetti le avantgarde partono da un concetto di base "storico", forse e' per questo che mi ci trovo bene, adoro il vintage!!!:) :)
Comunque sono diffusori veramente facili da pilotare anche se il difficile sta nel riuscire a spremerle al 100%, ma col tipo di ambiente in cui sono inserite credo sia impossibile e quindi mi godo la musica senza pensare a upgrade che tanto sarebbero costosi e non molto utili...