In effetti stavolta l'impegno civile c'e' tutto,l'efferatezza delle scene e' dovuta al fatto di sottolineare cio' che succede nell'ex Birmania.
Visualizzazione Stampabile
In effetti stavolta l'impegno civile c'e' tutto,l'efferatezza delle scene e' dovuta al fatto di sottolineare cio' che succede nell'ex Birmania.
Comprato e visto ieri. il film è molto violento come lascia presagire la frase dello studente birmano a inizio film.è vedibile ma privo d idialoghi di un certo spessore.dura veramente troppo poco (escludendo tioli di inizio/coda siamo sui 77 minuti).
Per il video direi benino. sui primi piani ci siamo ma i molti campi nebbiosi/fumosi/notturni sono ricoperti da una patina che non capisco se sia dovuta a compressione (si vede a righine) o a rumore.probabikmente entrambi. su un altro forum avevo letto grandi cose ma non sono rimasto poi cosi impressionato. 7.5 direi....
L'audio è hd MA ma non ho potuto ascoltarlo....:(
A me questo film piace da impazzire!
Non pretende molto, quindi il risultato che raggiunge(più che buono) è un gran successo! Tutta la malinconia dell'ormai vecchio John Rambo traspare più che bene e la denuncia verso le attrocità birmane(molto ben inserite grazie anche alle scene REALI d'inizio film) donano un tocco di spessore ad un breve film d'azione che ha nella sua brevità il principale ma anche unico vero difetto.
Io almeno la vedo così; attenti ai pregiudizzi ;)
Il film è una specie di documentario e questo lo apprezzo molto da parte di Stallone.
Io posseggo il blu ray e come video non è all'altezza degli altri, ma il dts master audio ha veramente una marcia in +.:eek: :eek:
Visto ieri sera e confermo le considerazioni positive sul versante video.
Volevo chiedere se qualcuno ha notato piccoli difetti nell' ottima traccia audio,quando ci sono le grida dei soldati birmani all'inizio..
Anche a voi nelle scene notturne il nero è un po' 'granuloso'? Le scene buie non mi sembrano eccelse...
Ricontrollo e ti riferisco al + presto.:confused:
Sul mio sistema vpr-ps3 appena calibrato, non ho notato una difficoltà nel raggiungimento di un bel nero senza andare a discapito della tridimensionalità, semmai nel film mi è sembrato esserci un pò troppo rumore di fondo per essere un BD.Citazione:
Originariamente scritto da TYPE-R 2004
Anche a me il nero e' parso piuttosto compattato,piuttosto un po' di grana fa capolino qua e la'...
visto ieri sera e confermo che spesso nelle scene buie è un po' impastato e con rumore video e compressione.alterna scene da riferimento come il primo assalto dei militari al villaggio e qualche primissimo piano a scene deludenti come alcune notturne (il primo viaggio in barca di notte ...quasi sfocato)e alcune scene un po' troppo morbide.anche io ho notato spesso una patina a disturbare.nel complesso comunque un buon bd.da aggiungere però che il dettaglio ottimo quasi mai viene meno
qualcuno mi può dire se è la versione censurata o intera? per intenderci, nella versione intera
Spoiler: quando i soldati attaccano il villaggio, si vede chiaramente la scena in cui strappano un neonato dalle braccia della madre e lo lanciano tra le fiamme
grazie mille
Mamma mia Radagast,penso proprio che sia la versione censurata,se avessi visto quella scena avrei certamente dato di stomaco...
comunque di splatter ce n'è già molto anche senza bambini in fiamme :(.
per me è una caduta di stile, soprattutto durante la sparatoria finale dove si assiste ad una serie di mutilazioni degne del migliore saw
Ma davvero mi dite ............. :eek:
Allora faccio bene a rimandarne la visione .... :D
E' una vita che ce l'ho, ma lo glisso ogni sera .... :D
Fai bene,e' davvero duro...poi quando ci sono di mezzo le sofferenze di bambini e poveracci,e' tremendo.Anche perche' nell'ex Birmania queste cose succedevano(succedono?)sul serio.