Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ALfiere,
se già si pone il dubbio vuol dire che l'SPL non è che lo soddisfi poi così tanto eheheheh :D !!!
Io non ho avuto la fortuna ancora di provare l'HRS12 ma se tanto mi dà tanto credo che sia da arresto cardiaco :eek: !!!
Con l'8" in alcune scene di Vertical Limit BR in PCM 5.1 avevo il cuore in mano!!!
Ora sono a lavoro e non vedo l'ora di tornare a casa per gustarmelo un pò....mi si è aperto un nuovo mondo, un nuovo modo di ascoltare che avevo dimenticato dai tempi del B&W PV1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ciao ALfiere,
se già si pone il dubbio vuol dire che l'SPL non è che lo soddisfi poi così tanto eheheheh :D !!!
si bè può darsi ,la mia era solo una considerazione di carattere generale ;) :già se fossero a pari prestazioni sarebbe una vittoria schiacciante del hrs 12 dato che costa poco più della metà
Cmq è davvero bello vedere tanto entusiasmo dopo un'acquisto (e la prova più convincenteche delle qualità del prodotto) : tante volte su tanti forum (tranne che su questo :D ) si leggono commenti di persone che hanno staccato assegni da 9 zeri del tipo :ora la gamma media è decisamente più equilibrata;'sti ca...! con quello che hai messo a posto la gamma media si sistemava il bilancio di uno stato !!!
-
...l'avevo in tempi sospetti che il sunfire è eccezionale :D ...io avevo sentito il piccolino da 8 in una sala immensa...(ascoltavo delle gallo adiva) e mi aveva impressionato riempiva in maniera fantastica, distava circa 10 metri dal punto di ascolto ...e alla prima esplosione se non fossi stato seduto sarei caduto sul divano :D :D
Purtroppo avendo una bimba in casa....ho preso quanto in firma...sono uguali solo le dimensioni :(
-
@Alfiere
Beh quello che dici è giusto ma ognuno dà un peso diverso in termini economici anche ai più lievi miglioramenti...tutto gira intorno a quanto guadagnamo!!!
Io sinceramente che vivo in un condominio pur se avessi avuto le possibilità economiche per prendere un sub da 5000 euro alla fine non lo avrei nemmeno potuto sfruttare al 100% quindi bisogna fare i conti anche con l'ambiente a disposizione per la nostra passione.
Inizialmente avevo un pò di timore prima che arrivasse l'HRS proprio per il motivo esuberanza e rapporti con il vicinato ma fortunatamente rispetto al vecchio sub è cambiata solo la qualità sonora di tutto l'impianto che ora sembra averne trovato giovamento.
La cosa che più mi ha colpito è che almeno a casa mia non mi trema nulla e i colpi li avverto solo ed esclusivamente sul divano e nel corpo!!!
PS: l'SPL 1200 mi sembra che scontato costi intorno ai 1500 euro mentre l'HRS12 viene 860 scontato!!!
@Aleph
Pensa che il mio dista appena 3 mt. dal punto di visione e la mia stanza è di 16 mq.....menomale che sono rasato altrimenti mi avrebbe spettinato di continuo eheheheh!
-
a volte rimango veramente a bocca aperta
sara' che sono abituato bene
ma non riesco veramente a capire come decine di persone continuino a promuovere 2 sub come i b&W e i velodyne
salvo la pubblicita e' i marchi che hanno una storia
veramente sono 2 sub costruiti risparmiando su tutto (ASW e CHT)
e venduti al prezzo di sub moooooolto piu' performanti
non voglio dire che quelli che distribuisco io siano meglio
ma ci sono tanti marchi che stanno facendo grandi cose
realizzate BENE e ognuno nel suo segmento suonano meglio di VELO e B&W
per esempio SUNFIRE, Dynaudio, gli Harman (JBL,INFINITY), monitor audio
tutti suonano meglio (ovviamente anche in modo diverso)
eppure si continua a consigliare i soliti nomi
costruiti in plastica
rivestiti in plastica
con amplificazioni economiche
con crossover e pre che non aiutano nelle tarature.....
mha!!!:confused:
mi levate questo dubbio?
e' la paura di sbagliare che spinge a queste scelte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magicsound
mi levate questo dubbio?
e' la paura di sbagliare che spinge a queste scelte?
No è la psicologia del gregge ;)...e mi ci metto anche io nel gruppo!
Io sono pienamente d'accordo con te infatti considero l'ASW e il CHT dei sub entry level che possono andar bene fino a quando non si ascolta un sub VERO!!!
Una volta ascoltato un sub di razza i sopra citati diventano delle "pentole a pressione"!
Il problema è che non tutti hanno la fortuna di poter fare confronti oppure farsi carico di investimenti cospicui per provarli direttamente a casa a proprie spese!
-
e' la paura di sbagliare che spinge a queste scelte?[/QUOTE]
Prima di passare a quest'impianto,venivo da un ht,sub compreso,della sony...mi spiego?Quando ho preso la serie 600 pensavo che l'asw si sposasse bene e a dispetto di tutte le critiche,non avendo mai provato di meglio devo dire che mi ci stavo trovando anche abbastanza bene...finchè ha funzionato!Si sentiva bene,leggermente "lungo" nella musica e avendolo molto vicino alla posizione di ascolto riempiva per come si deve con i film e un po meno bene in stereofonia.
@doraimon:la cosa che mi ha spaventato e non poco dei sunfire è che il mio negoziante mi a detto che a seguito di una sostituzione l'assistenza glien'ha mandato uno palesemente usato e con tanto di manopolina rotta :eek:
C'è da sperare che si sia trattato di un caso isolatissimo...
Una piccoloa curiosità:l'hrs è dotato si selettore on\off?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
Una piccoloa curiosità:l'hrs è dotato si selettore on\off?
Si ha l'interruttore on/off a differenza del B&W (cosa che mi mancava molto)!
Una volta acceso è già pronto a ricevere i segnali e dho notato questa mattina con la radio che comincia a muoversi già a -65 db (chi ha il Marantz sà che -68 è senza voce)!
Riguardo all'assistenza sono cose che possono capitare con tutte le marche.....
Il B&W tra gli entry level è quello che mi è piaciuto di più e se l'HRS non mi avesse soddisfatto sarei tornato sicuramente sul 608 perchè non avrei mai speso più di 1000 euro per un sub ;) !
-
non ho mai detto che il mio sub velodyne non mi soddisfi...anzi..è pure troppo..è solo che stavo dicendo che la voglia di prenderlo mi era arrivata..visto che da come ne parlate sembra uno di quei rari miraggi del mondo audio...ovvero buona qualità a un prezzo contenuto..tutto qui..
L'ottica di prenderlo magari sarebbe se dovessi fare un'altra saletta...giusto per non rimanere sul velodyne e passara a qualche altra cosa.
Di sicuro anche la serie truesubwoofer che se ne dica costi tanto..costa sicuramente di meno dei DD della velodyne...anche se non so se il paragone è quello giusto...visto che la HRS è stata paragonata alla SPL...presumo che la TRUESub sia Il top...come lo sono i DD...solo che i DD costano una Barca di Soldi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
@doraimon:la cosa che mi ha spaventato e non poco dei sunfire è che il mio negoziante mi a detto che a seguito di una sostituzione l'assistenza glien'ha mandato uno palesemente usato e con tanto di manopolina rotta :eek:
C'è da sperare che si sia trattato di un caso isolatissimo...
Una piccoloa curiosità:l'hrs è dotato si selettore on\off?
anchi io ho avuto un problema conun sub
ma ora non ricordo come si e' risolto..
pensa proprio con il primo che ho preso.....
------------------------------------------------------------------------
MA SE SI ORGANIZZASSE UN GIORNO TEST CON CONFRONTO DI PIU'SUB?
io posso mettere a disposizione
velodyne cht10
mosscade 5.4
mosscade NANO
cabasse santorin 21
cabasse santorin 25
moraunt short NON MI RICORDO
B&W ASW 608
se mi capita un sunfire.... HRS8
-
@Core2Duo
io prima di prendere il Sunfire ero indeciso proprio con il Velodyne SPL800 e raccogliendo pareri in giro anche su altri forum tutti ne parlavano bene ma nessuno mi sembrava pienamente soddisfatto in HT....insomma non mi hanno convinto più di tanto! Io volevo fare il salto di qualità soprattutto in HT e volevo un SUB tosto, granitico e devastante ma al tempo stesso pulito, preciso e controllato (cosa molto importante quando si hanno 1000 watt da gestire).....ebbene sono soddisfattissimo della scelta fatta in termini di appagamento acustico e non meno anche per aver speso la metà rispetto all'SPL800!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
non ho mai detto che il mio sub velodyne non mi soddisfi...anzi..è pure troppo..è solo che stavo dicendo che la voglia di prenderlo mi era arrivata..visto che da come ne parlate sembra uno di quei rari miraggi del mondo audio...ovvero buona qualità a un prezzo contenuto..tutto qui..
L'ottica di prenderlo magari sarebbe se dovessi fare un'altra saletta...giusto per non rimanere sul velodyne e passara a qualche altra cosa.
Di sicuro anche la serie truesubwoofer che se ne dica costi tanto..costa sicuramente di meno dei DD della velodyne...anche se non so se il paragone è quello giusto...visto che la HRS è stata paragonata alla SPL...presumo che la TRUESub sia Il top...come lo sono i DD...solo che i DD costano una Barca di Soldi...
al costo del CHT si puo' prendere
mosscade
cabasse e monitor audio
e' tutti suonano meglio
senza spendere di piu'
il cabasse suona anche piu' forte ma non da fastidio
per poco meno
infinity e jbl sono terribili avversari....
il true sub signature e' un mostro il miglior sub che ho mai venduto...
ma anche il DD non e' male...
tra sunfire e SPL e' una lotta dura
io aggiungo anche il santorin 25 come risposta a sunfire
se tenete in considerazione che la potenza a disposizione
non la sfrutterete mai
salvo avere un sistema VERO
il sunfire e il cabasse secondo me hanno un ENORME rapporto qualita' prezzo
si devono scegliere in base ai diffusori
se uno ha un diffusore che non scende allora cabasse
se si possiedono dei diffusori con una bella gamma basse allora sunfire
-
@Magicsound...
io mi occupavo di marketing e comunicazione. Le logiche sono semplici un marchio porta dietro una serie i valori (veri o falsi) in cui il cliente (eccetto i marginali espertissimi) trovano sicurezza.
Inoltre il marchio influenza anche l'ascolto comparato (quanti partono inconsciamente prevenuti nel bene e nel male ascoltando un brand)
Puoi vederlo anche sui diffusori B&W sempre e tutto ottimo per definizione, sui velodyne a prescindere dai modelli, etc etc...
Io amo di diffusori focal...ma ammetto che la serire 700 è un bidone fatto per spillare soldi a chi non può permettersi le serie superiori...stessa cosa accade negli altri marchi.
Chi ha poi ascoltato diffusori triangle, cabasse, o decine di altre marche introvabili ma ottime? B&W e Velo gli trovi ovunque...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magicsound
si devono scegliere in base ai diffusori
se uno ha un diffusore che non scende allora cabasse
se si possiedono dei diffusori con una bella gamma basse allora sunfire
con i diffusori che ho io,in firma,cosa ci vedresti bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magicsound
se uno ha un diffusore che non scende allora cabasse
se si possiedono dei diffusori con una bella gamma basse allora sunfire
Il Sunfire arriva a 100hz e quindi credo che vada bene con qualsiasi diffusore...anche quelli da scaffale che tranquillamente scendono a 80hz senza il minimo problema!
Riguardo al B&W è un discorso da fare a parte perchè aldilà delle politiche commerciali di vendita che lo spingono poco (perchè sai benissimo che i margini di guadagno sono diversi per i rivenditori sui prodotti Audiogamma) resta un sub che per la sua categoria se la cava egregiamente, la sua unica pecca è l'assemblaggio in CINA cosa che a quanto pare stà causando parecchi problemi alla casa madre!
Non è un caso infatti che dopo i primi esemplari che sono arrivati in Italia (io sono stato uno dei primi a cui è arrivato il 608) c'è stato un vero e proprio boom di richieste che hanno fatto allumgare i tempi di consegna e probabilmente anche la produzione ne ha risentito perchè i primi esemplari andavano alla grande senza nessun problema mentre gli ultimi arrivi sembrano sgretolarsi tra le mani!