@davide63
Hai immagini di trasmissioni in analogico e in digitale terrestre in sd da mostrarci?
Visualizzazione Stampabile
@davide63
Hai immagini di trasmissioni in analogico e in digitale terrestre in sd da mostrarci?
ne ho fatte 3...eccole:
Analogico SD (tieni conto che vengono riflesse le mie finestre di casa sul display)
http://i26.tinypic.com/m83fyp.jpg
http://i28.tinypic.com/k9cs1z.jpg
Questa e' presa da collegamento analogico in component via satellite:
http://i26.tinypic.com/684qpw.jpg
Per essere un plasma mi pare accettabile.....e stiamo parlando dei peggiori collegamenti.Soprattutto le prime due foto di Mediaset.
Ciao a tutti sono Alfio da CT.
Vale la pena secondo voi aspettare la serie 6500 disponibile piuttosto che prendere una serie 6000 giā in offerta a 960Euro?
Vale la differenza il ricevitore digitale, oppure sarā lo stesso usare un ricevitore esterno da collegare anche tramite la CAM?
Grazie
A mio avviso e' meglio prender il 6500.
E' sempre meglio un ricevitore interno di uno esterno.Come minimo fai un passaggio in meno a livello di collegamenti.
Ciao Davide.
Vedo da un altro thread the avevi il 42PC55 prima di prendere il 6500. Puoi fare un rapido confronto tra i due a livello di qualita' d'immagine con fonti sia SD che HD? (o, se l'hai gia' fatto, indicarmi in quale thread).
Intendo acquistare un plasma LG da 42 e devo scegliere tra il 42PC55 e il PG6000, che so essere uguale al 6500 se non per l'assenza del DTT. Il contrasto della serie 6000/6500 mi attrae particolarmente, ma non so se giustifica i quasi 300 euro in piu'.
Grazie in anticipo per qualunque aiuto potrai fornirmi. :)
Ciao HB2,
non si puo' fare un paragone tra il 42PC55 e il PG6000, dal momento che il secondo e' una naturale evoluzione del primo.Detto questo, il PG6000 qualitativamente e' superiore sia in Sd che nella visione dei Dvd.La differenza nel contrasto c'e' tutta ,come anche nella costruzione del televisore stesso.I quasi 300 euro in piu' per me sono giustificati, ma e' altrettanto vero che non sono bruscolini.Il 6500,rispetto al 6000 ha in piu' il Dtt Hd ed in meno una porta Usb.
N.B.Per la cronaca ho messo in vendita il 42PC55 ed č in vendita sul mercatino.
@alfiog72
credo che il 6500 non arriverā tanto presto in italia.
o lo si ordina online su siti che acquistano in francia o si aspetterā ancora un anno per vedere i prodotti nuovi con dtt hd in italia
Grazie mille per la risposta. Era esattamente cio' che volevo sapere.Citazione:
Originariamente scritto da davide63
@plasmarex:
Da Trony dicono che il PG6500 arriva "a breve" e che avra' lo stesso prezzo del PG6000, attualmente 993 euro. Se e' vero, mi sa che ribassano il prezzo del PG6000.
La vedo dura un 6500 al prezzo del 6000...oltretutto e' gia' installato il DTT Hd..... :D
davide63, ho corretto la disposizione delle immagini nel tuo messaggio. In quanto affiancate costringevano a fare uno scrolling orizzontale della pagina.
@Cobracalde
Sul mio monitor 16/10 le vedo diversamente. Sui classici monitor c'e' quel "problema".Grazie per l'aggiustatina. :D
Ecco, a proposito... vedo che il PG6000 ha due prese scart. Sul sito di LG sono entrambe marcate come "out" (una TV Out e l'altra DTT out). Quindi non posso connettere il mio decoder di Sky SD direttamente alla TV, ne' un lettore esterno tramite scart?Citazione:
Originariamente scritto da davide63
@ HB2
Le prese scart sono IN (non sono OUT) ed entrambe accettano l'RGB.
Puoi collegarci qualsiasi cosa tramite scart.
L'unico collegamento OUT e' l'uscita digitale audio SPDIF.
ma possibile che non interessi a nessuno l'lcd della lg 6000 ?