Visualizzazione Stampabile
-
Il mercato di massa è quello che decreta o meno il successo di un prodotto, peccato che sia formato per il 90% da persone che disconoscono i vantaggi dell'alta definizione, complici anche alcuni rivenditori poco avvezzi ad "educare" il cliente ad apprezzare le differenze con la risoluzione standard, e da persone che non sono comunque interessate, diciamo pure dai gusti "poco raffinati" (e mi riferisco ai tanti che pur di vedere un film gratis e subito si accontentano della qualità del dvix scaricato dalla rete, magari pure cinerip con audio altalenante e video penoso).
LA SOLUZIONE ???
Fermare la produzione dei DVD così da COSTRINGERE le persone a comprare i BluRay.
A mio avviso l'operazione sarebbe attuabile e comporterebbe dei vantaggi per l'utente che verosimilmente potrebbe comprare il BluRay ad un prezzo inferiore grazie a una sua maggiore diffusione.
Del resto i televisori venduti da un pò di anni a questa parte sono quasi tutti quanto meno HD Ready e per chi non fosse ancora dotato di una TV in alta definizione lo spettacolo sarebbe comunque garantito in definizione standard.
Condizione essenziale la riduzione contestuale dei prezzi dei lettori, per me accessibili ma non per le masse abituate ad acquistare un player DVD a 40 euro o meno.
In breve con la diffusione "forzata" del nuovo standard e con una campagna "educativa" adeguata a livello di marketing il sistema si diffonderebbe a macchia d'olio e arriverebbero lauti guadagni ai produttori.
Se il mercato vuole che il BluRay si faccia strada deve agire con determinazione, come fece Apple quando decise che il floppy disk era ormai obsoleto: lo tolse dai suoi Mac senza tante storie, che la cosa piacesse o meno! E nel tempo la sua scelta si è rivelata vincente a giudicare dall'analoga decisione presa anche da altri produttori.
Ma...
C'è la volontà di far tutto questo ??
C'è la volontà di fare del BluRay il formato vincente ... o piuttosto si sta cercando di boicottare lo standard a favore della diffusione dei contenuti in HD a mezzo download su cui tutti i potenti dell'IT stanno puntando a discapito, quanto meno in questo momento in virtù della banda larga "non troppo larga", della qualità video certamente inferiore al BluRay ?
Emblematica ad esempio la scelta di Apple, azienda che in questa sua decisione disapprovo, di non dotare ancora i Mac del BluRay , di non aggiornare le sue applicazioni per il video professionale all'authoring del BluRay, Lei che era promotrice del BluRay...tutto con la chiara intenzione di spingere sul download dei film in HD mediante Apple TV.
Attendersi che il mercato persegua la qualità ovviamente è utopico, e più volte lo ha dimostrato (prova ne è stata la decisa morte del betamax, sistema di videoregistrazione superiore per qualità al più modesto VHS)...piuttosto persegue i guadagni, le mode, i gusti delle masse interessate solo a risparmiare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da domenicopanacea
LA SOLUZIONE ???
Fermare la produzione dei DVD così da COSTRINGERE le persone a comprare i BluRay.
fermare un supporto che detiene oltre il 90% del mercato è un suicidio commerciale, è proprio improponibile come cosa. le vendite complessive di film subirebbero un crollo senza precedenti
-
Ieri ho visto in un negozio noto il BR di Hitman ... 39,90 euro !!! mi sono messo a ridere , e ho lasciato stare di guardare anche gli altri BR presenti per vedere se i prezzi erano scesi ...
In compenso ho portato a casa ottimi DVD , anche in cofanetto di metallo, a 9,90 !!!
Per ora per me il BR e' morto... volevo anche comperarmi un altro player per il Tv , la PS3 la uso per il proiettore attualmente, ma visti i prezzi dei film e l'incompletezza dei player rimando il tutto a Dicembre... fino ad allora mi sa che di BR non ne prendo neanche uno !!!
-
Tempo fa si diceva che il costo di produzione di un dvdhd era di di 50 cent di dollaro mentre BR arrivava a 3 dollari
quindi le case chiedono 20 dollari in piu' rispetto al dvd per compensare i 3 dollari in piu.....
....
quando c'erano i LP costavano 14mila lire
i cd costavano 25000
perche' si diceva che il costo di produzione era molto superiore
Poi
Le VCR costavano 29000 lire
i DVD costavano 69000 lire
(il costo di produzione del dvd era molto inferiore
ma si diceva che la pulizia del master costava 100milioni)
ora i DVD costano 20 euro
i BR 30 euro
Il nuovo prodotto serve per aumentare i prezzi medi
-
Citazione:
Originariamente scritto da calogy
...visti i prezzi dei film e l'incompletezza dei player rimando il tutto a Dicembre... fino ad allora mi sa che di BR non ne prendo neanche uno !!!
...fino a Dicembre...magari, io mi sono appena comprato il lettore DVD nuovo! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
....
Il nuovo prodotto serve per aumentare i prezzi medi
Esatto ! :D
Perchè credete che tutte le aziende ( hardware e software ) hanno spinto inizialmente sull'HD e proprosto questo tipo di tecnologia ??
Per farci un favore ??
Perchè così sensibili e premurosi che sentivano che le esigenze delle masse fosse una qualità maggiore ??? :D
Semplicemente perchè a livello hardware tutta l'SD era, ed è, troppo inflazionata consentendo oramai dei margini risibili con conseguente guerra per la sopravvivenza .....
Meglio andare sul nuovo, creare un nuovo prodotto dove caricare i margini da sempre avuti, auspicati e pretesi .... :mad:
Resta il fatto, che, "comodi loro" o meno, a noi appassionati hanno comunque dato uno step evolutivo apprezzabile ;) :cool:
Costa ... ma se si è "diligenti" e pazienti NOn si casca più di tanto nelle loro reti ...
In tutto questo discorso poi, ci sono i punti vendita finali che spesso a me fanno proprio sorridere ...
Ma scusate .. in un periodo dove chiunque sta in rete e si informa, dove basta un "click" per sapere come, dove, quando e sopratutto QUANTO ....
ancora esistono i "furbi" che lucrano su una novità ??? :eek:
Bhe ... mettere un titolo sugli scaffali a 39,90 quando lo stesso lo trovi dai 26,90 ai 29,90 ... E' FOLLIA COMMERCIALE !!
Allora ... non credo che la distribuzione a certi punti vendita facciano pagare il prodotto 10 Euro in più !!!!!
Sicuramente ci sono clienti di serie A e di seri B in base a quantitativi ordinati ... ma NON esiste che si pratichi una tale differenza di prezzo !
Quindi è una politica di vendita esclusivamente pensata dal punto vendita in oggetto.
Capisco che siamo in un libero mercato ... ma certi "abusi" o eccessi andrebbero comunque segnalati ! NOn puniti, perchè uno con la propria merce ci fa quello che vuole e chiede quello che vuole .... Ma andrebbero segnalati per evitare che qualche "POLLO" preso dalla smania della novità ci caschi !!!
-
Credo che solo eliminando dal listino i lettori DVD e proponendo al pubblico ampia scelta di lettori BD anche entry level, possa risvegliare dal torpore il mercato della riproduzione HD.
Il settore dei TV full HD è piuttosto maturo ed i prezzi ormai abbordabili dalla gran parte dei consumatori, adesso serve un ulteriore atto di coraggio da parte di Sony che per prima deve rientrare degli investimenti effettuati nel formato. Altrimenti anche l'aver foraggiato un competitor (leggi Warner) sarà stato vano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
...Il nuovo prodotto serve per aumentare i prezzi medi...
Quoto al 100%. IMHO è l'unico motivo per cui hanno introdotto l'alta definizione sul mercato customer: vendere con margini di profitto superiori. Per questo non credo che i prezzi dei Blu-Ray scenderanno molto in fretta, anzi... :cry:
-
Solo con la serie 8 Panasonic è riuscita a portare il plasma a livello crt.
E non è stato un percorso facile...
-
Dirò una cavolata, ma la vittoria del HDDVD sarebbe stata molto meglio. Sia perchè i minori costi avrebbero permesso una diffusione, anche se di poco, più rapida, sia perchè, e questo secondo me è anche un errore dei partner sony, legarsi troppo al marchio ps3 se da una parte porta degli innegabili vantaggi, dall'altra rende un formato troppo schiavo di un unico player che la fa da padrone, tarpando di fatto le ali agli altri player dei consorziati e agli stessi player dedicati della sony.
Con l'HDDVD ciò non sarebbe sicuramente successo, anche perchè tutti i player avrebbero avuto, bene o male, la stessa visibilità, permettendo la diffusione di lettori di un pò tutte le marche, non essendoci una console, di fatto più economica, a fare da apripista!!
La mia naturalmente è solo un'ipotesi!!
-
Fermare la vendita di dischi DVD non mi pare fattibile, ma fermare la produzione e la vendita di lettori DVD non sarebbe un'idea malvagia: in fondo con i BD player si possono guardare anche i DVD, così si obbligano i nuovi acquirenti ad entrare nell'era digitale, ma si lascia comunque la possibilità a chi già possiede un vecchio lettore di continuare a comprare sw a più buon mercato.
Ovviamente, resta invariato il corollario: prezzi più bassi sia per l'hw che per il sw... :read:
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Mannaggia, ma perchè non diventi un utente di dvdprofiler .. sai quanto bene potresti fare alla comunity con la tua precisione ...
Io invece Highlander lo proporrei per una di quelle trasmissioni "di servizio", che hanno scopi educativi: speriamo solo che non lo mandino su RaiEdu, sennò lo seguiranno in ben pochi... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Fermare la vendita di dischi DVD non mi pare fattibile, ma fermare la produzione e la vendita di lettori DVD non sarebbe un'idea malvagia
anche questa soluzione è del tutto inapplicabile. non conosco le quote esatte ma scommetto che il 90% dei lettori dvd venduti costano meno di 100 euro.
chi compra i lettori da 40 euro non comprerebbe più nulla nemmeno se un lettore blu-ray costasse 100 euro.
il dvd è ancora lontano dalla sua scomparsa!! chiaramente prima scendono i prezzi prima il blu-ray potrà affermarsi, se continua così ha ben poche speranze di conquistare quote considerevoli nel breve periodo
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
il dvd è ancora lontano dalla sua scomparsa!!
Si, è lontano dalla scomparsa ma ormai sono 5 anni che è in discesa, ha continuato dal 97 al 2003 a salire arrivando all'apice, da allora o scende o al limite rimane stabile/fluttuante
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
anche questa soluzione è del tutto inapplicabile... chi compra i lettori da 40 euro non comprerebbe più nulla nemmeno se un lettore blu-ray costasse 100 euro...
Su questo ho i miei dubbi: è chiaro che chi non è appassionato se può tende a spendere meno, ma se il mercato offre solo quella tipologia di prodotto, saranno in pochi a rinunciare completamente all'acquisto.
Poi, come ho detto, è evidente che sia necessaria una differente politica di pricing (ed anche commerciale, prevedendo magari una differenziazione fra lettori base e lettori top) nonché un po' più di concorrenza fra produttori. ;)
-
Ringrazio per l'apprezzamento sia Luigi (Locutus2k ) che OXO ;) :D
OXO, quando ero in RAI proposi un Container con la veste dello Show teso però a "contrabbandare" sottobanco cultura e tecnica :cool: Non mi hanno c..gato :cry: :cry:
Per il nostro discorso, invece, ricordo che la Morte definitiva del VHS è stata quando i Titoli nuovi che venivano pubblicati vedevano la luce solo nel formato nuovo DVD :D
A quel punto, l'utente ostinato si è sentito tagliato fuori e anche se ha tergiversato un altro pò, alla fine si è dovuto convertire e il Natale successivo fu il BOOM del DVD !
Ma, imho, è ancora presto per ribaltare questo discorso sul BD .... se ne parlerà tra 2 Natali.