Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da airliner
che è transitato in Boss per l'aggiornamento ma l'addetto non si è assicurato che l'aggiornamento fosse effettivamente uplodato. Per quel che mi riguarda la Boss lavora per Benq. Marco
cerchiamo di capirci,
benq, ma qualsiasi produttore, vende sul territorio italiano tramite un distributore ufficiale.
da mandato ad una ditta di curare il lato assistenza.
la ditta di assistenza, segue le regole di garanzia che vengono impostate dal produttore, non lavorando per la chiesa, ma per un giusto suo profitto.
il grossista vende dell' hw che deve essere logigamente intatto, scatloa sigillata, altrimenti i clienti potrebbero lamentarsi e non accettare il pezzo.
al grossista non ne può proprio interessare di problemi firmware, è di competenza dell' assistenza quando il prodotto è venduto.
quando il prodotto è venduto, vedi che benq si fà carico delle spese di spedizione per 2 volte, e di rimborso del lavoro effetuato presso il centro assistenza.
per ovviare al tempo perso, si attiva per fare l' aggiornamento presso numerosi rivenditori come dalla news di emidio.
visto che i nominativi evidenziati non sono -la totalità, basta fare una telefonata per sapere quello più vicino.
-
ho ripulito il thread dai vari OT, li potete trovare qui.
Mi sono anche permesso di editare i vostri messaggi, cancellando le parti unicamente polemiche. Se provate a leggere la discussione adesso.. noterete come sarebbe stato facile condurla senza costringermi a questo lavoro extra di sabato mattina.
Non ci saranno ulteriori avvertimenti.
-
E' da un po' che seguo questo vpr e son contento che il nuovo firmware contribuisca al pino supporto 24p ed a migliorie visive del vpr stesso.
Io non ho mai visto dal vivo questo vpr in azione, vorrei sapere, siccome ho visionato il w9000 (del quale son rimasto molto contento) che differenze ci sono a vantaggio del 9000 stesso o viceversa. :)
-
Ho visto oggi il benq 5000 e devo dire che mi è piaciuto, a dire il vero sono uscito fuori città in cerca o del panasonic pt ae2000 o dell'epson 2000 .ma non ho trovato nulla
Però mi diceva il ragazzo addetto alle vendite che se lo voglio mettere in alto ma non capovolto avrò dei problemi per la correzzione del trapezio, il fatto di non metterlo capovolto ma bensì in una griglia di legno è un compromesso fra me e la mia metà:D (problemi di estetica).
Volevo sapere se è vero considerate che il vpr lo metterò al centro dello schermo quindi niente spostamenti laterali che mi dite in proposito?
Qualcuno mi può dire se con i dlp esistono problemi di stampaggio per esempio se ci gioco alla play (lo no qualcuno dirà ma che fai ti compri il vpr per giocare ? no ma all'inizio sicuramente vorrò provare una partita di calcio nel mega schermo:cool: ) .
ciao a tutti
-
ti posso assicurare nessun problema di stampaggio con console :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
... avrò dei problemi per la correzzione del trapezio, il fatto di non metterlo capovolto ma bensì in una griglia di legno è un compromesso fra me e la mia metà...
Verifica bene sul manuale i limiti del lens shift (solo verticale). Per mantenere un buon grado di qualità dell'immagine è fondamentale evitare di ricorrere alla correzione trapezoidale, che riporterà alla giusta forma l'immagine, ma introduce una serie di artefatti che degradano pesantemente il risultato finale. Se hai grossi problemi di installazione probabilmente un buon LCD con ampio lens shift è una soluzione migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kilo
è fondamentale evitare di ricorrere alla correzione trapezoidale, che riporterà alla giusta forma l'immagine, ma introduce una serie di artefatti che degradano pesantemente il risultato finale.
Sicuramente tu hai ragione, però il degrado di cui parli resta una questione soggettiva nel senso che un particolare che tu noti non è detto che lo notino tutti. Io ad esempio uso la correzione trapezioidale per scelta di installazione e devo comunque dire che il flusso video mi sembra rappresentato in modo ottimale, nel senso che non noto artefatti e/o disturbi; dipenderà sicuramente dalla mia incapacità di prestare attenzione a taluni dettagli, ma meglio così, non siamo tutti uguali.
Detto questo è ovvio che alcuni artefatti ci saranno, ma se io non riesco a vederli, è come se non ci fossero.
-
Qualcuno sa quanto tempo ci vuole per effettuare l'aggiornamento del Fw.
Cioè è una operazione per la quale, previo appuntamento, posso attenderne l'esecuzione da parte di personale addetto, oppure è una operazione che richiede necessariamente che lasci il Vpr in negozio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da masomura
ti posso assicurare nessun problema di stampaggio con console :D
Se lo dici tu Dalla firma che hai ti credo sulla parola:D :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kilo
Verifica bene sul .
Non mi si apre nessuna pagina , ma dovrei praticamente calcolare bene l'altezza dello schermo e l'altezza del vpr?
grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Non mi si apre nessuna pagina , ma dovrei praticamente calcolare bene l'altezza dello schermo e l'altezza del vpr?
grazie:)
Lo spostamento verticale dipende dalle dimensioni proiettate e dalla distanza di proiezione. L'escursione ammessa dovrebbe essere di circa il 90%, dell'altezza dell'immagine proiettata, verso il basso se monti il vpr capovolto a soffitto. Se ad esempio proietti su uno schermo da 100" avente una altezza di cm 125, significa che potrai spostare l'immagine proiettata di circa 112 cm verso il basso.
-
Grazie per le risposte
Il benq ha l'ottica sigillata ? e quindi non ha problemi di polvere nelle lenti (se ho capito bene:rolleyes: )
@bbig prendo le misure di distanza di proiezione ecc. ecc. e ti rompo di nuovo:D per farmi dire se va bene l'installazione del benq o se devo cambiare prodotto
grazie:)
-
Si, il Benq w5000 ha l'ottica sigillata e quindi non ha problemi di polvere!
:) :)
-
per bbig: avevo sentito l'assistenza di milano e mi avevano detto che si poteva aspettare per l'upgrade del firmware,quindi penso che come tempo 30 minuti possano bastare.
Si telefonava al numero verde si apriva la richiesta poi si concordava con milano il giorno e si portava aspettando il lavoro in garanzia.
Io non avendo fonti in alta definizione aspetto dopo le ferie,metti che esce una nuova release,perchè l'upgrade serve da quanto ho capito per hd, ho provato un paio di volte ad alzare il segnale da 576 a 1080 con ampli ma il benq dopo poco si è spento ,quindi ho l'ampli upscala male o il benq gestisce male 1080 con la release 1.02 (mi pare),con il segnale a 720 p funziona, però lasciando l'ampli in trought (cioè il segnale come entra esce) e facendo gestire tutto al benq si ottengono i migliori risultati.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da sergio 66
avevo sentito l'assistenza di milano e mi avevano detto che si poteva aspettare per l'upgrade del firmware, quindi penso che come tempo 30 minuti possano bastare
Perfetto, grazie mille.
Citazione:
Originariamente scritto da sergio 66
ho provato un paio di volte ad alzare il segnale da 576 a 1080 con ampli ma il benq dopo poco si è spento
Strano il mio che ha il tuo stesso fw (almeno credo, essendo quello commercializzato a inizio anno) gestisce senza problemi tutte le risoluzioni sia che siano uscalate dal decoder hd di sky (1080i) che dal lettore dvd in firma (1080p). Magari in occasione dell'aggiornamento fagli dare una controllata.