Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi non lo so sono parecchio confuso........
sicuramente una bella prova comparata la farò, ma quello che purtroppo uccide è la fretta che non è mai una buona consigliera.....
da quello che ho letto fino adesso i pareri sono sicuramente contrastanti al massimo, anche se l'orientamento generale spinge parecchio verso il marquee....forse perchè è più conosciuto
o forse perchè l'assistenza e la reperibilità dei pezzi di ricambio
non da problemi........
aspetto altri pareri e considerazioni ragazzi ho ancora tempo per decidere e avere pareri illustri non può che aiutare.
ciao
Marçelo;)
-
Marçelo,
ma il tuo proiettore è ben tarato?
-
se posso dire la mia che ho un marquee...
tieni conto delle parti di ricambio, ma non basare la tua scelta solo su quello. io ho avuto problemi con il marquee e quando hai dei problemi preparati a spendere sia esso sony, marquee, o qualunque altra marca.
fossi in te, come ti ho già detto, aspetterei (si la fretta è veramente una pessima consigliera) che di vedere l'immagine che ti dà il sony e solo allora sceglierei...non prima.non è corretto paragonare un crt ben tarato (l'ho visto anche io quel barco con un vigatec e un dvd denon)con uno anche solo approssimativo in cui tutti i difetti saltano all'occhio.
ricordati che il sony è pur sempre un 9" e che comunque lo hai già...se sei indeciso lo puoi sempre tenere un po' di tempo fino a quando non riesci a spremerlo al max e poi eventualmente lo vendi (se non sei soddisfatto) e ti compri un altro crt.
-
Citazione:
stefno ha scritto:
Marçelo,
ma il tuo proiettore è ben tarato?
purtroppo NO e data anche la difficoltà e la lunghezza della riparazione rischio seriamente di restare senza CRT tutto l'inverno.......un dramma!!!!!!!:mad: :confused:
per questo ho avviato il discorso del marqueè conmunque ciò non
toglie che la qualità di questo CRT sia fantastica sarebbe davvero bello poterlo raffrontare alla pari al 1292 e non con il beneficio del dubbio che il Sony senza problemi possa essere meglio anche se di poco.
ciao
:D :D
-
Citazione:
Andige ha scritto:
se posso dire la mia che ho un marquee...
tieni conto delle parti di ricambio, ma non basare la tua scelta solo su quello. io ho avuto problemi con il marquee e quando hai dei problemi preparati a spendere sia esso sony, marquee, o qualunque altra marca.
fossi in te, come ti ho già detto, aspetterei (si la fretta è veramente una pessima consigliera) che di vedere l'immagine che ti dà il sony e solo allora sceglierei...non prima.non è corretto paragonare un crt ben tarato (l'ho visto anche io quel barco con un vigatec e un dvd denon)con uno anche solo approssimativo in cui tutti i difetti saltano all'occhio.
ricordati che il sony è pur sempre un 9" e che comunque lo hai già...se sei indeciso lo puoi sempre tenere un po' di tempo fino a quando non riesci a spremerlo al max e poi eventualmente lo vendi (se non sei soddisfatto) e ti compri un altro crt.
a beh sui costi delle parti di ricambio me ne sono già accorto .....!!!!!!!!!!!!!!alla Sony parlavano di 1500 - 2000€ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma c'è una differenza fondamentale che per il marqueè si trovano anche se costose sul Sony c'è enorme difficoltà...!!!!!!
un problema per un tritubista come me in prospettiva futura da
non sottovalutare......vale una situazione del genere il
sacrificio di un 9'????????? praticamente nuovo?????
a voi il dilemma:confused: :confused: :confused:
anzi no a me:( :(
-
Ragazzi nuovo dilemma:
adesso potrei prndere un marqueè 8110, NUOVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ancora nell'imballo originale, con in più montata la scheda opzionale che ha l'8500 per il controllo e la taratura a zone, l'aggiornamento del softwere che diventerebbe simile a quello dell'8500 e la modifica per silenziarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!
a questo punto l'unica differenza con l'8500 (almeno da quello che vedo io dai cataloghi tecnici sia chiaro se ce ne sono altre non riesco a vederlo ditemi voi) è che l'8500 stesso allaccia i 130Khz, mentre l'8110 allaccia fino a 110Khz, e l'8500 a 235Ansi contro i 210 dell'8110 (particolare, per le mie esperienze che personalmente non amo le macchine fortemente luminose, non di grossa importanza).
Però c'è il non trascurabile vantaggio che l'8110 è assolutamente nuovo a ZERO ore sia dei tubi che dell'elttronica e con garanzia Christie/Electrohome di TRE ripeto TRE anni!!!!!!!!!!!
Considerando i problemi del Sony ed il fatto che l'8500 che prenderei è Ritubato, e che su questo secondo CRT, visto che a livello di mercato (date le differenze di cui sopra) non è quotatissimo, lo andrei a scambiare, con tutte le modifiche per farlo diventare una specie di 8500, praticamente alla pari!!!!!!!!! ed è NUOVO!!!!!!!!! merce rara tra i CRT ormai...... :D :D :D
che ne pensate....?????
vorrei un parere da chi conosce questo CRT o da chi ce l'ha, e mi è sembrato in passato di aver letto che qualcuno sul Forum ce l'aveva.......
aspetto risposte, anche perchè in questo fine settimana devo decidere,
e tutti voi siete i miei consiglieri, considerate che la "malattia" del mio Sony data la difficoltà per avere pezzi di ricambio, non sembra di facile soluzione (altrimenti non cera dubbio sul da farsi) soprattutto non in tempi brevi ed io sono già TRE mesi che sto senza proiettore.....!!!:mad: :mad:
aspetto risposte ciao
Marçelo:cool:
-
Fatti mettere i tubi dell' 8110 sull'8500 e fatti dare la garanzia!
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Fatti mettere i tubi dell' 8110 sull'8500 e fatti dare la garanzia!
NON si può fare all'8500 sono già stati sostituiti i tubi e sono stati messi nuovi, ma l'elettronica è stata interamente ricondizionata, mentre l'8110 è nuovo di Trinca ancora imballato e mi verrebbe dato con tutte le modifiche che lo porterebbero ad essere praticamente quasi un 8500 almeno sulle caratteristiche tecniche principali lasciando stare la frequenza di allacciamento che resterebbe a 110Khz, per il resto sarebbe uguale.:eek:
ciao
Marçelo
-
Un CRT nuovo in garanzia, alla pari con il tuo è veramente un'occasione da non perdere!!!
Non sono un esperto di Marquee, ma se non vado errato le differenze dell'8110 rispetto all'8500 sono:
1) una tensione anodica più bassa, che dà minor luminosità ma anche un fuoco meno preciso (questione di sfumature, magari diventa irrilevante quando lo confronti con una macchina che ha 2/3000 ore sui tubi); per converso i tubi si stampano un pò più lentamente.
2) Credo che non abbia l'astigmatismo dinamico, e questa è una mancanza non da poco.
3) freq di scansione inferiore ma comunque di tutto rispetto, praticamente la stessa differenza che distingue i NEC XG110 e XG135, i quali però hanno, a detta di molti, una resa praticamente equivalente in ambito HT.
La garanzia di 3 anni è un fattore decisivo, considerando i grattacapi che può dare un CRT.
Questo IMHO.
-
Marçelo controlla che le schede di ingresso dell'8110 montino i chip CL449 (controlla il thread di michele spinolo per la sigla esatta) da 1,2 giga di banda passante e controlla che le lenti siano lo stesso modello.
Onestamente a questo punto tra un sony 1292 dalle condizioni ignote (ok ha 228 ore però essendo rimasto fermo a lungo ha cmq qualche problema altrimenti non sarebbe nato il tutto) un marquee 8500 con diverse migliaia di ore alle spalle+ tubi nuovi+intervento di ricondizionamento ed infine un Maruqee 8110 nuovo di pacca con 3 anni di garanzia ufficiale italiana personalmente non ci penserei un secondo e mi porterei a casa il marquee8110.
Quanto costa un tritubo dalle prestazioni simili nuovo? se no sbaglio il Barco Cine8 veleggia allegramente sui 30.000€ non ho idea invece di quanto costino i Sony ed eventualmente i nec.
considerando l'utilizzo primario (dvd pal 720x576) una larghezza di banda di 110 Mhz mi sembra più che sufficiente... anche in prospettiva HDTV (magari non potrati arrivare ai 1080p ma penso che anche una "modesta" 720p sia qualcosa di enormemente meglio del 576i :p)
Ad ogni modo questo è il consiglio di un novellino (e per giunta povero e senza manie di grandezza :o:)) quindi valutalo per tale.
-
...il tuo 1292 da riparare in cambio di un Marquee 8110 NUOVO con TRE anni di garanzia? :eek: :eek:
Io non ci penserei un minuto!
-
Come giustamente detto da altri le differenze fra i due sono scheda dell'astigmatismo, luminosità leggermente inferiore e frequenza più bassa. Fra i due ho notato una differenza di fuoco abbastanza evidente, però sto aspettando una scheda per l'astigmatismo da montare sul mio 8110, se hai qualche giorno di pazienza ti posso dire di quanto migliora.
-
Se economicamente il cambio stà in piedi,buttati.
In campo HT,da quel che ho sentito e letto,la differenza
con l'8500 praticamente non esiste.
Vista l'esperienza avuta con il mio,sono sempre più
convinto che al di là dello stato dei tubi (e nel tuo caso
sono nuovi) è fondamentale lo stato dell'elettronica.
Quindi non avrei alcun dubbio.
Penso che la fonte da cui acquisti (a parte la garanzia)
sia altamente affidabile,altrimenti,considerando l'alta
modularità del Marquee c'è sempre il rischio di trapianti
mal riusciti (vedi schede sostituite con altre più vecchie etc.)
Mauro
-
Un saluto a tutti, dopo vari mesi di blocco del "Tritubista" sto pian piano tornando alla carica col Marquee 8500 che aspetta di essere toccato da piu' di 5 mesi con tubi nuovi ancora negli scatoloni.....
GigiX a parte l'amnesia generale non penso che tu possa montare l'astigmatismo elettronico nel tuo 8100 (Che devono essere quelli dell'8000) senza cambiare i gioghi di deflessione con quelli dell'8500 ma potrei sbagliarmi.....
Saluti, Luca
-
Ragazzi mi state davvero illuminando ..... quello che dite è sacrosanto, il mio unico dilemma era sulla non conscenza della macchina, per quello che riguarda la scheda dell'astigmatismo che differenzia l'8500 dall'8110 come ho scritto nel post precedente me la metterebbe lui e per giunta anche questa nuova....!!!!! quindi le differenze tra l'8500 e l'8110 diventerebbero davvero minime, ho notato che i marqueè che non hanno la sigla LC non hanno l'accoppiamento a liquido, se qualcuno me lo sa spiegare in termini umani mi piacerebbe sapere che differenze ci sono,
per il resto ormai sono quasi convinto, devo soltanto trattare il lato economico anche perchè su di un CRT nuovo non si scherza mai, la mia esperienza su questo Sony insegna:confused: :confused: :cool: :rolleyes:
se qualcuno sa spiegarmi le differenze di cui sopra,
e se sono più o meno rilevanti e dopo mi sono tolto davvero tutti i dubbi.
X Guren anche a 110Khz i 1080p in 16/9 vengono letti tranquillamente considerando che questa macchina (marqueè 8110 riproduce tranquillamente 1600X1200 linee e che per fare 1080p in 16/9 ce ne vagliono 1440)
cia Marçelo:D