Anche i NAD 325/355 hanno questo tastino vero?
Visualizzazione Stampabile
Anche i NAD 325/355 hanno questo tastino vero?
Beh, gli altri ampli che hanno questa funzione, da quello che mi ricordo sono:
- Marantz 8003
- Musical Fidelity 5.5
- Electrocompaniet eci 3 e 5
- Arcam fmj a28 e a 38 (e forse anche quelli della serie DIVA)
- Krell Kav 400
Questi quelli che mi ricordo io!
Alcuni di questi hanno proprio l'esclusione a livello circuitale della parte pre (vedi denon 1500 e 2000, marantz 8003), altri hanno la possibilità di fissare il volume degli ingressi (tipo Arcam) di fatto raggiungendo lo stesso obiettivo.
Ciao
E qualche modello di McIntosh?
...a breve l'avranno tutti probabilmente
sarebbe un'ottima cosa :) ...considerando che é l'unica soluzione per ascoltare hifi senza svenarsi...
.......non ci ascolti l'hi-fi ma aumenti praticità e un pò di controllo....la sezione pre dei soliti AV fa schifo
Arrivato e montato ieri sera, non ho avuto modo di sitemarlo bene ma dalle prime impressioni a caldo......:D
Quello che più mi ha colpito è stato proprio il "controllo", la dinamica anche e soprattutto a volumi bassi ed il dettaglio; devo essere sincero, ero partito qualche anno fa con l'idea che la musica 2 canali fosse ormai un piacere dimenticato, o meglio, superato dal mch, grazie a Voi tutti e soprattutto a coloro che documentando questo forum con interventi mirati e tecnicamente validi mi hanno fatto capire la differenza tra le macchine ht e quelle stereo. Sono soddisfatto, adesso non vedo l'ora di passare il w.e. a riottimizzare il tutto e provarlo come finale in ht.
Cari saluti e auguri di buone feste.
Giovanni
Fà enorme piacere sentire ciò;)Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Anche io mi sto indirizzando sulle Focal 826v e sul denon PMA1500, faccio ancora un ascolto con l'audio analogue verdi poi compro. Grazie anche a te per le impressioni.
Io gli abbinerei le B&W al Denon 1500.
Mi unisco a Plutogiò nel ringraziare tutti, avendo seguito un pò il suo percorso (dal quale siamo in molti ad esserci passati) ed avendo riscoperto grazie agli utenti di questo (e di un altro) forum il piacere di sentire un impianto stereo.
Ora tocca però ai diffusori e credo mi dovrete sopportare (perlomeno a livelli di molestia medio\alti) ancora per un pò :D !
ma la sezione pre dell'AV manco la usi quando ascolti in stereo...altrimenti tanto vale prendersi solo l'integratone av :boh:Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ma la usi quando ascolti ht, e visto che fanno schifo quello che ascolti non sarà hi-fi, a meno che non prendi un sinto av di fascia altissima (e magari in quel caso ci puoi anche sentire bene in stereo), credo intendesse questo.
...se la sorgente passa l'audio in modalità digitale per esempio????
...naturalmente la sorgente ,aqlmeno nel mio caso, é collegata in analogico...dato che l'ampli stereo non ha ingressi digitali :boh:
...x biggy : che l'ascolto in ht non sia hifi lo davo per scontato,intendevo l'ascolto in 2 canali e con l'ampli stereo usato come ampli stereo e non come finale dell'ampli av ovviamente :)