THE ASSASSINATION OF JESSE JAMES BY THE COWARD ROBERT FORD
…Rivisto ieri sera , per l’ennesima volta.
...Anche se in passato, mi sono gia avvicendato nel commentare seppur brevemente, questa Straordinaria Pellicola, stavolta , dopo l'ennesima visione (e non volendo neanche leggere ciò che all'Epoca scrissi) e d'obbligo da parte mia , tentare di analizzare l'Opera , in manier più approfondita, sperando che perdoniate la mia (inevitabile) prolissità...
…Certo, sarebbe stato molto facile per Andrew Dominik, affrontare il tema e la storia , di un personaggio oramai Mitico e Leggendario, quale è stato ed è Jesse James, (che in ogni caso, in passato, aveva avuto gia parecchie trasposizioni cinematografiche, ed alcune anche Ottime) soprattutto in termini prettamente commerciali, come ormai sempre più spesso accade nelle pellicole che ci vengono proposte dal cinema americano…
…E invece no, Dominik ripropone il Ritratto di questo Personaggio Mitico e Misterioso per alcuni versi, in chiave del tutto nuova, ed affrontando la storia di Jesse James e del suo assassino-assassinio da parte di Robert Ford, dal suo punto di vista interiore, dal punto di vista interiore di tutti i personaggio a lui strettamente connessi nel suo ultimo anno di vita.
Il risultato a mio avviso ha dell’incredibile.
…Dominik a livello di script/screenplay ne tira fuori una sottile ed intelligente analisi dell’America di quegli anni e del suo rapporto che aveva con il mito dell’Outlaw, quando oramai, all’alba della modernizzazione e di quelle che saranno le future Metropoli, si andava via via perdendendo quello spirito di Purezza primordiale, che si aveva in passato.
…Non a caso con la morte di Jesse, l’Opera prosegue il suo percorso, per mostrarci l’evoluzione del "MITO" Jesse, ed invece, come in’una spirale al contrario, la misera fine del suo omicida Ford, che invece, per il suo sconsiderato e VIGLIACCO gesto, pensava e sperava, di essere idolatrato da tutti.
…Davvero Memorabili sono le interpretazioni di tutti gli splendidi attori (nessuno escluso), con particolarissima attenzione, a quello che è il rapporto di venerazione prima ed invidia poi (da parte di un Superbo Casey Affleck), che sfocerà con il tradimento e l’omicidio di Jesse, a causa forse, della delusione di Ford, di aver scoperto nell’animo di Jesse, non l’Eroe Mitico che lui sin da bambino sognava, ma al contrario quello di un “”Semplice”” Essere Umano, come tutti gli altri.
…Straordinariamente intensa e sofferta, in bilico fra il mistico ed il misterioso, la Magistrale Interpretazione di Brad Pitt, (credo a mio avviso, la migliore della sua carriera…)…è interessantissimo vedere l’evoluzione del rapporto che si crea (nello scorrere delle lunghe due ore e quaranta minuti...) fra i due personaggi è un continuo scavare nell’incoscio di entrambi, ed essendo entrambi , per buona parte , due personalità enigmatiche ed incomprensibilmente simili, sotto vari aspetti (come lo stesso Ford dichiara in una scena del film) ad entrambi è spesso difficile decifrare il pensiero e lo stato d’animo dell’altro…tant’è che Jesse in una sequenza, arriva a chiedere a Robert : “Non riesco a capire…Tu vuoi essere come Me, o Vuoi Essere Me ?!””
…Il tutto scorre via in maniera molto lenta, riflessiva, (che molti troveranno estremamente noiosa), come la splendida ballata del Theme principale, scritto e interpretato dai Bravissimi Nick Cave e Warren Ellis, che ci accompagna per tutta l’Opera e così come gli scioccanti e meravigliosi paesaggi Invernali, sugellati sempre Magistralmente da una delle Fotografie più Belle che io abbia mai visto, ad opera di un Roger Deakins estremamente ispirato, mostrandoci, con occhio Estremamente clinico, attraverso le meravigliose sfumature e sfocature ottiche insieme a giochi di luce tutta l’interiorità , anche di un semplice singolo oggetto, o del volto di una persona, distorto magari, da un vetro antico di una vecchia ed antica finestra…
…tanto che (insieme alla splendida e del tutto inaspettata regia di Dominik)...TUTTE le splendide sequenze che ci scorrono davanti agli occhi, sembrano una sintesi spirituale del miglior Malick.
…Certo è , che chi si aspettava il classico ennesimo western sparatutto, rimarra (ed è rimasto) estremamente deluso…parlano ben chiaro, da questo punto di vista, gli incassi che l’Opera ha avuto negli States, neanche quattro milioni di dollari, a fronte dei trenta milioni spesi per finanziare questa Meravigliosa pellicola, tra cui produttori, ci sono i volti noti come lo stesso Pitt, ed i fratelli Tony e Ridley Scott.
…Ennesima dimostrazione questa, IMHO, di quanto il Cinema, anche ai giorni nostri, sia in grado di riproporre la storia di un personaggio storico, già affrontata più volte in passato, ma in chiave di lettura ed maniera del tutto Innovativa.
…Se da un lato ogni volta che rivedo l’Opera , artisticamente parlando, vado letteralmente in Estasi, dall’altro e sul discorso tecnico, il nervoso che mi viene è qualcosa di indescrivibile !!
…ATTENZIONE però, a non fraintendermi, perché come ho detto più volte, la resa complessiva ed il Trasferimento in sé, restano più che Ottimi in ogni caso.
…Il nervoso che mi viene è dato dal fatto che da un’Opera con una Fotografia del genere, e che ricordo, vanta di un DI addirittura a 4K!! …ci si sarebbe aspettata, o almeno poteva essere, una resa di Assoluto R I F E R I M E N T O!!!
…Per non parlare della totale e cronica assenza di alcun extra…
…Ed ancora l’assenza, della traccia audio Inglese Lossless in HD , che nonostante tutto, dopo aver ascoltato l’Opera ieri in tal modo, vi assicuro nella maniera più assoluta, che la traccia audio in DD 5.1, darebbe del filo da torcere anche alle migliori tracce sonore in HD del momento, in quanto ha una spazialità ed una chiarezza cristallina dei dialoghi davvero Memorabile!!.
...Non ho mai sperato e voluto così Intesamente una Ri-Edizione, come in questo caso, ma al solo pensare che in giro si parla di BD-4K , del prossimo netflix quì in italia e delle ombre oscure che si fanno sempre più ben distinte, su quello che sarà il futuro incerto del formato Blu Ray Disc, tutto ciò mi porta inevitabilmente nello sconforto più totale...
…Ovviamente il BD , considerata la Caratura dell’Opera, e del comunque ripeto più che Ottimo Trasferimento in sé, è Assolutamente da prendere (per chi ancora non l’abbia fatto) ad OCCHI CHIUSI ! .
OPERA=10
TRASFERIMENTO=7,5-8
IMMAGINE=8,5-9
AUDIO ORIGINALE=8,5-9