Visualizzazione Stampabile
-
Questo lo davo per scontato,però mi piace sempre andare a fondo alle cose.
Io,ipotizzo 3 cose:
1)Il 30 in prova da Manuti era "benedetto"
2)Il 50 in prova da Manuti era "sfigato"
3)Planar fa la furbetta,anche se non capisco a che pro,(finchè i valori sono simili,il senso lo ha,macchina simile,nessun nuovo costo di progettazione,qualche piccola differenza,ma prezzi diversi per andare ad aggredire due fasce di mercato differenti)ma,al momento che i valori si invertono, per loro la cosa diventa controproducente sia in termini di serietà che di money.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Beato te, il tuo compromesso implica la rinuncia al nero statico : io non ce la farei.
Qui bisognerebbe aprire un discorso molto lungo e poco cinematografico ma molto reale...cosa che mi ci sono già imbattuto tempo indietro,attirando le "ire" di parecchi,ma alla fine non compro vpr per convincere persone sui forum di come guardarli(e ci mancherebbe)...ma per la mia "goduria",quindi riabbandono il discorso. :)
Se vuoi ne parliamo in MP
@Marco75
Mesi indietro mi infilai in un 3D di voi sharponisti,dove leggendo che qualcuno riteneva lo Z21000 ancora il miglior Dlp,avevo avvisato che c'erano dei nuovi modelli Dlp come Planar e Infocus che avevano fatto passi avanti e non poco...Ma non mi ha cacato nessuno...E vabbè,tanto i Planar 8130 e 8150 sono in vendita in Ita "solo" da fine aprile...alla fine qualcuno li ha notati,meglio tardi che mai.Senza polemica,e non riferito a te nello specifico,ma è solo per dire...quant'è "controllato" il mercato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
@Marco75
Mesi indietro mi infilai in un 3D di voi sharponisti,dove leggendo che qualcuno riteneva lo Z21000 ancora il miglior Dlp,avevo avvisato che c'erano dei nuovi modelli Dlp come Planar e Infocus che avevano fatto passi avanti e non poco...
Premesso che 2.700:1 di contrasto nativo non mi entusiasma granché , potresti elencarmi in cosa consistono questi passi avanti e non di poco ?
Citazione:
Ma non mi ha cacato nessuno
Strano, chissà perché ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
..... a quel prezzo non ha rivali :D
Pensa che non so nemmeno di che prezzo si parli .. :D
tuttavia, la vedo dura per il sottoscritto ....
1) Come me la caverei "Over the Raimbow" ... lo so ... la solita cosa ... ma purtroppo ci devo fare i conti ... :rolleyes:
2) Probabilmente problemi di installazione ( wide insufficiente e lens shift limitato il verticale e assente l'orizzontale ... ) :rolleyes:
L'unica sarebbe provarlo in ambiente da me ... :D :cool:
-
Citazione:
Beato te, il tuo compromesso implica la rinuncia al nero statico : io non ce la farei.
Io neppure, quindi ho fatto le mie scelte (con comunque 4200-4700 a 1 di nativo).
Tuttavia capisco benissimo che ad altri possa piacere molto di più un altro prodotto, con iris dinamico + software che modifica on-the-fly l'immagine.
Tra l'altro preferisco anche lasciare il Brilliant Color ® disattivato, dato che prediligo un'immagine il più fedele possibile al segnale originale, e il Brilliant Color pompa parti del segnale (credo i secondari) e ne lascia invariate altre. Poi comunque sta all'implementazione scelta da Casa e Casa per quanto riguarda il tenore di tali modifiche.
Per tornare IT, mi pare veramente strana la discrepanza tra 8150 e 8130, a favore di quest'ultimo.
Potrei capire se il 30 fosse uscito parecchio tempo dopo: spesso é capitato che l'evoluzione porta un modello successivo, pur di livello di prezzo inferiore, ad essere globalmente migliore dei top di gamma di precedente generazione.
Ma il 30 mi pare di capire che é uscito insieme al 50. Quindi é molto strano.
A meno che sia per il 30 che per il 50 sono state recentemente apportate delle migliorie al progetto (secondo la classica nota: "Le specifiche possono variare in qualsiasi momento e blablabla...").
Il 50 provato da Manuti potrebbe appertenere alla revisione 1.0 mentre il 30 alla 2.0.
Boh?
-
@Marco
Peccato che siamo distanti,semmai,ti avrei portato a casa tua il Planar e te lo avrei fatto vedere di persona.
Non gioco a chi ce l'ha più grosso,però ti posso dire da estimatore di Dlp e non amante dei d-ila ecc. che prima di spendere l'ennesima cifra per un vpr,ho girato mezza italia per visionare più prodotti possibili e lo sharpone è stato oggetto di diverse vedute,ma la sua immagine poco brillante,il suo dithering,e il rumore video sulle alte luci,non mi hanno mai convinto,soprattutto quando all'epoca della mia ricerca,aveva un prezzo ancora di 5500/6000€.
Se vuoi continuare,andiamo in PM,non vorrei essere sospeso un'altra volta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiamat
Io neppure, quindi ho fatto le mie scelte
Come giusto che sia,tuttavia,imho,dipende cosa si prende per riferimento:
Cinema?Vpr CRT?TV CRT???Realtà?
Perchè le cose possono cambiare....
Oimè,ci sto ricadendo in questo discorso :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
e lo sharpone è stato oggetto di diverse vedute,ma la sua immagine poco brillante,il suo dithering,e il rumore video sulle alte luci
dithering ? rumore video ?
Citazione:
Se vuoi continuare,andiamo in PM,non vorrei essere sospeso un'altra volta :)
no guarda parliamo del 8130 che è una gran bel vpr ( per il resto mi sembra che hai iniziato a rosicare )
-
Rosicare???
Grande Marco
Byeee
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
ma alla fine non compro vpr per convincere persone sui forum di come guardarli(e ci mancherebbe)...ma per la mia "goduria"
Ma se sei così felice e te ne freghi dell' opinione degli altri, come mai stai tempestando di email il Magister ? ;)
-
secondo il mio modesto parere l'8150 costa più del 8130 per il semplice motivo che ha lo shift orizzontale, maggior flessibilità in quello verticale e qualche connessione in più in ingresso....punto!
Implementare lo shift con ottica chiuso ha un certo costo non indifferente e questo si traduce in un prezzo di vendità più elevato.
Il rapporto di contrasto invece dichiarato è solo marketing...8130 e 8150 hanno stessi chip (si vociferaè 8130 con chip migliori) e stessa ottica...e stesso firmware...quindi stesso contrasto ... poi chiaro può capitare il VPR benedetto e quello più sfigato...tutto qui...ma questo è valido sia per l'8130 che per l'8150 :D
8150 è da prendere se si hanno problemi di installazione, altrimenti 8130.
Tutto ovviamento IMHO :D
-
In effetti se lo shift "mancante" del 30 non é solo una limitazione puramente meccanica (a ottica identica al 50), scelta a tavolino, allora potrebbe sì incidere sui costi.
Per avere più shift serve infatti un'ottica con una copertura maggiore, e se si vuole mantenere lo stesso livello di correzione e la stessa risolvenza di quella con copertura inferiore, i costi lievitano anche di parecchio.
Quindi la differenza di prezzo del 50 potrebbe essere tranquillamente giustificata anche da questo.
-
Qui però ci stiamo fossilizzando un po' troppo sui numeri: sono un utile, anzi indispensabile, strumento di valutazione ma non l'unico.
Ivan, visto che hai in casa anche un tw2000 vatti a vedere le misure di cine4home e di Manuti, confrontale, e poi pensa alla differenza che c'è tra i tuoi due "pargoli".
Il livello del nero dell'epson è alla pari coi migliori dlp/d-ila, più contenuta l'emissione luminosa quindi il CR totale è un po' ridimensionato, ma stando ai semplici numeri dovrebbe essere un campincino, invece non è così.
Poi ci soffermiamo un attimo sul CR40 e vediamo che l'epson viene fatto a pezzi dai planar, e non solo.
Non fare quindi troppo affidamento su una semplice tabella di misurazioni.
Per il resto Andrea stesso scrive che il suo 8150 era un preserie e le differenze tra quello e l'8130 sono da ascriversi all'ottica e forse al trattamento dell'elettronica che non gli ha consentito di sfruttare bene l'adaptative contrast.
Il core è lo stesso quindi le prestazioni globali saranno, ovviamente, molto simili.
-
@Marco
Vedi che dovevamo andare in PM???
Cmq,visto che sei curioso,nonostante l'OT e le tue insinuazioni ti rispondo:
Forse per capire se c'è chi fa il furbo oppure dove sta la verità...?
Sai,se è Planar,mi rivolgo ad Audiogamma e guardiamo cosa succede...
Ma nemmeno posso imbastire un casotto per una recensione,quindi credo sia normale informarsi il più possibile,non credi?Non a caso non è che mi sto informando solo dal disponibilissimo Andrea,ho scritto anche a quelli di cine4home,ho giò contattato il mio venditore e anche audiogamma...
Non è un fattore di rosicare,ma di capire...
-
Ottimi proiettori,peccato che la politica sia sempre quella:fonte articolo di Emidio Frattaroli di aprile 2008 avente ad oggetto i due Planar citati, 'ottica opzionale a tiro corto ordinabile senza sovrapprezzo'
Chiamo un pò di rivenditori Planar,visto che mandare una mail ad Audiogamma e pensare che rispondano nel decennio è utopia,e tutti mi dicono che l'ottica la pago a parte e che la devo installare io!!!!!! :D:D:D
Cioè delegano ad un potenziale incompetente (effettivo nel mio caso) una delle operazioni più delicate e rischiose in materia.
Riassumendo io ordino il Planar con ottica standard,assistito dalla clemenza degli dei procedo con successo alla sostituzione e poi..... pensate che lusso,ho uno splendido centrotavola a tiro lungo che fa bella mostra di se in salotto.....e....beninteso,mica me l'hanno regalato! ;)
Chissà se sono il solo a considerare pura follia il tutto.