Un buon display deve produrre solo buone immagini
Vorrei riportare ciò che ho notato ( ed in certi casi lo si legge su certe riviste del settore), ovvero per ottenere una buona visione sono necessari alcuni requisiti, spesso giudicati irrilevanti dai fabbricanti, da qui arrivano le bocciature di importanti apparecchi di ultima generazione:
- Qualità del ricevitore DTT (si era già notata la differenza con i primi decoder), principalmente sensibilità al segnale radiofrequenza ed immunità alle interferenze.
- Qualità dei circuiti di trattamento del segnale video DTT e DVD (parametri video e deinterlacciamento)
- Qualità del circuito scaler che va ad adattare la risoluzione DTT e DVD a quella nativa del display
- Infine, qualità del pannello del display (plasma, LCD, DLP ...)
Trascurando alcuni di questi aspetti si ottiene una visione scadente, dove confrontando i segnali video standard con quelli ad alta risoluzione si potrebbe pensare che il problema è la bassa risoluzione dei nostri DVD o DTT, quindi si deve andare per forza di cose verso l’alta risoluzione ... poi capita di vedere un TV full HD migliore di tanti altri, e qui sorge un dubbio: forse qualcuno vuole venderci qualcosa che non va bene.
Certo che conta la risoluzione del display, ma pure tutto il resto che quasi mai viene sbandierato nella pubblicità, forse perchè la gente crede solo nell'alta risoluzione.
Alla fine conta di più il risultato finale, ovvero il prodotto nell'insieme che porta come risultato alle immagini che vediamo, il risultato finale conta più della risoluzione del display.
Bruno