Visualizzazione Stampabile
-
In prima cintura Torino Est non risulta disponibile nemmeno il servizio. In particolare sul Canale 29 non risulta disponibile nessun servizio (non ricevo il MUX dedicato). Il MUX-B RAI invece lo ricevo sul canale 26, ma qui di RAI HD nemmeno l'ombra.
kirth secondo me nel tuo caso si tratta un problema di segnale.
-
Dubito che la RAI abbia iniziato le trasmissioni in HD... o se l'ha fatto l'ha fatto solo per un ristrettissimo numero di persone.
Io ricevo forte e chiaro il MUX-B di Milano (canale 22) che dovrebbe essere fra quelli che trasmetteranno in HD gli Europei ed ho un Bravia X3500 che supporta il DVB-T HD (H.264) ma del canale RAI HD manco l'ombra.
Mi chiedo se si degneranno di iniziare a trasmettere qualcosa (documentari, vecchie partite o anche solo video di test) prima dell'inizio degli europei così da permettere ai fortunati che hanno la copertura di verificare e tarare correttamente le proprie TV o i propri decoder HD.
-
Su con un po' di ottimismo :)
Prima l'annuncio, adesso i primi test sul MUX che già hanno utilizzato (per le Olimpiadi di Torino in HD), poi verrà il resto ... ;)
-
scusate ma ancora non ci sono i ricevitori per l'HD terrestre e gia' vi lamentate del servizio Rai,quello degli Europei sara' un bel regalo per chi potra' ricevere questi segnali con tv gia' predisposti ma sara' comunque una cosa che non ci aspettavamo,per cui cerchiamo di vedere una volta tanto i lati positivi,intanto non ci saranno carte mediaset o La7 da pagare;) .
Non e' cominciata cosi' anche la tv a colori?Bisogna solo dare il tempo alle nuove tecnologie di maturare e secondo me l'italiano medio(che e' quello che manda avanti il mercato) non e' ancora pronto,ha da poco comprato il nuovo
tv al plasma o lcd ma ha collegato per il momento solo il lettore dvd-divx,la Ps2 e qualcuno Sky(pochi hanno Sky hd),probabilmente verso fine anno molti faranno il grande passo cambiando la Ps2 con la Ps3 e cominceranno a godere dell'alta definizione con i Blu ray,nel frattempo finalmente si diffonderanno i nuovi ricevitori per il digitale terrestre in alta definizione(e quelle orribili scatolette che ci hanno fatto comprare fino ad oggi con il contributo statale pian piano si riempiranno di polvere,li metteremo in un angolo in cantina e tra vent'anni le potremo rivendere come vintage:D ).
Non facciamo sempre gli "Itagliani".
-
herbet, rete4 in hd? dove e quando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppete
Non e' cominciata cosi' anche la tv a colori?Bisogna solo dare il tempo alle nuove tecnologie di maturare e secondo me l'italiano medio(che e' quello che manda avanti il mercato) non e' ancora pronto
Scommettiamo che se in TV, sui giornali e nelle catene di elettrodomestici la RAI pubblicizzasse in grande l'inizio delle trasmissioni in HD in ogni Regione a partire dalle partite di calcio e sugli scaffali comparissero 'sti benedetti decoder DVB-T HD che esistono da una vita ma non nel nostro Paese gli italiani nel giro di 3 mesi sarebbero tutti pronti ? :rolleyes:
Se la RAI aspetta l'arrivo del DVB-T2 e del 2012 con (si spera) lo switch-off dell'ormai obsoleto analogico per diffondere ovunque trasmissioni in HD ora di allora vi posso garantire che altrove ci saranno già trasmissioni in Ultra HD (4000 pixel di risoluzione) e trasmissioni in 3D stereoscopico (già in Giappone stanno facendo qualcosa ora).
Credo sia ora di finirla in 'sto Paese di essere indietro di almeno 5 se non 10 anni rispetto agli altri. Ci obbligano a pagare un canone e siamo ancora a trasmissioni SD in 4:3 che a malapena sono in stereo !
Il mercato è strapronto per l'alta definizione... negli ultimi 3 anni hanno venduto vagonate di TV HD-Ready e Full-HD. Manca solo l'offerta del servizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppete
....e gia' vi lamentate del servizio Rai.....
Al di la' delle polemiche....me ne guardo bene......sono 4 anni di attivita' "presunta" per il digitale terrestre.
Gli unici mux di un certo rilievo che ricevo in provincia di Torino...sono i Mediaset...di servizio Rai manco l'ombra.
Citazione:
Originariamente scritto da peppete
....quello degli Europei sara' un bel regalo per chi potra' ricevere questi segnali con tv gia' predisposti ma sara' comunque una cosa che non ci aspettavamo...
Non te la aspettavi ?
Io purtroppo, non mi aspetto neanche la ricezione della programmazione normale in definizione standard....:cry:
Citazione:
Originariamente scritto da peppete
....per cui cerchiamo di vedere una volta tanto i lati positivi,intanto non ci saranno carte mediaset o La7 da pagare;)
Sei veramente ottimista......ci credi davvero ?
Citazione:
Originariamente scritto da peppete
...Non e' cominciata cosi' anche la tv a colori?Bisogna solo dare il tempo alle nuove tecnologie di maturare
Si...con 8-10 anni di ritardo rispetto ai paesi della comunita' europea e dei paesi dell'est europeo....
Citazione:
Originariamente scritto da peppete
.....e secondo me l'italiano medio(che e' quello che manda avanti il mercato) non e' ancora pronto,ha da poco comprato il nuovo
tv al plasma o lcd.....
Ne sono stati venduti all'incirca 5 milioni..cosi si aspetta?
Di venderne 50 ??
Citazione:
Originariamente scritto da peppete
..nel frattempo finalmente si diffonderanno i nuovi ricevitori per il digitale terrestre in alta definizione(e quelle orribili scatolette che ci hanno fatto comprare fino ad oggi con il contributo statale pian piano si riempiranno di polvere,li metteremo in un angolo in cantina e tra vent'anni le potremo rivendere come vintage:D ).
Non facciamo sempre gli "Itagliani".
Un'altra volta?
E adesso che facciamo.....compriamo altre scatolette ( o tv con decoder integrato) da mettere a prendere polvere fra 4 anni ???
Da "Itagliano",ti ricordo che il contributo governativo per l'acquisto di quelle "miracolose" macchinette,l'abbiamo pagato noi stessi.......
Scusami...non voglio assolutamente polemizzare con cio' che hai scritto...pero'...quando e' troppo e troppo...
Ciao
-
A TUTTI
La notizia delliinizio di trasmissioni sperimentali in DVB-T HD in alcune zone limitate ed in occasione degli Europei di Calcio e delle Olimpiadi era già stata data tempo fa in una News della Redazione, con relativa discussione in cui sì è discusso dei vari aspetti della questione.
Questa discussione invece comunica l'effettiva ricezione da parte di un utente dell'inizio di queste prove, con relativi dati e info che possono interessare dal punto di vista pratico altri utenti che si trovano o si troveranno nelle stesse condizioni è pertanto una discussione prettamente tecnica.
Siete quindi pregati di non iniziare con le solite diatribe già viste più volte, se proprio volete nuovamente discutere di questi aspetti potete farlo nella discussione citata prima, qui la cosa è OT.
Grazie e ciao.
-
Chiedo scusa a Nordata e naturalmente a tutti per la deriva in OT.....
Cordialmente
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Scommettiamo che se in TV, sui giornali e nelle catene di elettrodomestici la RAI pubblicizzasse in grande l'inizio delle trasmissioni in HD in ogni Regione a partire dalle partite di calcio e sugli scaffali comparissero 'sti benedetti decoder DVB-T HD che esistono da una vita ma non nel nostro Paese gli italiani nel giro di 3 mesi sarebbero tutti pronti ? :rolleyes:
Scommessa che perderesti,visto quanto e' gia' stato fatto per lanciare Sky HD che evidentemente,nonostante i decoder gia' ci sono,non interessa l'italiano medio,forse non mi sono spiegato bene e non era mia intenzione polemizzare ma per italiano medio non intendo chi frequenta questo o qualsiasi forum da appassionato come lo siamo noi,ma intendo il mio amico che mi telefona e mi dice "guarda ho comprato il tv al plasma e si vede da schifo me lo vieni a regolare?",ripeto e' una fase sperimentale come lo era quella della tv a colori,forse gli Europei in alta definizione non li vedra' nessuno o pochi fortunati ma e' pur sempre un inizio.
Viva la Rai HD
-
@ Peppete
Non hai letto il mio intervento appena un paio di post più indietro ?
Credevo di essere stato chiaro su ulteriori OT in questa discussione.
Non mi sembra che il tuo intervento vada nella direzione da me indicata.
Un giorno di sospensione.
Grazie e ciao.
-
qualcuno sa se a Roma sono iniziate le trasmissioni in HD? Sarei potenzialmente dotato di hardware adatto ma al momento non vedo nulla neppure sui vari RaiTest e non ricevo più i canali RaiHD che qualche tempo addietro si ricevevano (senza visualizzare per altro niente di niente).
-
No, non sono iniziate così come non lo sono a Milano e nelle due regioni all-digital. Questo perché i geni che stanno alla RAI hanno pensato bene di non sacrificare canali quali Rai Gulp e Rai Educational (seguiti da 4 gatti messi in croce in tutta Italia) magari giusto per qualche ora in tarda serata al fine di fornire la banda necessaria al MUX-B per il canale HD e per fare dei banali test. Così' al 99,9999% il canale HD per i non torinesi comparirà esclusivamente col fischio d'inizio delle singole partite e scomparirà con quello di fine... praticamente quando nessuno di coloro che potenzialmente potrebbero riceverle ed hanno l'hardware necessario (come te o me) qualora ci fossero problemi di ricezione avrebbe il tempo di porvi rimedio.
Che vuoi farci... siamo in Italia :rolleyes:
-
Ciao a tutti. Confermo che l'altro giorno (sabato) RAI HD (zona Torino Giardini Reali) mandava in loop un filmato evidentemente in alta definizione che riproponeva spezzoni delle cerimonie olimpiche Torino 2006 e delle gare. Premetto che non ho Sky HD e non posso fare confronti, ma erano immagini veramente di buona qualità.
Bye!
-
:) ho saputo appena ieri che fra pochi giorni saranno in commercio 2 nuovi modelli di decoder zapper dtt HD (mpeg4), ma solo nelle zone interessate dalla sperimentazione Rai. Costeranno circa 179 euro.