alle Kensington Daniele ;)
le hai trovate da ascoltare?
Visualizzazione Stampabile
alle Kensington Daniele ;)
le hai trovate da ascoltare?
Non ancora...non mi ci sono nemmeno messo per mancanza di tempo! Vediamo sabato prossimo!
Ciao
Alle Tannoy KesingtonCitazione:
Originariamente scritto da _daniele_
Beh se va sulle Sovran, il livello non è che scende... Anzi..
....non le ho ancora ascoltate quindi non mi esprimo se non a livello di prezzo/catalogo e sicuramente è alto livello
Per gli amici che mi hanno accompagnato fin qui:
allora, ieri pomeriggio mi sono recato in un famoso rivenditore di alta fedeltà di roma (zona Appia Nuova) al quale ho spiegato che ho intenzione di prendere da un mio collega un pre C34V ed un finale MC2205 mcintosh...
Forte dei vostri consigli mi sono avventurato nel discorso "Tannoy" e dopo aver sbirciato nella sala "elitaria" del negozio, ho scorso delle Glenair 15 e delle Sandrigham...
beh, mi ha collegato molto rapidamente (mi ero presentato senza appuntamento) le glenair a dei finale monofonici della Accuphase pilotati da un cd mcintosh e...
...suspence...
il brano (e tutto il disco in verità) proposto era un pezzo di Paco de lucia...assoli di chitarre graffiate, medio alti presenti e vivissimi...incredibili!!! mancava però qualcosa: la gamma bassa non si sentiva molto! probabilmente era dovuto al fatto che la musica in questione non brillava certo per la presenza di "rullante, grancassa e basso elettrico"...
avrei dovuto portarmi qualche Cd...a questo punto mi ha collegato su un canale una "reference" della Kef e sull'altra ha lasciato una Glenair...beh...la Kef spariva immersa nel suono della Tannoy...tutta un'altra storia...tutta un'altra musica...
per forza di cose ho dovuto abbandonare la sala (non avevo prenotato) ma quei pochi minuti mi hanno solo che confuso ancora di più...
molti dubbi mi hanno affollato la mente:
- ma tutte le tannoy suonano così? ci sono modelli più "morbidi"?
- quanto di quel timbro, neutro e dettagliato sicuramente ma anche un pò troppo asciutto anche se per nulla fastidioso, era dovuto a Paco e al suo brano composto esclusivamente da corde pizzicate?
- come si sarebbero comportate con dei brani dei pink floyd? o con della semplice commerciale? (si ascolta di tutto!!!)
- un finale valvolare migliorerebbe il tutto?
- il MC2205 a basso volume con dei diffusori così mi farebbe rimpiangere altri eventuali acquisti?
- la tannoy "storiche" come risponderebbero a quesiti del genere?
Poco dopo sono andato a trovare il mio collega che mi dovrebbe vendere l'accoppiata McIntosh e mi ha fatto sentire la sua amplificazione collegata con della Allison One (quelle d'angolo) ma devo dire che proveniendo da una sessione d'ascolto raffinatissima, il suo impianto non mi ha scovolto per nulla...mi erano rimaste nelle orecchie le raffinatissime voci medio/alte delle scozzesi...
AIUTO!
grazie della pazienza e ciao...
Tannoy hanno una resa tipicamente Live....con ampli MAC il suono comunque diventa più morbido....ma attento ciò non significa migliore
il suono che ho sentito mi ha affascinato...ed anche tanto...quei bassi che non c'erano, però...ma forse la musica non ne aveva?
chi me lo puo dire?
se ha ascoltato un brano solo voce-chitarra mi sembra abbastanza ovvio che la gamma bassa non era presente....
le Glenair15 hanno sicuramente tutte le caratteristiche per esprimersi bene in basso;)
...infatti un 38 è pur sempre un 38.....:)
non lo metto in dubbio, per carità, ma siccome ad occhio ho visto che non aveva la sospensione pneumatica ma una sospensione rigida e siccome ho sentito parecchi diffusori (che si fregiavano del titolo di diffusore a torto) da quattro soldi con la stessa sospensione rigida solo per la diffusione all'aperto tipo giostre o feste di paese, non vorrei che fossero nulla del genere!!!
Ho capito, sto bestemmiando...ok, ok...
ma vorrei sentire qualcosa di più "morbido" senza ipotesi ed artifizi vari...o essere convinto sulla bontà delle tannoy...
ciao a tutti
...Fermo:
Pneumatica è cassa chiusa.......sospensione rigida o morbida è altra cosa e dipende prevalentemente dal caricamento.....un cono con sospensione morbida messo in 10 litri diventa una pietra rispetto a 30 litri
Beh...ci sono state e ci sono altoparlanti con sospensione pneumatica in cassa raccordata con bass reflex!Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Visivamente quella sospensione "sembrava" rigida...poi sicuramente mi sbaglierò...i raccordi bass reflex sono posteriori nelle Glenair ed erano posizionati, tra l'altro, lontanissimo dalla parete posteriore...ergo...
prova non attendibile!
ciao
mi sa che ti confondi, forse per sospensione pneumatica intendi l'anello in gomma invece che in foam. Per sospensione pneumatica si intende solo ed esclusivamente caricamento in cassa chiusa.
P.S. attenzione a non cercare i bassi anche quando non ci sono nel brano...
Ho sentito suonare un pezzo di classica (grande orchestra) da un paio di grandi tannoy con dc da 15" e mi son sembrate molto equilibrate e gradevoli.
visto che stai allestendo la sala non dimenticare di fare un po' di trattamento acustico,
altrimenti rischieresti di mortificare gli ottimi componenti che hai intenzione di portarti a casa.
;)