Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Svariati anni? Si parla di una sessantina di titoli massimo
http://hddvdstats.com aiuta, quando bisogna dare cifre.
Ad oggi, ci sono 251 titoli esclusivi HDDVD. 148 della sola Universal.
Ammesso che queste case riuscissero ad uscire con la stessa velocità della Sony, che è quella che ha rilasciato più titoli in Bluray fino ad oggi (115), e ha in programma circa 40 uscite per quest'anno (vedere http://bluray.highdefdigest.com/releasedates.html ), si può avere un'idea di quanto ci vorrà prima che verranno convertite tutte le attuali 251 esclusive HDDVD. Un paio d'anni sarebbe già un ottimo risultato.
Ovviamente, confrontando dati confrontabili, cioè le esclusive HDDVD mondiali, con il rateo di uscite della casa più prolifica su Bluray (Sony) mondiali.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Svariati anni? Si parla di una sessantina di titoli massimo
Guarda che Universal ha fatto uscire quasi 200 titoli (ovviamente negli USA, l'Italia non conta), gli HD-DVD in circolazione superano abbondantemente i 400 titoli e si avvicinano ai 500.
Io ne ho 167, ma in questo forum c'è chi ne ha molti di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Sono solo gli HD-DVD americani.
Se a questi aggiungiamo quelli europei (Studio Canal, BBC, 2entertain, Kinowelt e varie altre case inglesi, francesi, tedesche ed anche italiane), direi che il tetto dei 500 dovrebbe essere abbondantemente superato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Se a questi aggiungiamo quelli europei (Studio Canal, BBC, 2entertain, Kinowelt e varie altre case inglesi, francesi, tedesche ed anche italiane)
Che, tra l'altro, per le note ragioni di costi maggiori del Bluray (che per le case europee è un problema più sentito, viste le tirature comunque minori), finchè questi non scendono a livelli decisamente più bassi, potrebbe passare molto tempo prima che verranno rieditati in Bluray.
Un esempio molto semplice: uno dei pochi film in HD Italiani, "La Tigre e la Neve" di Cecchi Gori, non solo è su singolo strato, ma non ha nemmeno l'AACS, quindi è evidente che le case europee sono attentissime ai costi di duplicazione.
-
Anche perchè, essendo già usciti in HD-DVD, chi li ha già presi non li riacquisterà in bluray, con conseguente riduzione del numero dei potenziali acquirenti.
-
COSTA MENO SU EBAY
SONY bdp s-300 su ebay a 329 con proposta di acquisto.