Visualizzazione Stampabile
-
Ma.... non capisco tutto stò can-can.....
Se la MicroS.... pensa che il futuro sarà nel download... faccia pure.... il tempo le darà ragione o torto.... dov'è il problema ??
Anzi a ben vedere potrebbe essere un vantaggio... magari spinge il consorzio Bd a fare di meglio ed a minor costo.... No ??
ciao :cool:
-
Frescodestate però THX (ed anche M$ altrimenti avrebbe investito di più nell'HDDVD) dice che il BD sia arrivato troppo tardi perchè il futuro è nella rete.
Ma se dura 10-15 anni è poco??? :confused:
Su focus dello scorso mese c'e scritto che l'ultima invenzione dell'uomo sarà la prima macchina intelligente che nascerà tra il 2013 ed il 2030...
Guarda un pò quante ne dicono...anche che nel 2012 finirà tutto...:cool:
-
da come la vedo io.
nei prossimi 1000 anni non avrà nessun problema di convivenza con il BD. Magari ci sarà nella prossima loro console, chi può dirlo.
Ma non mi si può dire che fra 10 anni non si potrà scaricare a 10-10-1 tera BYTE al secondo ;-)
Cosa siete tutti degli indovini???
20 anni fa andavo via con il modem a 28800 ???? scaricavo a 3KB se andava bene e pagavo di più di adesso :-)
Può essere che fra 10 anni ritorneremmo tutti con carta penna e calamaio
-
Citazione:
Originariamente scritto da frescodestate
Può essere che fra 10 anni ritorneremmo tutti con carta penna e calamaio
Sotto certi aspetti sarebbe la salvezza di questo martoriato mondo...
-
La velocità sicuramente dove gia' arriva l'adsl non sarà certo un problema in futuro.
Sicuro i 12/20Mbit saranno alla portata quasi di tutti (attuali utenti di adsl), tenendo conto che quelle cassette che vedete in mezzo alle strade saranno raggiunte da fibra ottica che fara' impennare la qualità nelle nostre case.
Comunque io continuo a dire che sarà improbabile che questa cosa possa influenzare l'attuale e prossima generazione di console (quello a cui mira commercialmente microsoft) e comunque interesserebbe anche indirettamente il supporto fisico, ipotizzando anche un tera come hd di base si potrebbero conservare una 50ina di film/serie che molti vorranno togliere e conservare sull'unico supporto capiente disponibile al momento (il bluray).
Poi si considera sempre un film compresso ed un bluray da 50 ma fra' qualche anno si incomincerà a parlare di 200gb casomai riempiendolo lo stesso con materiale meno compresso, quindi dovrebbero rincorrere di nuovo.
-
Infatti tra una decina d'anni la nuova HD domestica potrebbe essere la 4K,dunque tutti questi sforzi porterebbero ad un prodotto obsoleto per l'epoca...
-
La 4K in ambito Home la vedo veramente difficile... si vedrebbe quella risoluzione su una tv da 32"???
-
Be',e' ovvio che a quel punto il proiettore e' d'obbligo.Tra l'altro,probabilmente,all'epoca si spendera' meno per un vpr che per un display...
-
eh eh...Seven fra una decina d'anni i 32'' saranno le tv per la cucina....in salotto ci sarà ben altro!! (almeno spero...:sofico: )
-
Dave...mi sa che hai fatto i conti senza l'oste. Le case invece di ingrandire come le auto stanno rimpicciolendo :rolleyes:
-
è vero...anche i box auto stanno rimpicciolendo, ma vedo sempre dei gran macchinoni in giro....l'italiano farà sempre a gara a chi ce l'ha più lungo...è nella nostra genetica! (vedrai che il posto per almeno un 50'' lo si trova sempre...a costo di attaccarlo sul soffitto così lo vedi sdraiato a pancia in su sul divano!!) :D
-
abbiamo capito che l'italia fa ****** dal punto di vista tecnologico .... ma io la penso esattemante come la maggior parte di loro è solo utopia e basta .. susate l'xbox è venduta in tutto il mondo l'italia forse ne fa parte anche se non sono sicuro... quindi che succede America download e noi in italia il bluray? e poi io sono uno di quelli che se spendo i soldi voglio il supporto in mano ...non un cavolo di dowload dove spendo soldi e non ho niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolfrain
non un cavolo di dowload dove spendo soldi e non ho niente.
perchè scusa, quando noleggi un film cosa ti rimane?
-
Sabatino hai ragione; ma tutto questo teatrino messo su da M$ dovrà avere:
1) prezzi concorrenziali.
2) che tutti abbiano una connessione veloce
3) un oggetto in grado di sfruttare la connessione veloce
(ragazzi c'è pieno di donne che stanno andando a vivere da sole!!! Lo avete mai aperto un pc di una donna media?!?!)
4) nella spesa del noleggio ci va anche aggiunta la corrente per il downolad
e tante altre cose...nel noleggio anche un EBETE prende la tesserina e sceglie il film, lo porta a casa e se lo guarda...
-
Quindi si appoggeranno sulle x-box vendute, che nella maggioranza dei casi hanno soltanto un HD da 20 giga già parzialmente occupato dal sistema e da altre cosucce. Quanto peserà un film in HD ? E la qualità ?