Visualizzazione Stampabile
-
Beh, il porno ha decretato la vittoria del vhs e la sconfitta di betamax...
Allora, vediamo un po': con tutta probabilita' il noleggio come lo conosciamo adesso e' destinato a scomparire per lasciare il posto al noleggio online. Fantastico e chi come me abita in campagna e naviga a malapena con un modem a 56k che deve fare? Ma ci rendiamo conto che una buona parte del territorio italiano neanche sa cos'e' la banda larga?
Bah, finche' resiste il mio circolino culturale io sto a posto, dopo, beh staremo a vedere.
Comunque bb e' durato pure troppo, per il suo modo di concepire il noleggio forse e' un bene che si levi di torno (mi spiace comunque per chi ci rimettera' il posto...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da atarix
Fantastico e chi come me abita in campagna e naviga a malapena con un modem a 56k che deve fare?
Ti adegui, anche io abito in campagna, pensa che dieci anni fa non sapevamo cosa era un modem.... A 56K sei nella preistoria, troveranno il modo di farti cambiare, ma non mi fraintendere spero che il tuo circolo duri all'infinito;) Pensa però a chi abita in campagna, con la nostra passione, non ha un circolo, una videoteca vicina, e con il computer può vedersi qualche film in HD. BB molto probabilmente la sa lunga...
-
Non dimentichiamo che a breve partiranno i lavori del WIMAX....comunque il futuro è il Digital Delivery!
-
Dei 4 Blockbuster presenti a Palermo, 2 verranno chiusi a breve.
Francamente non ne sentirò la mancanza, mai noleggiato nulla, le poche volte che ho provato ad acquistare da loro (anche in altri loro negozi sparsi per l'Italia) non ne valeva proprio la pena. :(
-
Concordo con quanto detto sui costi di noleggio film da BB e sul porno, anche nel mio piccolo paese l'amico noleggiatore mi ha confermato che "tira" alla grande... poi c'è un altro aspetto da non trascurare, lo scarico in divx dalla rete, io sono per la qualità e mi sono fatto un piccolo sistema HT con Plasma da 42" come molti (se non tutti) qui dentro, lavorando in una azienda con oltre 100 operai non posso che "vedere" i divx che circolano, è una cosa bestiale, ovviamente anche di film da poco usciti nelle sale, beh se la gente si accontenta di questo ..... io ho sempre declinato l'offerta, se mi devo vedere e gustare un film non sarà certo in un formato ricompresso. Credo che molta gente abbia lasciato da parte il videonoleggio anche per questo motivo, contenti loro....
Rimango della mia idea --> W LA QUALITA' !
ciao Paolo
-
Poichè dagli interventi successivi all'apertura della discussione si è ormai appurato che la chiusura di punti vendita di BB non era un fatto esclusivo e ristretto a Roma, ho modificato leggermente il titolo della discussione per adeguarlo maggiormente al nuovo scenario che sembra profilarsi.
Grazie e ciao.
-
In effetti non pensavo fossimo a questi livelli.Pensandoci bene,pero',nelle mie ultime visite negli USA avevo notato un numero inferiore di BB rispetto a prima,ma non gli avevo dato gran peso...
-
Cmq sia questa mossa la ritengo un altro freno alla diffusione HD. Visto che le grandi aziende posso ripartire perdite ed utili...e neppure loro ci sono riusciti, la vedo grigia che una videoteca di "paese" possa osare il passaggio all'HD.
Per quanto riguarda il Wimax che stanno istallando??? Ma dove, quando, cosa?!?!? :eek: Dicevano anche che l'uomo fosse andato sulla luna... :cool:
Con i tempi Italiani se avremo il Wimax su tutto il territorio per il 2030 sarebbe già buono... L'autostrada tirrenica sono 25 anni che devono costruirla...:cry:
-
Non è una grossa perdita, concordo anche io che i BB sono troppo cari rispetto ai videonoleggi self service, e poi non hanno i porno... :p
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Non pensavo che il porno andasse così forte, visto che in rete si trova di tutto :D.
Beh, meglio per i noleggiatori, almeno hanno un'ancora di salvezza almeno per ora...
La maggior parte degli utenti di di Porno sono anziani o comunque persone per niente pratiche di Computer e Internet...
Già spesso è un casino fargli capire come funzionano le macchine... :)
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Cmq sia questa mossa la ritengo un altro freno alla diffusione HD. Visto che le grandi aziende posso ripartire perdite ed utili...e neppure loro ci sono riusciti, la vedo grigia che una videoteca di "paese" possa osare il passaggio all'HD.
Non è detto, è tutta una questione di "richiesta", il passaggio non è più traumatico come da VHS a DVD in cui si dovevano cambiare tutte le macchine, il BR/HDDVD sempre un CD è, e non devono cambiare niente per adottarli. :)
Quando avranno una richiesta sufficiente, basterà comprarli e inserirli in macchina. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
La maggior parte degli utenti di di Porno sono anziani o comunque persone per niente pratiche di Computer e Internet...
Già spesso è un casino fargli capire come funzionano le macchine... :)
:rolleyes: :rolleyes: ...
-
Allora.
In generale non noleggio mai da loro (prezzi troppo alti).
Però da loro ho acquistato spesso, sia nuovo (quando fanno promozioni) che usato.
In generale vedo con disfavore la loro progressiva chiusura perchè minore offerta = minore concorrenza (vedi quello che sta accadendo con il consorzio blu ray).
-
In vita mia non ho mai noleggiato nulla ba Blockbuster.
Come è possibile che una così grande catena abbia prezzi talmente schifosi?? :confused:
Conviene loro chiudere piuttosto che provare ad abbassare i prezzi?
Io non scarico divx, non tanto per il fattore legalità, ma perché odio questo formato. Pretendo la massima qualità possibile quando guardo un film.
E' ridicolo spendere migliaia di euro in televisore e impianto HT e poi scaricare divx o dvd compressi.
Mi dispiace davvero tanto che le videoteche siano in crisi anche perché io sono in trepidante attesa di poter finalmente noleggiare i BD. :(
Per quanto riguarda Sky... :rolleyes: ... preferisco noleggiare! :p
-
Ciao,
visto che si chiedere l'intervento di un videotecaro io ho una videoteca e vi confermo che il prezzo di un film a noleggio di listino è in media sugli 80€+iva (sia per il titolone che per la ciofeca), sconti esclusi. Con gli sconti medi (che non variano moltissimo sia da piccolo a grande) si arriva diciamo sui 50/60+iva a copia (quindi 10 copie fan cmq 500 e rotti)... Quindi si capisce quanto sia difficile molto spesso ripagarsi le copie, contando che in molti posti c'è un numero di videoteche molto alto (troppa gente che apre un automatico come secondo lavoro) e che ormai x moltissimi il film lo si compra o lo si scarica (o si prende la copia dall'amico che l'ha comprato).
Per quanto riguarda blockbuster loro essendo una grande catena acquistano film ad un prezzo molto + basso, si dice intorno ai 20€ a copia, ma dipende da casa a casa (avevano accordi con determinate case tipo warner dove non pagavano le copie ma davano una % degli incassi). Le cause di queste chiusure possono essere molte, vedramo se sarà totale o no, cmq alcuni son franchising ma mi pare tipo l'80% dei loro store sono diretti.
Per quanto riguarda il costo del blu ray rental al momento è uguale a quello del DVD, ma lo scarso interesse porta pochi a potersi permettere di prenderli. Io ne ho alcuni ma nessuno li noleggia :( Il problema principale è che solo poche case editano i film in blu ray in versione noleggio. AD esempio blu ray ottimi come Ratatouille, Cars, i Pirati dei caraibi, 300 non sono noleggiabili ma solo vendibili.. Quindi se li trovate a noleggio non sono proprio regolari (non sono copie ma versioni da vendita). Quindi non è facile lanciare questo formato quando mancano i titoli interessanti, si dovrebbe fare come in tante nazioni estere dove la copia per il noleggio e per la vendita sono la stessa, senza distinzioni di data di uscita e quindi con lo stesso prezzo.. ma in Italia è abbastanza un'utopia...
Se avete domande "tecniche" chiedere pure :))
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
....La maggior parte degli utenti di di Porno sono anziani...
Su questo non sono molto d'accordo, come ho scritto in precedenza, ho dato una mano a sostituire tutta una videoteca e poi, nella fase di rodaggio ho potuto constatare che il prodotto in questione ha una clientela molto varia (dai monitor di servizio si può controllare quello che fa il cliente).
Poi dipende anche da cosa si intende per "anziano", direi che la maggioranza di fascia era composta da trentenni e quarantenni che, per me, non sono anziani. :D
Prima che qualcuno lo chieda: no, nessuna donna. :p
Citazione:
Già spesso è un casino fargli capire come funzionano le macchine..
Su questo invece concordo.
Ad esempio, il vecchio soft di gestione dei distributori chiedeva il codice personale solo quando si confermava il noleggio, quello nuovo invece lo chiede subito, appena dopo aver inserito la tessera.
Tipica scenetta:
- d: "Ho messo la scheda ma mi ha chiesto subito il codice"
- r: "Si ,ora lo chiede subito, ma è lo stesso codice che lei aveva prima".
- d: "Ah ecco, mi viene a far vedere come si fa ?".
:rolleyes::rolleyes:
Ciao
-
ho notato che molti di voi lamentano prezzi alti di noleggio da BB, a me sinceramente non risulta, basta noleggiare con accortezza e approfittare delle promozioni, per esempio, da qualche mese (almeno nella mia città, non sò nelle altre), io noleggio cinque film (prime visioni comprese) per 13 euro e li posso tenere 3 giorni...........2.60 euro a film mi sembra giusto...........considerato che trovo sempre il film che cerco (al contrario di altre videoteche)