con win 32bit non serve che fai la procedura con cmd
basta che scarichi il setup dal sito ufficiale, installi e riavvii
Visualizzazione Stampabile
con win 32bit non serve che fai la procedura con cmd
basta che scarichi il setup dal sito ufficiale, installi e riavvii
Grazie della risposta, problema risolto era che non avevo messo che i file mkv li doveva leggere il media player, sono un po imbranato.
Scusate,
volevo porre una domanda (forse un po' sciocca, abbiate pietà).
Se io dovessi eseguire l'installazione del solo ffdshow, haali media splitter e media control versioni a 32 bit, quindi non seguendo la guida, il media center leggerebbe lo stesso i files mkv ma non sfrutterebbe i 64 bit, oppure la procedura è obbligatoria per poter far digerire tali files al media center su vista 64 bit?
Per chi volesse l'accellerazione hardware, seguite l'articolo http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=294 e poi la configurazione descritta in questo thread
Citazione:
Originariamente scritto da ray_hunter
Nessuno sa e può rispondere please?
se installi ffdshow x64 li usi tutti i 64bit.
Tieni presente che comunque "praticamente" la differenza attuale fra 64bit e 32bit è ... irrilevante. La differenza stà solo nella memoria. Infatti i 64bit possono gestire + di 3GB di ram.
Basati su quello per decidere se installare un s.o. a 32 o 64 bit .. per ora!
Grazie per l'info.
Ieri sera ho installato vista 64 bit e ho seguito la guida con la differenza che ho dovuto installare oltre a
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x86)
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x64)
anche
Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x64)
Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x86)
altrimenti i plugin Media control rispettivamente x64 e x86 non ne volevano sapere di installarsi. Quindi direi di inserire tale info in prima pagina.
Approfitto per chiedere un'altra cosa:
ho configurato in windows l'Ac3 filter in modo che usi lo spdif (io ho utilizzato il coassiale e non l'ottico) e ho configurato in media center la parte audio impostanto RCA (digitale) e poi impostando come casse 5.1, ma la decodifica dolby nei films con Ac3 non si attiva mentre in windows funziona alla grande. C'è qualcos'altro da impostare?
Grazie
Allora, sono riuscito a sistemare tutti i problemi audio, tra l'altro ho impostato ffdshow in modo che converta al volo gli aac in ac3 pertanto non posso che ritenermi super soddisfatto da questo punto di vista.
Ora il problema è un altro, dopo aver installato il matroskasplitter x64 tramite cmd, i vari player non riescono più tramite l'haali media splitter a riconoscere gli streams audio e sottotitoli degli mkv tantochè riesco a farlo solo con mplayer classic disabilitando tra i filtri lo splitter matroska e usando quelli interno del player. Infatti se installo solo haali media splitter a 32 bit invece tutto funziona. Il problema però è che anche il media center è a 64 bit e mi obbliga a installare il matroska splitter x64 e perciò non riconosce più gli streams dei sottotitoli tantochè nella tab audio/subs streams nella parte subs pur permettendomi di attivarla non mi fa vedere la lista delle tracce presenti.
Non ci sarebbe un modo per poter vedere i files mkv senza dover installare il matroskasplitter x64 oppure una versione che non crei problemi con la lista le tracce audio/subs?
Mi par strano di essere l'unico ad aver questo problema.