Visualizzazione Stampabile
-
Come già detto da Doraimon non ha il telecomando ed ha 1 sola entrata RCA (il modello già pronto). Se per te non sono elementi indispensabili io non ci penserei 2 volte all'acquisto.
Io ripeto dalla mia prova sono rimasto esterefatto dal risultato!!! Tanto chevrei "frullato" dalla finestra il mio Marantz. E' vero che è un A/V con tante altre opzioni; ma la differenza è considerevole in fatto Q/P.
-
Un orecchio esperto che lo ha sentito da me ha detto che il suono non è altro che equalizzato e tarato per rendere un certo modo con alti gracchianti, bassi saturi e voci nasali....io che non ho un orecchio così fine l'ho trovato a tratti sorprendente (tipo nella riproduzione del pianoforte...secondo me da riferimento).
-
Doraimon allora ce ne sono tanti di orecchi non allenati...perchè tutte le persone che lo hanno ascoltato, sono rimaste stupite che un oggetto così piccolo possa rendere un suono così dettagliato...
Equalizzato??? Senti Antani che è un esperto nel settore se il suono equalizzato fa schifo... :)
-
Quello che più fà pensare e che i soli 6watt in 8ohm che possiede fanno suonare alla grande diffusori con sensibilità da 87db in su!!!
-
Ma la risposta in frequenza in base al carico com'è?
Se non ricordo male mi sembra di averla vista in qualche sito o giornale ed era pesantemente influenzata dal carico. Quando collegato ai diffusori questa caratteristica potrebbe portare ad avere una sorta di equalizzazione che renderebbe il suono riprodotto piacevole all'ascolto (almeno con alcuni diffusori potrebbe essere così).
Circa 3-4Watt, con diffusori da 90-91db di efficienza, sono sufficienti ad avere una pressione sonora media di 90db con i due canali attivi a 2-3 metri dai diffusori. 90db non sono poi tanto pochi, specie nei condomini.
Sinceramente preferirei equalizzare con DRC e pilotare ampli economici da 40Watt (anche ampli da 200 euro).
Ciao.
-
..però vorrei fare un'altra provocazione...
Mi sembra che nelle vostre valutazioni venga sempre tenuto in considerazione il rapporto qualità prezzo (ed il prezzo è decisamente contenuto..)
Quello che mi chiedevo è quanto questo interessante oggetto valga in termini assoluti.. mi spiego : se costasse € 1000 i giudizi sulla qualità di riproduzione sarebbero gli stessi ?
-
L'architettura è digitale...il paragone in senso assoluto è difficile farlo. Però considerando che sulla prova di AF di questo mese (di cui ho solo visto in rete), mi sembra di vedere che l'onkyo A-9155 abbia vuto un voto di 8 alla prova di ascolto ed un prezzo doppio ed il trends 10.1 abbia avuto 9,5 come giudizio nella prova di ascolto.
Forse il Denon 1500 sarà superiore all'Onkyo; ma sembra dura che risulti superiore anche al Trends...
Insomma il giocattolino vale certo più di quanto pesa!!! :)
Chiaro però che l'onkyo ti faccia pagare anche le altre connessioni, il telecomando ecc...
Cmq sia la foto su AF con il Trends sopra l'Onkyo è inquietante!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
magari metti qualcosa per capire che sorgente hai selezionato... ;)
ci ho già pensato... ma per ora non saprei come fare... forse un solo "pallino" nero che ne dici?
non so come crearmi adesivi abb piccoli e bellini :)
-
@Playmake
puoi fare lo stesso oggettino utilizzando il trends Audio al posto del Fenice 20?
-
Citazione:
Originariamente scritto da NardS
Quello che mi chiedevo è quanto questo interessante oggetto valga in termini assoluti.. mi spiego : se costasse € 1000 i giudizi sulla qualità di riproduzione sarebbero gli stessi ?
Sempre dalla recensione di Af sembra che gli attribuiscano un valore 6 volte superiore su TUTTI i parametri musicali!!!
-
si e no, mi spiego, operativamente si
ma non ho sinceramente molto tempo, e, soprattutto, la parte di lavoro concernente la "meccanica" quindi forare e tagliare il case, sventrare l'alimentatore... è stato fatto da un amico!!!
posso darti però tutte le consulenze del caso
-
Citazione:
Originariamente scritto da playmake
non so come crearmi adesivi abb piccoli e bellini :)
Ci sono dei fogli adesivi trasparenti adatti per le stampanti a getto di inchiostro. potresti stamparti le etichette con quelli e ritagliarle. Ottieni un bell' effetto anche se le fai in negativo.
-
moooolto interessante... andrò in cerca di codesti fogli!
-
Citazione:
Originariamente scritto da NardS
...
Il mio interesse per il Trends è motivato dalla volontà di migliorare l'ascolto a 2 canali del mio attuale impianto e stavo valutando soluzioni ben più costose (leggi per esempio Denon PMA-1500AE) ..poi ho scoperto questo gioiello dal prezzo interessante...
il tuo sistema è quello che hai descritto in firma?Ti ritieni già con una discreta esperienza di ascolto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da NardS
Quello che mi chiedevo è quanto questo interessante oggetto valga in termini assoluti.. mi spiego : se costasse € 1000 i giudizi sulla qualità di riproduzione sarebbero gli stessi ?
Osservazione a mio parere davvero unica ed interessantissima per ripetere qui quello che io penso da sempre e ho scritto anche altrove.......il prezzo non determina le prestazioni ma solo il progetto quindi quando si dà un voto lo si deve dare solo in termini assolutistici e non in modo relativo....non se ne esce mai più.....quindi se vuoi un consiglio spalanca le orecchie e cerca di farti attenti ascolti....e partendo dal tuo presupposto capirai sicuramente il reale valore della riproduzione musicale e del termine HI-FI che oggi più di ieri vieni attribuito a tutto.