@Ivanzeta
Sei sicuro delle tarature? Il Benq ha sempre delle dominanti di colore ed il Sanyo non è tarato IMHO... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
@Ivanzeta
Sei sicuro delle tarature? Il Benq ha sempre delle dominanti di colore ed il Sanyo non è tarato IMHO... :rolleyes:
Ragazzi,su,non mi fate dire 100 volte le solite cose,i colori sono quello che sono,si giudicano da foto?per poi essere valutate da monitor da pc e magari lcd?I colori non rispecchiano assolutamente al 100% la realtà e questo sia nel Benq che nel Sanyo in special modo,che avendo un contrasto bello forte,la fotocamera tende a bruciare e slavare i colori.
Come ho detto già altre volte e questa sarà l'ultima,ritengo credibile il contrasto,luminosità e dettaglio.Il resto va preso con le pinze.
Poi se qualcuno ritiene che il Sanyo possa dare di + in fatto di razor,la porta di casa mia è sempre aperta,me lo regola e poi rifacciamo un confronto con il benq.
@adm.ackbar io sono di Massa,in Toscana,sei a 140 Km circa da me,se pensi che il Sanyo può dare di più e spero nel razor,per quel che riguarda i colori vale il discorso di sopra,ti invito volentieri a casa mia.Fammi sapere ciao
Citazione:
Originariamente scritto da mcallan
Il mio è la versione black,però non so se è già il modello aggiornato,anche perchè poi erano voci di corridoio e niente di ufficiale...
...difficile...mi trovo nelle puglie at the moment...con tuo conterraneo di Castelpoggio... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Non volevo dire quanto sopra e chi mi conosce sà che non sono un fanboy.
Il mio ragionamento è galileiano, molto semplice: stessa fotocamera digitale, il Benq nelle tue foto ha +/- sempre qualche dominante di colore che il Sanyo non ha...è come in una partita di calcio, se il campo è "pesante", lo è per entrambe le squadre... ;)
Inoltre, per quello che ho visto con i miei occhi, in generale un DLP ha maggior dettaglio di un LCD, pari fascia, a mio avviso un pò digitale come immagine.
Squisitezze a tutti.
Il tuo ragionamento personalmente in questo caso non calza,perchè entrano in gioco diversi fattori,qui non è o nero o bianco,ci sono,come ho già detto,diversi fattori da valutare.Citazione:
Originariamente scritto da adm.ackbar
Nel Sanyo per non avere delle "chiazze nere" invece che dei dettagli in un oggetto nero,ho dovuto sbilanciarmi un po con gamma,contrasto e iris e mettendo l'inpostazione HDMI non su normale.
Questo,ha portato una forte "luce",dove la fotocamera reagisce slavando i colori e bruciandoli,facendogli perdere delle sfumature o dominanze,diciamo che la differenza della stessa immagine tra foto e live,era che in foto la resa era più omogenea,più impastata.
Ho pensato anche che magari avendo pareti e soffitto blu,la luce generata di riflesso possa influire sull'immagine...bho,è una delle tante cose che ho pensato per capire certe dominanze prese dalle foto.
Cmq non voglio assolutamente dire che i miei VPR sono settati alla perfezione,anzi,però nemmeno essere giudicati da foto,che magari vengono alterate proprio sia dalle compressioni ecc. ma anche dai monitor dei Pc con cui le osserviamo.
Proprio una tua foto,se analizzata con credulità,bisognerebbe lanciare il VPR dalla finestra,la parte sinistra come ti è stato fatto notare,tende al giallo se non ricordo male,ma io non credo assolutamente che nella realtà sia così...
Cmq ribadisco che a parer mio lo Z5 aveva più dettaglio,poi che i DLP e in specialmodo i Benq siano molto Razor,non ci piove,ma Imho,questi D7 di dettaglio ne hanno davvero pochino.
Ma figurati! Lo nota anche un cieco che la parte sx della mia foto tratta dai Pirati Dei Caraibi è dovuta al "lavaggio" causato, come dici tu, dalle digitali...è un 3d abbastanza "finto": tutti tendono a dire "il mio vpr è meglio del tuo"...sti ca'...chi lo dice ha JVC + C2...praticamente ha speso come 3 Sanyo o Benq...nessuno con un pò di buon senso dice il contrario e il 3d dovrebbe essere solo una pubblicazione di scatti..mah... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Il tuo Benq l'ho valutato dal vivo, validissima macchina, ma non amo particorlarmente i DLP: rimango dell'idea che devi ritoccare un pò il verde... ;)
Buon lavoro.
Scusate ma siete sicuri che il Benq sia su nelle foto ed il Sanyo giù?
E che voi preferiate tutti il Benq, dagli screenshots che vediamo?
Io nelle foto superiori vedo un nero affogato, poco dettaglio nelle basse luci, una cromia discutibile, contrasto sparato e pochissima sensazione di naturalezza.
Ho il mio monitor LCD rotto?
:confused: :confused:
@Benza-notturna...
Mah...io personalmente preferisco leggermente gli ultimi LCD, più naturali, cinema-like come dicono negli States...i DLP li trovo un pò "sintetici", a tratti lividi, anche se il dettaglio è generalmente superiore.
Caspita...è cosa risaputa che la tecnologia LCD è superiore a quella DLP proprio per la loro naturalezza....
Che sfigati sti possessori di VPR DLP.
Io sono talmente masochista che ho già rivenduto il Sanyo perdendoci in una settimana 200€
:D :cool: grande ivanzeta...ho fatto come te
RIVENDUTO IL SANYO IN POCHISSIMO TEMPO DOPO AVER VISTO ALTRI
VPR MA SOPRATUTTO IL BENQ W5000 CHE HO PRESO:):O
Io non dico che gli lcd siano superiori, dico solo che dalle immagini che hai postato io preferisco di gran lunga quelle inferiori, tranne nel caso dove c'è il "chip" inquadrato e c'è la faccia del mostriciattolo in primo piano, dove forse c'è un pò troppo verde per i miei gusti, ma non so se dipenda dalla taratura del pj, dalla scelta del regista, dalla fotocamera o da cos'altro.
Per quello che vedo dalle foto, insomma.
Poi magari dal vivo è un'altra cosa, e non lo metto in dubbio.
Eppure sono andato a rileggermi più volte il thread per vedere se solo io avessi notato queste cose e se l'ordine delle foto (prima Benq poi Sanyo) fosse corretto...
È sicuramente una questione di gusto personale.
Io per esempio, pur provenendo da scuola tritubo, preferisco (sopratutto in full-HD) una buona incisione e dettaglio, che mi mostri il segnale nella sua interezza.
E forse, proprio perché mi ricordo del tempo speso col CRT per cercare di spuntare un pelo di fuoco in più e per ottenere una perfetta convergenza, ho privilegiato la tecnologia DLP perché generalmente permette un fuoco e un dettaglio migliori (attualmente). Oltretutto non ci sono menate come matrici disallineate, aloni colorati a sinistra o destra, ecc. che mi farebbero *impazzire*.
Detto ciò, posso comprendere che non avendo l'abitudine, ad alcuni questo dettaglio possa sembrare artificiale e poco filmico, ma personalmente (basandomi sopratutto sull'in83 che possiedo e ho provato bene), su 100", le immagini non appaiono per nulla "digitali": il dettaglio c'é, ma non viene enfatizzato artificialmente.
Quello che c'é sul BD, lo vedo, e ciò mi piace.
D'altra parte, dal punto di visione, 1920x1080 su un 100" sono comunque molto densi, e l'immagine é molto compatta.
Negli screen di Ivanzeta, ovviamente, prediligo decisamente la resa del W9000.
(P.S. Per Ivanzeta, so che lo chiedevi da HD-100, ma già che c'ero, ho rifatto lo stesso tuo screen da Casino Royale. Non so se l'hai visto di là. http://homepage.mac.com/mattiag/in83_05.jpg )
@Tiamat
il tuo screenshot del lago di como mi piace molto di +...
Io invece non potrei sopportare quello scarso dettaglio sulle basse luci (riferito agli SS di Ivanzeta), in primis: pensa che sul mio misero LCD di prima generazione, 1920x1080, disattivo l'iris, pur di vedere i dettagli nelle scene buie...proprio perchè quelle basse luci affogano tutto! Preferisco insomma un esposizione per le basse luci, se sei un fotografo credo tu mi capisca.
Mettiamola così, io preferisco un buon LCD ad un dlp entry level (a parità di costo, più o meno), se poi andiamo al top...preferisco un ottimo riflessivo ad un ottimo dlp.
:rolleyes:
@Tiamat
Ciao,come stai?E' una vita che non ci sentiamo...
Come sempre le tue calibrazioni sono da urlo!!!Peccato che siamo lontani,semmai un salto da me a farmi una calibrazione...non sarebbe stato male.
La tua esperienza con i CRT la si vede tutta anche da semplici screenshot.
Davvero complimenti!!!
Bravo, hai detto bene, più naturali... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
@Tiamat
Anche io arrivo dal tritubo e dopo anni d'astinenza di HT, ho fatto otticamente fatica con i "digitali": questa sera ho ritoccato nuovamente il mio set sul Sanyo, sono soddisfatto...in futuro non saprei...potrei aver voglia di qualcosa in più che di certo al momento non mi offre un DLP pari fascia, ma classi di prj superiori.
Queste sono le mie opinioni.
Buona notte.