Ma se il disco è formattato in FAT32 (come richiesto dalla PS3), la vedo dura usare file con qualsivoglia estensione superiori ai 4GB... ;)
Visualizzazione Stampabile
Ma se il disco è formattato in FAT32 (come richiesto dalla PS3), la vedo dura usare file con qualsivoglia estensione superiori ai 4GB... ;)
Ordunque vado a scaricare l' Upgradolo anch'io va :D , poi vi diro' com'e' andata :) speriamo bene che non peggiori qualcosa perche' fino ad ora con la penultima versione del FW filava tutto bello liscio.... :sperem:
Appena terminato il download, ma i sottotitoli col piffero li legge... :ncomment:
io,non ho mai avuto un divx con sottotitoli
Grazie per aver condiviso con noi questa tua fortuna...
Fatto l'upgrade: la funzione MOSQUITO è presente solo per i DVD, come del resto scritto anche qui. Da una velocissima visione sembra funzionare abbastanza bene, ma al livello massimo (3) introduce un leggero effetto blur.
Cmq ieri sera ho provato a far leggere il film Hero in WMV HD. Allora, mentre il file più piccolo si leggeva tranquillamente (anche prima però), il file del film, se non erro è sui 7 Gb, non è ancora possibile leggerlo. Ho provato a cercare info a riguardo e mi sembra di aver capito che si è possibile leggere i file di dimensioni superiori ai 2 Gb, ma non quelli superiori ai 4. A questo punto, aspettiamo che anche questo ostacolo sia rimosso.
Non credo sia un problema di grandezza. Semmai, i WMVHD su DVD hanno tutti un DRM che funziona solo sotto Windows. La PS3 sicuramente supporta solo i file senza DRM.Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Questa limitazione dovrebbe poter essere risolta in due modi:Citazione:
Originariamente scritto da OXO
- Copiando il file da LAN al disco interno della PS3. Questo infatti è formattato in UFS, e non ha il limite dei 4GB per file.
- Masterizzando il file su un DVD-DL oppure un BD-R (per chi ha il masterizzatore), che sono formattati in UDF.
Certamente non è comodissimo ma, del resto, contro il limite del FAT32 la PS3 non può farci nulla. Almeno si può provare se i file *funzionano*
credo che l'impossibilità di gestire file > a 4 Gb sia legato alle specifiche FAT32
Non so se darti ragione, il fatto è che nella cartella video ci sono due file con stessa codifica, il primo è il film, ha dimensione 6867 Mb, ha risoluzione 1280x540 ed è codificato in VC-1 (WMV); il secondo invece è un piccolo filmato di 20 secondi che mostra il logo WMV HD ed ha dimensione 16 Mb, 1280x720 di risoluzione e codifica VC-1 (WMV). Se fosse come dici te, a questo punto anche il secondo filmato non dovrebbe partire, invece è solo il film. Comunque ora provo a copiare il filmato prima su HDD e poi su di un HDD esterno, controllo e vi faccio sapere.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Magari i drm ci sono solo nel film e l'altro, come "demo" per così dire, ne è privo.
Niente... ho provato a copiare il file del film sull'HDD della PS3 e continua non partire,aspettiamo i prossimi aggiornamenti.
Mi sembra normale. Il DRM di Windows è a livello di file, non è come il CSS dei DVD che è a livello dell'intero disco. Non ha senso che proteggano pure il file del LOGO.Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Per capire se un file è protetto e l'altro no, potresti provare a leggerli con il PC con un player che non supporta i DRM di Windows, ad esempio VLC
E' evidente che il problema è aggirabile, ma io gradirei che fosse risolto: un aggiornamento del fw sarebbe più che sufficiente, magari supportando l'EXT3. ;)Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Qualcun'altro ha provato a dare in pasto alla PS3 dei file con sottotitoli?