Visualizzazione Stampabile
-
Essendo ignorante nell hdr cinematografico, anche perché l unico che conosco è quello fotografico volevo chiedere qualche informazione ... I valori basso medio e alto come bisogna analizzarli e impostarli? True motion viene impostato a vivace ... Ma tra vivace... Differenze tra quello uniforme consistono in?? O meglio impostare quello utente con il 2 e 10 di valore? Non volendo essere cotto, una luce OLED 60 sarebbe più che sufficiente per avere lo stesso risultato? Grazie e buona serata
-
Ciao a tutti, da qualche giorno felice possessore anch'io di questo tv. Per ora sto usando i settaggi proposti da Carlo.
Pannello incredibile, quello che invece non è al top è il comparto audio. Ho sentito di meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wincent
Ragazzi se importo la risoluzione del mio lettore DVD a 1080p ho una linea azzurra a dx, a 1080i tutto ok, dite che c'è qualche settaggio da controllare o è normale che magari non upscala bene la p?anche se teoricamente doveva essere meglio la p che la i no?
Stai usando l'upscale di un lettore DVD?
Usi l'oled con un lettore dvd con upscale dei dvd SD?
Domanda...perche' mai un oled? 4k poi...
-
Anch'io vedo la linea bianca sul 401molto piccola (pochi cm.) e anche su rai3 sia satellite che DTV un pochino più lunga,mentre sul canale 503 DTV scompare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shinzune
ciao ragazzi ma a nessuno di voi sulla ps4 pro quando andate su informazione video mi dice hdcp 1.4 invece di 2.2 . RIESCO a giocare in 4k e pure hdr ma non vedo netflik in 4k adr ho provato tanti cavi hdmi 2.0 ma niente
Mi è venuta un'idea, hai per caso un amplificatore al quale hai connesso una periferica con HDMI 1.4?
Questo potebbe darti problemi, io quando connetto le cuffie HDMI con versione 1.4 perdo l'HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nodial
Mi è venuta un'idea, hai per caso un amplificatore al quale hai connesso una periferica con HDMI 1.4?
Questo potebbe darti problemi, io quando connetto le cuffie HDMI con versione 1.4 perdo l'HDR.
no solo alla tv e ps4 pro , provero con un altro cavo magari quello che hai tu poi vedremo
-
Domanda banale (forse): le 4 uscite HDMI sono assolutamente identiche ? intendo come prestazioni e/o caratteristiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il3mendo
Essendo ignorante nell hdr cinematografico, anche perché l unico che conosco è quello fotografico volevo chiedere qualche informazione ... I valori basso medio e alto come bisogna analizzarli e impostarli? True motion viene impostato a vivace ... Ma tra vivace... Differenze tra quello uniforme consistono in?? O meglio impostare quello utente con i..........[CUT]
Prima o poi Carlo dovrebbe aggiornare la prima pagina con i dettagli per la calibrazione HDR.
Il problema secondo me è che non abbiamo riferimenti per capire come si debba vedere un filmato HDR. A parte i DEMO stupendi, che film ci sono in HDR per il mercato italiano?
-
scusate, non avendo potuto leggere tutti i post di questa discussione, potreste riassumere le modalità x accedere al menu di servizio..del TV, tipo app o tasti telecomando? inoltre, tale menu, come e per cosa può essere usato, da un utente medio non professionista? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gasparealesi
scusate, non avendo potuto leggere tutti i post di questa discussione, potreste riassumere le modalità x accedere al menu di servizio..del TV, tipo app o tasti telecomando? inoltre, tale menu, come e per cosa può essere usato, da un utente medio non professionista? grazie
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
Come entrare nel Menu di Servizio con il telecomando universale Meliconi Fully8 (10€ su Amazon):
- tenere premuto per 6 secondi il tasto "TV": rilasciare il tasto, l'indicatore luminoso lampeggia.
-utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire subito il codice 1555; tre lampeggi del LED indicano che l'operazione si è conclusa in modo regolare.
da TV spento
-Accendere il TV con il telecomando Fully8
-Premere “TV” e “OK” contemporaneamente per alcuni secondi, quando il led lampeggia inserire i codici:
-255 (Ez-Adjust) per italianizzare la tv;
-251 (IN-START) per entrare nel Menu di Servizio;
-250 (IN-STOP) per resettare la tv ai valori di fabbrica con contestuale reset delle ore di funzionamento;
ora sul display della TV apparirà la richiesta di inserire la password = 0413, a questo punto dovrebbe apparire il menu di servizio.
-
Mi intrometto per chiedervi se anche vi avete il problema della luminosità massima che varia, sul mio b6 è l'unico problema che davvero riscontro.
Usandolo molto col PC, la cosa è piuttosto imbarazzante, es. appena metto una cartella a schermo intero la luminosità cala drasticamente. Sono l'unico che ha questo problema, visto che nessuno ne parla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gasparealesi
scusate, non avendo potuto leggere tutti i post di questa discussione, potreste riassumere le modalità x accedere al menu di servizio..del TV, tipo app o tasti telecomando? inoltre, tale menu, come e per cosa può essere usato, da un utente medio non professionista? grazie
Non è in questo thread bensì qui (primo post):
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
Io mi limito ad immettere il codice 251 per vedere le ore di accensione e numero di lavaggi, il resto non so dirti ma credo sia rischioso..
-
che dite conviene fare l'aggiornamento a .65?
io sono fermo a .50 ma dal tv non mi trova niente anche mettendo come nazione uk...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vampiroalsole
che dite conviene fare l'aggiornamento a .65?
io sono fermo a .50 ma dal tv non mi trova niente anche mettendo come nazione uk...
Si, fallo con la penna USB.
-
Solo per curiosità, ma il codice 1555 per il fully8 Meliconi, come siete riusciti a trovarlo ?
Il tasto info è quello della TV coi puntini e la "i" a fianco ?