Hai ragione ma poi il problema sono tutte le elettroniche che non è così facile nascondere ed hanno bisogno di 1 mobile dove metterle
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, il 910 come si vede con i canali del DTT?
Ero quasi tentato dalla promozione Unieuro del B6, ma sono consapevole che se poi buona parte delle programmazioni che andrò a vedere saranno dal digitale terrestre, un TV 4K con risoluzione cosi alta rischia solo di farmi vedere le immagini peggiori di quanto non le veda ora sul mio attuale HD Ready...
Però il 910 è "solo" un FHD, per cui il gap di pixel tra segnale digitale e FHD è inferiore che non rispetto ad un UHD, per cui se la matematica non è un'opinione i pixel artefatti dovrebbero essere di meno e quindi con qualità visiva migliore...
Per cui, ripetendo la domanda, come si vedono sul 910 i canali non HD del digitale (le varie reti Rai, Mediaset, La7 ecc...) ?
Mi dispiace deluderti, ma i canali SD del DTT si vedono sempre male (soprattutto se confronti l'immagine con il tuo HD ready) o appena sufficiente. Se prendi i 3 canali Mediaset in HD nel digitale terrestre, può andar bene, oppure puoi comprare un cam TivuSat e relativa smartcard (90 euro) per vedere i canali gratuiti satellitari della RAI (a fine anno quasi 11) in HD. Se hai anche Sky HD, ancora meglio.
Chiaro che se vuoi vedere il DDT devi considerare di vedere quelli in HD.
Comunque la situazione non è così drammatica sul SD secondo me meglio del tuo HD READY
Raga scusate, ho il 910v da giugno, e mi è successo un paio di volte che mentre giro canali il TV sì è spento da solo, ora non mi sto a preoccupare più di tanto, però per curiosità volevo sapere se è successo anche ad altri di voi... E a quanti...
Grazie.
P. S. A che versione siamo del software? E sapete se a breve uscirà una nuova versione?
1) a me l'SD sembra come lo vedevo prima, più o meno. Non mi da idea, soggettiva quindi, di aver perso qualcosa. E la signora non si lamenta
2) Si ogni tanto si spegne :D
A me non si è mai spento da solo (da maggio).
Anch'io trovo un po' fuorvianti le discussioni su risoluzione/qualità SD. Non conta la dimensione dei pixel, ma quella del pannello.
A parità di dimensioni (es. 55") non è che veda una trasmissione SD diversamente perché il pannello è SD, HD o 4K. È vero che la TV si deve inventare dei pixel che non ci sono ma è anche vero che i pixel occupano lo stesso spazio visivo occupato dal pixel grosso di quella a risoluzione più bassa (es. quattro per ciascuno se facciamo il confronto 4K - FullHD). Se gli algoritmi dell'elettronica funzionano bene, potrebbe addirittura migliorare qualcosa.
Il problema vero sono le dimensioni: ovvio che sul 910 vedo molte più schifezze di quanto ne vedessi prima sul mio Plasma SD ma il problema non è la risoluzione, sono i 55" anziché 42". Sono convinto che con un ipotetico 42" 4K dai miei 3m non noterei differenze significative rispetto al vecchio Plasma.
Va anche detto che la qualità del DTT è molto variabile e lo è più in termini di compressione che di risoluzione.
Faccio l'esempio di TV8: quando trasmettono film sono godibili, quando fanno vedere la motoGP è imbarazzante. La compressione è altissima, credo per spingere le persone ad abbonarsi a Sky.
concordo su tutto e aggiungo che le dimensioni dei pixel non dipende sempre dalla dimensioni del monitor oppure dalla risoluzione. Il problema era saltato fuori dopo la crisi che i produttori (soprattutto di monitor per portatili) per risparmiare facevano pixel più piccoli aumentando la griglia intorno e rendendola visibile. In teoria questo problema era circoscritto ai monitor pc ma non si sa mai. Inoltre bisogna sempre aggiungere che i pixel bianchi degli oled lg sono uno ogni 3 quindi il bianco sarà meno definito rispetto agli altri colori
buongiorno a tutti, ho letto le quasi 300 pagine dedicate a questo tv. Personalmente l'ho acquistato online dal famosissimo sito i primi di agosto. Che dire: provengo da un plasma panasonic hd ready 50x10 con cui mi sono trovato benissimo per le mie esigenze però avevo voglia di cambiare ( visione digitale terrestre,mediaset premium e blu ray ) distanza di visione circa 2,80 m. HO smanettato con i vari settaggi e devo dire che al momento mi trovo bene con quelli che ho letto sul forum del 930 ( ho circa 300 ore di visone ) Ho italianizzato il tv come da guida. Il tv esteticamente mi piace avevo un po di timore per la curvatura ma onestamente non si nota proprio. La visione del digitale terrestre è simile forse un tantino inferiore rispetto al mio vecchio plasma, anche i canali premium hd sono simili. Per i bluray invece la differenza è piu marcata a favore del 910, anche la visione del 3d è molto buona,anche se non ho molti riferimenti su cui basarmi.Sono anche abbonato a netflix e la qualita di visone è simil bluray. La parte smart è interessante però i vari menù sono lenti speriamo che risolvano con un aggiornamento ma secondo me con il tempo le elettroniche invecchiano quindi puo solo peggiorare. Per quanto riguarda l'uniformità del pannello ho scaricato i vari test come consigliato da molti. Allora il mio presenta 1 subpixel blu non funzionate che ovviamente non si nota nella normale visione, leggerissimo vignetting anche questo non rilevabile durante la normale visone, e una barra di vertical banding anche questo leggero visibile solo su sfondo campo da calcio ( ma non sempre, insomma lo devi andare a cercare ) ( migliorato con i vari cicli di compensazione ).
edit ...
Ho scoperto un altro arcano per chi usa il pc come lettore. Per chi si lamentava di cali di frame o scattosità in immagini veloci andate sempre nel controllo dei driver (nvidia: nome tv, controls) e disattivate il dithering (che serve per sottocampionare il colore a 6/8bit ma oltre a sovraccaricare la gpu porta a cali di frames)
p.s. per chi usa linux ricordate di entrare dal terminale con "sudo nvidia-settings" altrimenti non salva le impostazioni al riavvio.
Finalmente sono uno di voi !!!! Ordinato un'ora fa dal più noto sito di vendite online. Due domande facili ed una difficile. Usano sempre il doppio imballo ? Fanno per caso la consegna al piano ? Ora la domanda DIFFICILE
Ho il mysky hd e voglio comprare la Cam tivusat con uno splitter scr per il mio gioiello. DOMANDONA : Come posso fare una lista unica di canali sky e tivusat ? Senza dover commutare su TV o HDMI per Sky ? Vorrei poter vedere i canali hd di tivusat e i canali di SKY in sequenza Grazie mille
Un saluto a tutti
Sapete se si puo installare kodi direttamente sul tv?
No, non si può fare.