Visualizzazione Stampabile
-
Ho un 46 pollici es8000 e mi sono accorto che quando è in standby a volte si accende la lucetta dell'hard disk esterno anche se non è programmata nessuna registrazione. E' normale? E' quasi come se la tv si accendesse da sola anche se non appaiono immagini sullo schermo; ho pensato che forse lo fa quando ricerca gli aggiornamenti software ma non so se è giusto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cucca1959
Ho un 46 pollici es8000 e mi sono accorto che quando è in standby a volte si accende la lucetta dell'hard disk esterno anche se non è programmata nessuna registrazione. E' normale? E' quasi come se la tv si accendesse da sola anche se non appaiono immagini sullo schermo; ho pensato che forse lo fa quando ricerca gli aggiornamenti software ma non so..........[CUT]
si...se è programmata la ricerca di canali e/o aggiornamenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lamskoy
@amazun72, grazie per la risposta.
Ma in teoria, se il mio sinto fa passare audio\video in passthrough posso fargli entrare direttamente anche il decoder sky?
(è meglio o peggio?)
Mio padre ha detto che mi passerà il suo onkyo tx-875...devo controllare se ha tale funzione...
Per quale lettore blu ray 3D allacciare al tv (46 serie 8000), qualcuno s..........[CUT]
Se fa passare il segnale senza downscale dovrebbe essere la stessa cosa.tieni conto che ogni volta che guardi sky devi accendere l'ampli.quindi se guardi anche solo il tg devi tenere tutto acceso.invece collegando sky all'ampli con fibra ottica e sky alla tv con hdmi hai la possibiltà di scegliere quando ascoltare con l'ampli o no.considera che l'audio per eccellenza dei blu ray(dts master audio e secondariamente il dolby truehd ) sono gli unici ad aver bisogno esclusivamente del collegamento hdmi e comunque ci sono pochi film con queste tracce in italiano.sky non trasmette programmi con segnali audio hd.di conseguenza la fibra ottica è perfetta.per il lettore preferisco farti consigliare da qualche altro utente più esperto.io ho preso la base della samsung che davano con il kit 3d(bde5500).
-
@amazun72
...mi hai convinto, collegherò l'audio con fibra ottica e video con hdmi direttamente alla tv.
Grazie ancora e spero che qualcuno batta un colpo per il lettore Blu Ray :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lamskoy
@amazun72
...mi hai convinto, collegherò l'audio con fibra ottica e video con hdmi direttamente alla tv.
Grazie ancora e spero che qualcuno batta un colpo per il lettore Blu Ray :rolleyes:
..ti ho risposto una pagina indietro...
-
@royy
scusami, ma me la ero dormita!!!! :ronf: adesso valuterò anche questo LG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amazun72
io ho la tv collegata al tuo stesso modo ma quando collego l' hdd esterno alla tv l'audio non mi viene riprodotto in ac3.se invece collego l'hdd al blu ray che è collegato direttamente all'ampli allora ho il segnale dolby digital.non riesco a capire se l'arc non riesce a gestire il dd/dts.spero di trovare qualche utente che riesca a dare una rispos..........[CUT]
Grazie per la risposta.
Quindi guardando un film tramite Allshare non c'è modo di portare fuori dal TV (tramite HDMI ARC o presa ottica) il segnale AC3 o DTS ???
Vorrei una conferma perchè il mio uso principale è quello e se non funziona decido se prendere o meno l'home theather.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
royy
si...se è programmata la ricerca di canali e/o aggiornamenti...
Grazie mille pre la risposta era quello che immaginavo ma non si sa mai con questi aggeggi elettronici.
-
Buongiorno a tutti,
Qualcuno sa se è per caso possibile accedere ai contenuti di un HDD collegato alla TV via USB direttamente dal PC?
Ovvero, sarebbe possibile, per esempio, compiare file da tale HDD al PC e viceversa?
Ho già impostato correttamente tutto il sistema allShare, quindi riesco a vedere i file che condivido dai PC, ma mi rimane questo dubbio su possibili periferiche collegate invece alla TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sagado
Buongiorno a tutti,
Qualcuno sa se è per caso possibile accedere ai contenuti di un HDD collegato alla TV via USB direttamente dal PC?
Ovvero, sarebbe possibile, per esempio, compiare file da tale HDD al PC e viceversa?
Ho già impostato correttamente tutto il sistema allShare, quindi riesco a vedere i file che condivido dai PC, ma mi rimane questo..........[CUT]
non credo..perchè non è collegato "direttamente" in rete..ma come dici tu..sempre tramite TV.
Proprio per questo ho optato per il NAS.
Qualcuno più esperto potrà cmq darti una risposta definitiva.
-
Salve a tutti ragazzi,voi avete trovato un valido compromesso nell'uso del motion plus?come lo avete impostato voi?avete trovato un giusto compromesso soprattutto nei giochi e nei blu ray?io è un mese che navigo fra le impostazioni cambio tutti i giorni ma non riesco a trovare la giusta impostazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabior85
Salve a tutti ragazzi,voi avete trovato un valido compromesso nell'uso del motion plus?come lo avete impostato voi?avete trovato un giusto compromesso soprattutto nei giochi e nei blu ray?io è un mese che navigo fra le impostazioni cambio tutti i giorni ma non riesco a trovare la giusta impostazione
io l'ho impostato "personalizzato"...4 e 7!!Mi trovo benissimo!Sia DTT che SAT che BD!
-
Un saluto a tutti
Volevo farvi l'ennesima domanda su quale dei due modelli prendere, sono indeciso tra il46es7000 e 8000
Da come leggo un pò ovunque sembra quasi che la serie 8 non abbia senso di esistere, c'è chi dice addirittura che è una commercialata per far vendere il 7000, in definitiva mi pare di aver capito che le differenze sono solo estetiche e riguardanti il microdimming che però hanno una differenze così marginale che è trascurabile.
Se fosse tutto vero mi domando perchè c'è chi compra l'8000.
Ad oggi la differenza di prezzo oscilla, a seconda del periodo, tra i 150-200 euro cioè tra i 1100 del primo e i 1300 del secondo con lievi oscillazioni che fanno diminuire leggermente la forbice (parlo sempre di prezzi online)
Ancora non riesco a capire cosa effettivamente dovrei prendere, e mi sto domandando se vale la pena aggiungere quei 150-200euro per l'8000, vi ho sempre sentito parlare di differenza da 300 euro, ora pare sia diminuita.....che mi dite?
-
Nessuno ha problemi con l'audio ARC del es7000? Con il d7000 mi funzionava senza grossi problemi (a volte dovevo spegnere e accendere l'amply) ma con questo non ne vuole sapere...
-
Ciao a tutti
Ho un problema con l'audio del 40es8000 che ha un mese di vita, premetto che al tv non ce colegato nulla, nessun impianto audio esterno quindi uso gli altoparlanti interni della tv.
Da circa 10 giorni quando lo accendo si sente un fruscio che guardando la tv davanti proviene in basso a dx dove ci sono le feritoie dell'altoparlante. Se scollego tutto e lancio il test audio interno alla tv, l'audio va a scatti. Il tecnico è già uscito è mi ha sostituto la scheda principale dove ce il processore e il finale audio, ma nulla, la sera stessa ha ricominciato a farlo.
La cosa strana e che usando un decoder sat esterno collegato via HDMI l'audio si sente bene ma se uso il DTT interno alla tv il difetto si presenta.
Io avevo detto ai vari tecnici che mi sembrava strano che potesse essere la scheda principale e che secondo me era l'altoparlante o qualche filo pizzicato in fase di assemblaggio, ma hanno voluto sostiutuire la scheda, infatti ecco il risultato.
A qualcuno è già capitato ??