Samsung BD-D6500: DLNA scadente? Alternative?
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi si degnerà di dare un parere.
Sto valutando di sostituire il lettore DVD che si è rotto con un lettore blu-ray.
Attualmente ho pochissimi blu-ray che ho rippato su NAS e lo prenderei per leggere l’archivio di film in DVD (che non conto di rippare). Tendenzialmente non lo userò come lettore blu-ray in quanto ho iniziato a comprare film online e negli ultimi anni i DVD che compro (spesso solo se in offerta) li rippo direttamente su NAS.
In sintesi sto cercando un lettore ottico solo per retrocompatibilità ma che integri un buon sistema DLNA per leggere da NAS (un Synology che ha un server DLNA). Avevo pensato a un Samsung BD-D6500 (circa € 180 spedì. inclusa) ma questa recensione mi ha spaventato riguardo il DLNA.
Ah l’uso del client DLNA deve essere anche “a prova di bambino”, per intenderci almeno facile come XBMC che una volta mappata la cartella “Cartoni animati”, con due click si scegli il file.
Cosa ne dite?
(ho scartato l’idea di un lettore solo DVD + dispositivo dedicato DLNA per non aggiungere ulteriori “baracchini” e telecomandi)
Aiuto ad un ignorante per lettore blu-ray
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Step, e questo è il mio primo messaggio sul forum di avmagazine. Da settimane vado in giro per la rete alla ricerca di informazioni tecniche che mi tornino utili per l'acquisto di un lettore blu-ray. Premetto subito che di elettronica ed informatica capisco molto poco. In giro, in quasi tutti i forum e yahoo answers di sorta in cui ho chiesto, mi hanno indicato il vostro forum perché popolato da persone veramente esperte, e leggendo alcuni thread devo dire che hanno ragione.
Prima di chiedere nel dettaglio il mio aiuto, ho cercato di risolvere il problema "da me" consultando i singoli messaggi postati nelle apposite discussioni, ma nonostante la vastità dei dettagli, non sono riuscito a farmi un'idea definitiva. Mi riferisco in particolare al thread sul lettore blu-ray Panasonic BDT-310.
Ero inizialmente intenzionato a prendere questo lettore come mio primo lettore blu-ray (sono ancora fermo al quasi obsoleto DVD), poi però ho visto che alcune cose non andavano al "caso mio". Di seguito ecco le mie spudorate esigenze:
- prezzo non oltre i 200 euro
- buono (se non ottimo) upscaling dei dvd
- lettura di file .MKV sia da hard disk esterno collegato USB che attraverso DLNA (o comunque possibilità di collegare il lettore al computer e riprodurre contenuti video in "altri modi possibili".)
Proprio su questo terzo punto casca l'asino: il BDT-310 ha il problema dei file system NTFS (ed io non ho ancora capito come si faccia a formattare un hard disk per portarlo al file system exFAT/FAT 64 che mi consentirebbe la lettura di file .mkv superiori ai 4GB con questo lettore...pare sia un file system raro comparso con l'avvento di Windows Vista e poi subito abbandonato. Su internet c'è poco o niente).
Tra l'altro, al contrario di quanto si dice su questo forum, nel manuale d'istruzioni ufficiale in pdf, viene riportato che i file system compatibili sono solo FAT12, 16 e 32. (guardare per credere: http://ecx.images-amazon.com/images/I/A1Y6DvhgK3S.pdf)
Sul DNLA ho qualche dubbio, instillatomi proprio dal suddetto manuale. Non tutti i router sono compatibili con il lettore. Mi linkano il sito ufficiale per il controllo della compatibilità del modello ma mi appare solo una pagina tutta in inglese (ahi!) con una lunga lista di firmware. Io posseggo un vecchio modem/router (non ho mai capito la differenza) ALICE GATE W2+ (ALICE MODEM ADSL2+ETHERNET/USB/WI-FI)
Sono consapevole che con questo prezzo non posso pretendere di meglio del BDT-310 (sperando comunque di essere smentito!), ma non esito a chiedervi aiuto affinché troviate il lettore blu-ray ideale che si confà alle mie esigenze.
Se può esservi utile, posseggo un vecchio TV LED 32'' SAMSUNG 4003 HD READY 1920X1080i . Pur preferendo fare una scelta "d'anticipo", il 3D non è una priorità (allo stato attuale della tv in mio possesso, è completamente inutile)
Resto disponibile qualora doveste avere bisogno di ulteriori specificazioni tecniche e no.
Grazie.
P.S. Mi hanno detto che la connessione DNLA è possibile solo attraverso software come Windows Media Player 11 o superiore, ma per quel che ne so, WMP non è abilitato a leggere gli MKV. (Occorre scaricare un pacchetto di codec perché ciò avvenga?)
quale lettore blueray per nuovo toshiba wl863??
ciao, sono vicino all'acquisto del mio primo tv (toshiba wl863 http://it.consumer.toshiba.eu/it/pro...DetailHilights).
- QUALE LETTORE BLURAY 3D MI POTRESTE CONSIGLIARE? e' meglio della stessa marca toshiba (BDX3100KE?? che costa circa 200e) oppure un'altra marca piu' specializzata su tali lettori?
mi interessa che permetta di riprodurre al meglio i blueray anche 3d.
per il resto (internet, social media, store di film e musica) utilizzero' un imac (che ho gia' affianco alla tv) e una apple tv (che acquistero' a breve). quindi non mi serve che tali funzioni vengano fornite dal lettore.
grazie