MENU->canale->gestione canali->TOOLSCitazione:
Originariamente scritto da delfino76
->ordina canali per gli analogici
->modifica num canale per i digitali
Visualizzazione Stampabile
MENU->canale->gestione canali->TOOLSCitazione:
Originariamente scritto da delfino76
->ordina canali per gli analogici
->modifica num canale per i digitali
A chi interessa è uscito l'aggiornamento per i TV UE40C6000 RW europei l'MSX6DEUC 2000.2
Dalle prime impressioni mi sembra il menù molto più reattivo con piccole animazioni delle icone.
potrebbe essere un problema di alimentazione. Se il disco "carica" la porta questa va in protezione e lo scollega.Citazione:
Originariamente scritto da Astre
prova a cambiare HD.
Io invece ho il problema (minore) che il mio hd (alimentato a parte) quando premo il pulsante di pausa ci mette qualche secondo a "risvegliarsi" e di conseguenza il time-shift parte un po' dopo di quando vorrei. Lo fanno anche i vostri, autoalimentati e non?
Ragazzi sono andato dal tecnico a prendermi la tv.
ebbene, la cara e vecchia scia se ne è andata!!!!
finalmente si può vedere qualcosa senza avere la scia da tutte le parti...sono davvero contento!!!!
Vi posso assicurare che il problema risiede nel pannello. al momento non l'ho ancora settata per bene e non si vede nulla.
spero che questa esperienza possa essere d'aiuto a tutti quelli che hanno questo tipo di problema. l'unica cosa che voglio precisare è che bisogna essere fortunati quando il tecnico richiede il pannello e ora vi spiego il perchè: il tecnico quando va a sostituire il pannello, richiede a samsung un pannello dello stesso tipo, nel mio caso ha richiesto un LTF550HJ03 che corrisponde ad un sq04, ma anche ad un sq03 o uno 01, dipende non so da cosa. solo che samsung ha respinto la sua richiesta perchè non aveva quel pannello a disposizione, per cui mi ha mandato un T550FBE2 -DB a 10 bit. questo è un pannello della AUO che da opinioni raccolte su internet, non soffre di scia evidente (perchè qui si parla di scia evidente e non di scia fisiologica, cioè, quella leggera scia che l'occhio attento attento va a captare. la scia fisiologica tutti i televisori lcd ce l'hanno (chi + e chi -)). per questo, secondo me bisogna essere fortunati sotto questo aspetto, se no si rischia di avere di nuovo lo stesso pannello che può presentare lo stesso problema.
ma come faccio a metterli insieme analogici e digitali?Citazione:
Originariamente scritto da cowin
io ho i 3 canali rai analogici, tutto il resto digitale, vorrei mettere sul tasto 1 RAI1, sul tasto 2 RAI2 ecc...
ok. Grazie mille del consiglio. Volevo prendere uno dei due tra il 6500 o l 6000. Prenderò il 6000 tanto delle connetività non mi interessa. Grazie mille. Pe ril nuovi modelli che escono? Ho letto in giro la serie D? si sa qualcosa?Citazione:
Originariamente scritto da laureato
provati 3 hd autoalimentati e 2 alimentati nessun problema
chi mi aiuta a ordinare i canali? ho 2 liste, una analogica e una digitale ma non so come ordinarli insieme.... sto impazzendo
aiutooooo
Sono veramente contento!Citazione:
Originariamente scritto da dinogi33
proverò anche io domani a chiamare il tecnico o portare la tv al centro assistenza. magari trovassi un tecnico come lo hai trovato tu...
spero a questo punto samsung non abbia gli ss03 come il mio in deposito.
ma la qualità che doveva peggiorare? noti qualcosa?
buonasera ragazzi, vorrei prendere un samsung di questa serie perchè il mio piccolo tv mi sta lasciando (c'è una eclissi di sole sullo schermo :D giuro). insomma ha le caratteristiche che mi interessano, niente 3D, internettv che non userei.
1) In sostanza, lo consigliereste? oppure mi direste: no prendi quell'altro? sentivo parlare di scia, ma io non sono un intenditore quindi non cerco la perfezione
2) non ho capito bene se c'è l'ingresso per le carte mediaset premium o devo comprare qualche altro aggeggio
3) si connette da solo alla rete wifi oppure è solo predisposto e devo comprare un ulteriore affare? :confused:
graaaazie in anticipo ai possessori che mi faranno questo piacere
Ho preso la 16NX091594991 con il mio UE40C6000RW ma non la riconosce, come mai? In Impostazioni, Rete, dovrebbe apparire il wireless?:cry:
1) la qualità delle immagini in HD è eccellente, se non sei un purista prendilo pure, perchè esteticamente è bellissimo, il rapporto qualità/prezzo è molto buono e il software è buono, il media player via USB è pratico e legge di tutto.
Di sicuro ti beccherai un po' di clouding e magari qualche scia ogni tanto.
Se non li sopporti prendi il C650 o il C750 a LDC.
2) credo serva l'adattatore per la CAM
3) il c6500 non si connette via wi-fi ma solo con la LAN, se vuoi il wi-fi devi prendere l'adattatore.
Non è che hai un HDD con funzione di standby implementata? Se è così sopporti un piccolo disagio, ma ci guadagni in consumi e vita del disco perchè quando non lo usi non gira anche a tv accesa.Citazione:
Originariamente scritto da Michelasso
Hai provato a selezionare la lista "tutti i canali" o "tutto"?Citazione:
Originariamente scritto da delfino76
Mi sono accorto che forse ho toppato nell'acquisto: ho preso la 16NX091504001 e non la 16NX091004001 :cry: :cry: :cry: ma che sfortuna... :cry: