Dov'è sto mitico file dell'ancor più mitico Merighi?!?Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Me lo potete linkare? :)
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Dov'è sto mitico file dell'ancor più mitico Merighi?!?Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Me lo potete linkare? :)
Grazie!
Ciao, spero di non sbagliarmi.. ma se così fosse i + esperti mi correggeranno... urtroppo non ricordo il link.. ma seCitazione:
Originariamente scritto da Andrea67
cerchi con google trovi l'home page di merighi e da li puoi scaricarlo....
;)
Sono interessato alla discussione in questione in quanto l'unica osservazione che posso fare di questo tv sono proprio le partite di calcio...ma forse non dipende dallo splendido tv....dipende proprio dal segnale.... Beh, io non ho Sky quindi non posso dare un giudizio attendibile, ma alcune volte trasmettono i goals di giornata (soprattutto quelli degli anticipi del sabato sera) e quelli si vedono bene.....da ciò deduco che dipende dal segnale e non dal tv.......almeno spero!!!Citazione:
Originariamente scritto da BIANCO
Resta comunque il fatto che io le partite non le vedo assolutamente bene!!!
Un salutone a tutti quanti
ah, dimenticavo....domenica ho avuto ospiti che sono rimasti catturati dall'oggetto misterioso, tanto che dopo pranzo si sono piazzati sul divano e non se ne andavano più............ESTEREFATTI!!!!!!!!:D :D :D
Mi unisco all'appello di poggio61, vista la difficoltà di poter vedere un kdf in condizioni ottimali nei centri commerciali......grazieCitazione:
Originariamente scritto da poggio61
Ciao a tutti,
ho visto il KDF in mostra presso un centro ELDO e, nonostante fosse collegato in composito, per di più con un un'antenna male orientata che sfocava l'immagine, mi ha veramente impressionato rispetto agli LCD e agli stessi plasma!
Per questioni di spazio non potrò acquistare la versione da 50" ma dovrò "accontentarmi" di quella a 42", leggendo quà e là non mi pare ci siano particolari differenze, vero?
Vorrei chiedervi un consiglio:
il televisore dovrei acquistarlo a giugno, intanto sto facendo dei lavori di ristrutturazione dell'appartamento e vorrei far passare sotto pavimento i cavi più appropriati per collegare il computer (anch'esso futuro acquisto) al televisore (principalmente per vedere filmati e fotografie).
Pensavo di collegarlo direttamente con il cavo VGA, ma leggendo i vostri post, mi sono accorto che dovrei limitarmi ai 1024 sull'orizzontale; mi sembra di capire che utilizzando un cavo HDMI invece riuscirei ad utilizzare al meglio la connessione.
Potreste consigliarmi sul da farsi, eventualmente anche indicandomi una scheda video che vi risulti funzionante in modo adeguato col KDF?
Vi ringrazio e complimenti per il forum!!!:)
Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Trovato! :D
Se può interessare....
ecco il link: http://www.merifon.3000.it/
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da rdiales
Rispetto al 50" il 42" non ha nessuna differenza solo gli 8".
Per la connessione ad un HTPC il mio consiglio è sicuramente una connessione digitale tramite DVI -> HDMI.
Se invece stai pensando di prendere un PC nuovo il mio consiglio è di buttarti sulle ultime schede video ATI tipo la X1900 che dispone già di un uscita HDMI cosi oltre il video ti senti la musica tramite i diffusori sel retro.
Ovviamente tramite queste connessione riesci a mappare il pannello 1:1 perchè la connessione alla porta VGA è "castrata" a 1024x768.
Spero di esserti stato utile.
Ciao:)
Salve, Oggi dovrebbe arrivare il KDf 42" preso da Onlinestore.... nei prossimi giorni posterò le mie valutazioni Ciao
humax04
chiedo scusa ma facevo riferimento a questo post scritto in precedenza da poggio61 per chi potesse aiutarci. grazieCitazione:
Originariamente scritto da poggio61
Grazie 1000, anzi, 10000 :DCitazione:
Originariamente scritto da xorato
Può essere una cosa da inserire nelle FAQ?
M
Sì Bianco, hai inquadrato perfettamente il problema da me definito panno bagnato. :DCitazione:
Originariamente scritto da BIANCO
Esso ricorre in tutti i casi di carrellate veloci su sfondo uniforme, come può essere il manto erboso di un campo di calcio o una pista di sci durante una discesa libera. E' più o meno avvertibile in concomitanza con la qualità del segnale trasmesso. Io l'ho definito panno bagnato o sgualcito, perchè gli "artefatti" assomigliano alle striature che si possono vedere quando si videoproietta un'immagine su un telo sporco o leggermente sgualcito. Chiaramente il fenomeno non è così eclatante sui segnali discreti e un occhio distratto può persino non accorgersene. Tuttavia nella maggior parte dei servizi della Domenica sportiva il "difetto" assume connotati ben più rilevanti (e qui entrano in gioco colpe che non sono senz'altro del retro).
In qualche modo ritengo che tali striature (che poi alla fine ritengo siano delle "sfocature") siano connesse alla tecnologia 3lcd che - con le dovute differenze - è sempre parente di quella LCD. Dunque il fenomeno, in ultima analisi, è secondo me legato alla "latenza" che - sia pure in misura differente - riguarda tutti i pannelli digitali e in particolare quelli con tecnologia a cristalli liquidi. E' noto che tale latenza, anche nei televisori lcd, tenda ad accentuarsi in presenza di segnali di bassa/media qualità, in quanto il processore del tv deve compiere un lavoro suppletivo che ritarda l'aggiornamento dell'immagine.
Sono pertanto convinto che una partita di calcio trasmessa in HD non dovrebbe generare tale tipo di "disturbo" vista la superiore qualità del segnale in ingresso.
Peraltro la famigerata latenza è riconoscibile anche guardando un qualunque cartone animato. In presenza di carrellate veloci, inseguimenti gatto-topo, ecc. la perdita di dettaglio sfocatura è oggettiva, se paragonata alla visione su un tradizionale crt.
Posso dirvi per certo che le stesse immagini calcistiche, viste nello stesso istante sul catodico della cucina e sul 20 pollici a cristalli liquidi della camera da letto, erano esenti da tale problematica.
Eri nello stesso istante in soggiorno cucina e camera da letto :eek:Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
:D :D :D
Scherzi a parte, se è una questione di qualità il fenomeno non si dovrebbe presentare con film su DVD.... confermi?
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Sì confermo in pieno. Non ho mai avvertito il fenomeno in questione durante la visione di un DVD e nemmeno giocando alla PS2 con giochi calcistici.
Questo non farebbe che confermare la mia ipotesi :)
Scusate se me la son persa sta cosa ma c'e' differenza tra
E50A11 e E50A12?
In realtà io se faccio attenzione noto il problema anche su dvd originali trasmessi al mio retro sony con il dvd oppo a 720p. In particolare noto il difetto su sfondi bianchi azzurri comunque tendenti al chiaro. Ritengo sia un difetto del televisore anche se ovviamente migliore è la sorgente meno si nota. Comunque ora che il mio occhi è diventato attento a questi problemi devo dire che alla comet della mia città o guardato attentamente televisore lcd e plasma e mi pareva di notare il medesimo problema durante la trasmissione delle olimpiadi invernali. Questo in parte mi ha consolato anche se sinceramente disturba un pochino tale effetto bagnato sgualcito.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
ciao
andrea