nel menù di servizio come ci si va?:D:D
Visualizzazione Stampabile
nel menù di servizio come ci si va?:D:D
io nn voglio essere scortese , il mio è semmai un invito a farti riflettere ad essere più costruttivo , a concentrarti su un obiettivo ed a girare per andare a vedere i prodotti che ti interessano con gli occhi tuoi ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da davestas
per la domanda che hai posto , io ad esempio nn avrei dubbi perchè nn amo i retroproiettori ...;)
tv acceso digita in successione 062596 e poi il tasto info ... cmq lo trovi nelle informazioni della prima pagina del thread ...;)Citazione:
Originariamente scritto da HAiNE
grazie ancora;) senti forse c'è scritto anche questo nella prima pagina ma in caso volessi tornare alle impostazioni di fabbrica(dico anche quelle del menu di servizio) basta fare setup/preferenze/regolaz. fabbrica?
si dovrebbe essere ma nn ho mai provato ... appunta sempre i paramentri originari e nn cambiare voci che nn conosci .Citazione:
Originariamente scritto da HAiNE
Un saluto a tutti, soprattutto a Gialex che tiene vivo questo splendido thread.
Una domanda per tutti: sullo SKY HD per TV HD Ready ti fa impostare solo la risoluzione, non ti fa scegliere come per i TV SD il formato wide screen, per cui penso sia impostato di default.
Il punto è che il TV non mi lascia scegliere il formato 16:9, ma solo "automatico" o "schermo largo", con il risultato che su schermo largo mi cucco le bande, mentre su Automatico mi sembra che le immagini siano leggermente allungate in senso verticale, soprattutto i visi delle persone durante i film.
Voi come fate? avete notato e risolto il problema?
ciao ;)Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
allora puoi impostare solo la risoluzione perchè i formati in alta definizione sono in 16/9 e quindi ... però questo solo per i canali in hd , infatti per tutti gli altri si può selezionare qualsiasi tipo di formato , a meno che tu nn abbia impostato il decoder (per quanto rigurda il tvhd) su 1080i e allora è lui stesso ad upscalarti tutti i canali , per risolvere dovresti impostare lo skyhd su "originale" ( che poi è la soluzione migliore perchè lo scaler del nostro tv è migliore di quello del decoder ) ...
facci sapere ...
:D
Qualcuno sa' se pixel plus 3HD opera su immagini 1366x768 ( come 2HD) o su full HD 1920x1080) ??
Quindi, se non ho capito male:
per le impostazioni HD setto su originale
per le impostazioni SD setto su Widescreen,
e sono a posto..
stasera provo.
Da una brochure Philips sembra che il pp3hd operi solo sul 1366*768, ma mi sembrerebbe strano che il prossimo 37pf9731, che sarà full-hd ed avrà il pp3hd, usi un filtro per l'hhd.
Sei sicuro che il pp2hd operi solo sull'hhd?
Cosi' risulta dal sito philips , ho inviato una e.mail a paola.centemeri@philips.comCitazione:
Originariamente scritto da naponappy
vediamo se risponde .
Scusate, forse è già stato chiesto, posso sapere la differenza tra pp2hd e pp3hd?
potrebbe essere qualche periferica che fa interferenza..a me è capitato una sera con la xbox360..una volta spenta è tornato tutto ok..poi senti gli esperti ciaoCitazione:
Originariamente scritto da richiroby
originale ! widescreen !Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
ok ;)
stavo googlando per trovare un ottimo cavo hdmi e ne ho trovato un paio molto interessanti ma anche parecchio costosi:
http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=148
http://www.crutchfield.com/S-QLGWXep...=25&Select.y=7
p.s. per gli esperti: è meglio un conduttore 24AWG o 28AWG?