E gli altri setting? Che mettete?.... io anche parto da film luminoso...
Visualizzazione Stampabile
Una domanda. Visto che il 3d nn esiste in formato UHD ma solo nei bluray 3d (e quindi FHD) quale è il modo x vedere al meglio un film in 3d? Intendo basta utilizzare un lettore bluray 3d e far fare upscaling al TV? Oppure meglio un lettore bluray 3d con scaler interno 4k?
Grazie
Qualsiasi lettore tu usi il film in 3D si vedrà in 1080p Full HD. Il modo migliore per vedere film 3D è quello di vederli tramite disco bluray 3D.
Scusate non so se è stato già detto ma avrei una domanda sul futuro DVB-T2. Ho letto che il nostro TV lo supporterà ma ho anche letto che solo i modelli (in generale) dei TV 2017 supporteranno il codec HEVC. Quindi il nostro supporterà sì il nuovo DVB-T2 ma solo in mpeg4?
Se non sbaglio tuttu i modelli 2016 di Lg supportano il nuovi standard al 100%
Non sbagli! ;)
Già dal 2015 i tv LG sono DVB-T2 HEVC ready.
Quindi, come al solito, i giornalisti parlano senza sapere di cosa parlano :D meglio così :)
Grazie, come sempre, per le risposte
Fa sempre notizia impaurire la gente o fare polemica, ho letto anche io un sacco di news con titoli del tipo 4 tv su 5 da buttare, etc.
A parte che secondo me tra 3 anni la tv continuerà a spingersi sempre più verso lo streaming e sempre meno attraverso i servizi convenzionali, personalmente non guardo già da anni trasmissioni sulla tv pubblica o sul digitale terrestre, anche perchè i canali hd si contano sulle dita di una mano, la qualità dei contenuti è ancora più scadente ma anche essendo appassionati della Defilippi e co. Basterà un decoderino da 20€ da sostituire a quelli già presenti in molte case (mia nonna ad esempio :)) senza per forza dover acquistare un nuovo tv ma capisco che i centri commerciali e le case produttrici ci andranno a nozze con queste sparate
Ragazzi sono lo sventurato ragazzo del "bidone yeppon". Ho mandato le foto lunedì del prodotto errato, non mi hanno ancora fatto sapere nulla, oggi ho mandato un email che voglio i soldi indietro avvalendomi del diritto di recesso......
Spero di risolvere senza macelli....
Nel frattempo però, sono stato da euronics con mio padre, abbiamo adocchiato il 65E6V, 3550 euro ultimo in esposizione (a detta del commesso l ha montato 10 giorni fa...chissà...xD) domani passiamo a prenderlo, è buono come prezzo?
Presa!!!!! Che dirvi, neri assoluti, colori accesi in HDR e Dolby Vision, 3D favoloso senza sdoppiamenti d immagine, design fantastico, però ho delle perplessità....
Alla faccia che il burn in non era permanente, la mia era l ultima, quindi d'esposizione, e in basso alcune volte molto leggero si nota uno stampaggio di tipo delle frecce per andare avanti col video. Con i cicli forzati della tv per pulire lo schermo andrà via? Ho notato nel menù due voci per pulire lo schermo, ma sono la stessa cosa?
Anche la gestione della luminosità la vedo un po' strana, ho notato che quando vedo qualcosa a sfondo quasi tutto bianco o molto chiaro la luminosità scende, mentre quando visualizzo scene con colori più scuri la luminosità aumenta, forse sarà che non sono abituato ad un oled ed è una gestione sua che attua....
Ma è tutto nomale o c'è qualcosa che non va?
Scusate tutte queste domande, aspetto risposta! :)
Fai fare un ciclo forzato, evidentemsnte il commesso non ti ha detto la verità sulle ore di utilizzo ma poco male, almeno hai un tv già rodato e con meno rischi di pixel bruciati.
Per la gestione luminosità non saprei, stai usando impostazioni modalità immagine su esperto stanza buia e disattivato i vari filtri?
Infine, hai fatto lultimo aggiornamento firmware?
No, ho messo su nitidezza, forse è quello il problema...
Ma come ciclo forzato esiste solo 1 tipo?