Che ti meravigli??? La parte audio (eccellente) del tv, l'hanno semplicemnte demolita con gli ultimi aggiornamenti....e andava bene eh...
Visualizzazione Stampabile
Che ti meravigli??? La parte audio (eccellente) del tv, l'hanno semplicemnte demolita con gli ultimi aggiornamenti....e andava bene eh...
Sono in procinto di comprare un nas (synology213j) sapete dirmi se la tv decodifica contenuti in streaming 4k ?
...per quello che c'e',andava benissimo:ma organizzare una class action proprio no???
perche' evidentemente,non avendo bene il quadro della situazione,vanno come quando uno cammina al buio in piena notte...
Grazie per il Tuo intervento andrea (e mi scuso se ho risposto con due post diversi,ma non volevo creare confusione.In tutti i modi ,io ho un 55 hu7500 che ha il chip nuovo e pannello Samsung.Per quanto mi riguarda,il problema,ad esempio,dell'audio oppure del jack da 3,5 che pare non entrare correttamente,non sono un vero e proprio dramma,anche perche' sono bypassabili facilmente,con una soundbar e un paio di cuffie BT. Secondo mio modesto parere, i problemi sono sull'elaborazione del video, sopratutto con collegamento HDMI,e naturalmente molto meno sul canale sperimentale Hot bird 4k1, che quando trasmette bene, davvero bisogna tenersi la mascella ,pero',come ho gia' in parte descritto,sono insoddisfatto sull'immagine ovvero, basse luci e relativi dettagli, controllo del nero e la gestione del (pseudo) dimming, oltre ad un po' di effetto ghost. Ho anche notato, ma questo potrebbe essere un limite del mio pannello, un'angolo di visione non eccelso, che non copre neppure 160°,e per un pannello IPS non e' una cosa accettabile, ma ripeto questo forse sara' un problema mio personale. Ancora, puntualmente, ad ogni upgrade, pare che guastino piu' che aggiustino le cose, e questo e' un dato di fatto ormai da anni, con sti benedetti firmware per le tv. Dato che con i numerini ci bazzico, non capisco perche' demolire, per esempio l'audio che era assolutamente accettabile, ma che e' stato appunto rovinato con la versione 1030, e ancora non hanno neppure sistemato!
E' vero che nessuno ci obbliga ad acquistare questo piuttosto che altro brand,ma se Tu dichiari che il tv e' fatto per fungere in un certo modo,quello dev'essere! Puoi cambiare l'hardware in fase di produzione, MA DEVE avere le stesse caratteristiche di quello sostituito, nel nostro caso pannelli disuguali, chip disuguali con relativa motherboard a detta di alcuni, altrimenti sottodimensioni il prodotto e vendi tutt'altra cosa da quella dichiarata.Un piccolo esempio,quelli che si trovano col chipset nuovo, hanno un paio giga in meno per quanto riguarda la memoria di massa dove poter installare le app, e quindi rispetto al mio, il Tuo ha oggettivamente qualcosa in piu', lasciando perdere il 4k in 4:4:4, altra cosa "strana" assai!! Insomma,spero che si metteranno belli concentrati per risolvere i macro problemi che oggettivamente ci sono, sperando anche che testino sia sui HU7500 dotati di un tipo di hardware, sia sull'altro, perche' non credo proprio che il risultato sia uguale.E' matematica,non sono opinioni.
Comunque ci sentiamo nei prossimi giorni andrea,sperando in qualcosa di buono e definitivo.
Ciao
Ciao,
per prima cosa, non ti devi scusare di nulla, ci mancherebbe, poi, onestamente, se non nominavi tu il fatto di avermi risposto dopo, non me ne ero neanche accorto, nel senso che mica una persona sta davanti al pc 24 ore su 24, ed inoltre magari si risponde anche quando si ha tempo, quindi tranquillo...........
Per quanto riguarda l'immagine, ti quoto in tutto, non si capisce bene come è possibile che un'azienda peggiori le cose invece di migliorarle?
Un pò come succede con gli smartphone, ci sono sviluppatori che in pochissimo tempo e gratis, fanno rom fantastiche molto ma molto migliori dell'ufficiale, quindi le aziende sotto questo aspetto hanno completamente torto (la balla spaziale del fatto che si devono occupare di più modelli è solo una grande scusa).
Per quanto riguarda Samsung (e comunque tutte le aziende coreane, ma non sono esenti anche altre aziende di altri Paesi), hanno sempre fatto così e credo proprio che faranno sempre così, a meno che in massa (non in Italia che, scusa la parola, siamo una cagatina di mosca), ma in tutto il mondo non si inizi a boicottare certi prodotti facendo ben presente "il perchè si fa".
Purtroppo questa credo fermamente che rimarrà un utopia, credo anche che l' 80/85% delle persone che aqcuistano questi prodotti, lo fanno solo perchè "di moda" e poi guardano Maria de Filippi.
Capisci che con la maggior parte delle persone nel mondo che si comportano così, noi che siamo appassionati della "qualità" non abbiamo "scampo" (guarda cosa è successo a Panasonic con i suoi plasma).
Quindi caro amico, noi dobbiamo "sopportare" questo tipo di comportamento.
Altra cosa che mi è venuta in mente ora: hai provato a dare un occhio al link che ti avevo dato per vedere se con una calibrazione un pochino più scientifica (nel senso non ad occhio), le cose ti possano un pochino migliorare ?
Altra cosa: mi sembra che i pannelli del 7500 di qualsiasi ditta costruttrice siano, non sono pannelli IPS, bensì una variante del VA che cerca di prendere il meglio di appunto questa tecnologia assommandola ai pregi dei pannelli IPS senza invece i problemi.
Comunque, spero proprio che le "cose si sitemino" anche perchè il torto non è nostro, ma purtroppo, sono "loro" che decidono il bello e cattivo tempo.
Io ho una teoria, forse è data dal mio stato di salute e famigliare, forse dal mio carattere, forse da come ho notato determinati comportamenti, ma secondo me è così: a meno di sbagli clamorosi, all'inizio dell'anno vengono presentati i modello dell'anno al CES, vengono distribuiti spalmandoli in un determinato tempo ai vari Paesi del Mondo, vengono eseguiti i primi aggiornamenti che realmente correggono alcune cose in meglio e fin qui sono tutte rose e fiori, recensioni superlative, clienti soddisfatti, ecc.
Poi, come d'incanto, verso Novembre, Dicembre, iniziano i primi aggiornamenti che iniziano a fare un pò di casotto, chi per una cosa chi per un'altra, poi al successivo CES, vengono presentati i nuovi modelli, che guarda caso hanno caratteristiche che non potranno venire implementate sui vecchi modelli (anche se si parla di setBox per gli aggiornamenti) e guardacaso aumentano gli aggiornamenti che creano problemi: questo è il mio pensiero, ma se ci pensate anche voi, vedrete che negli anni, il comportamento delle aziende (parlo di molte, non tutte) sembra finalizzato a farci acquistare un nuovo TV.
Pensateci......................
PS.: hai PM.
Una domanda per tutti: A quanto tenete la NITIDEZZA sui blu-ray? A quanto potete alzarla prima che compaio artefatti? (Non parlo di quelli che si vedono quando si fa la calibrazione cioè i bordi nelle linee), Ma di artefatti di rumore e granulosità che si vedono e coprono l'immagine; oltre i 20 l'immagine si ricopre di rumore e granuli nelle scene con basse luci, spesso hanno forma di righe verticali, e la scena è cosi rumorosa che da fastidio anche al motion plus che crede che sia parte della scena e tenta di agire su questi artafatti creando ancora più problemi, tipo una "pioggia di ombre", avevo postato un video tempo fà del problema( menù del lettore blu-ray)
Scusa eh ma se oltre 20 vedi da schifo secondo me dovresti tenerlo al di sotto di questo valore, a che serve che uno ti dica che lo ha a 30? Che fai poi lo metti a 30 anche tu e vedi male? Non capisco il senso della tua domanda sinceramente.
Non hai capito proprio la seconda domanda,ti sei soffermato solo sulla prima che era una semplice curiosità senza tener conto della seconda che è il nocciolo della mia questione (ed infatti poi spiegavo gli artefatti) che ripeto: A quanto potete alzare la NITIDEZZA prima che compaiono artefatti?Era un invito ad una prova per riuscire a capire se fosse il mio Tv un esemplare sfigato che da una scala da 0 a 100 non posso alzare la "NITIDEZZA" più di 20(nel senso che risulta invedibile il quadro) o è un comportamento "normale" del TV, che poi tanto normale non mi sembra. E' come se il Tv avesse uno scaler mediocre abbinato ad una parametro di nitidezza che non è tarato in modo uniforme nel range 0-100, che come ha detto il tecnico va subito fuori scala sia in basso che in alto, sotto il 20 secondo me l'immagine è sfocata è come se si applicasse un forte DNR che pialla tutta l'immagine ed infatti scompaiono gli artefatti ma anche la grana che hanno alcuni film che è dovuto al fatto che è un riversamento da pellicola, dico questo anche sul fatto che rispetto al 48hu7500 che avevo prima tenedo la Nitidezza anche a 70 non notavo nessun artefatto, maggiore granulosità dell'immagine si, ma non che fosse coperto da artefatti.
Ora hai capito cosa chiedevo? Mi puoi aiutare e fare una prova?
Ripeto solo visione blu-ray e scene con poca luce/di notte.
Ragazzi sul mio tv 55Hu7500 non vedo più il canale satellitare 4k? è cambiato qualcosa o è un problema della mia parabola?
Ora ho capito, mi spiace di non poterti aiutare in quanto non ho il tuo tv, ma penso che tra la questione nitidezza è uguale per tutti i tv dello stesso modello visto che quello è l'hardware ed il software, al limite le differenze possono esserci a secondo del lettore blu ray utilizzato col tv ed in base ai valori impostati nel menu del lettore, molti hanno controlli di nitidezza che ovviamente agiscono sul risultato finale.
Ah ok grazie lo stesso, bho è strano il comportamento, col 48hu7500 e con il philips che avevo prima non avevo problemi, il lettore è un Sony base che non ha controllo di nitidezza, ma il problema lo fa anche col mediaplayer con filmati in alta definizione.
A 10 vedo l'immagine sfocata, mia citazione:..."l'immagine è sfocata è come se si applicasse un forte DNR che pialla tutta l'immagine ed infatti scompaiono gli artefatti ma anche la grana che hanno alcuni film che è dovuto al fatto che è un riversamento da pellicola"...
e scompare tutto il microdettaglio cioè scompaiono alcune delle peculiarità, buone e cattive del FULL_HD, microdettaglio e grana della pellicola.
Nella sezione blu-ray disc facciamo delle invettive pesatissime contro quelle case che rovinano il riversamento in BD con l'introduzione di filtri e dnr, con nitidezza a 10 è come se avessi tutti i Blu-ray DNRizzati
Salve a tutti, mi è appena arrivato il tv, e sto cercando di configurarlo, quindi avrò bisogno, probabilmente , di un po' di assistenza :). per cominciare vorrei sapere come si fa a rinominare l'uscita hdmi, che non sono riuscito a capire, ringrazio anticipatamente.:)
Edit: trovato in prima pagina, scusate.