Visualizzazione Stampabile
-
Ma che ci sia un problema di pannello è evidente. io penserei piuttosto a questioni di luminosità. Ora non so precisamente e tecnologicamente come funziona per i plasma, certo è che nel caso degli LCD, patria incontrastata di questo fenomeno, si parla, appunto, di difetti in termini di distribuzione della luminosità da parte delle lampade.
Che peccato però, mi sforzo di non notarlo guardando la partita ma dopo un po' l'occhio ci cade... Ad onor di cronaca con i film non si percepisce proprio, anche con i vg, che non siano quelli di calcio ovviamente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
C'è anche chi dice che settando il tv a dovere le cose potrebbero migliorare ma sarebbe pur sempre un mitigare qualcosa che comunque esiste.
io ci ho provato parecchio ma non ho migliorato nulla.
Dalle foto che hai postato comunque non riesco a vedere le righe, secondo me il mio caso è ancora peggiore, si distinguono chiaramente anche su uno sfondo verde fisso...figurati durante una partita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilbeppe
io ci ho provato parecchio ma non ho migliorato nulla.
Dalle foto che hai postato comunque non riesco a vedere le righe, secondo me il mio caso è ancora peggiore, si distinguono chiaramente anche su uno sfondo verde fisso...figurati durante una partita.
Potresti fare qualche foto beppe? Nel mio caso è evidente soprattutto durante le partite di calcio. Film, documentari e vg non si nota per nulla. Mi dispiace per il calcio, ne sono un amante e mi duole parecchio non potermelo godere al massimo :-(
Ecco qualche altra foto:
http://img27.imageshack.us/img27/347...0403180847.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/9...0403180213.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/9...0403180956.jpg
-
non c'è foto che potrebbe mai fare vedere il VB a meno che le righe siano davvero enormi...idem per un filmato...quindi meglio non postare nulla per poi sentirsi dire che siamo matti o paranoici:D...
quello che qualcuno non vuole capire è che non si fa un discorso di slide o immagini test(almeno per me)ma di normale visione(vedi ad esempio le famigerate partite di calcio)...e vedere una riga sulla destra è un difetto..neanche tanto trascurabile.questa è la realtà...il resto (cercare di minimizzare)è come sempre fuorviante ....non focalizzarsi durante la visione(cioè sapendo dove è la riga ...andarla a cercare durante i panning su certi sfondi)è solo un rimedio contro un difetto bello grosso...che per panasonic rientra nella tolleranza(d'altronde se ha fatto rientrare nella tolleranza il discorso aloni...ben + grave secondo me,non mi sorprendo affatto)
-
per la cronaca, alcuni riscontri positivi di "miracolati" da vb ci sono :D
in sintesi, dice che ha chiamato l'assistenza e un tecnico pana gli ha installato l'aggiornamento. Inizialmente non ha notato niente di che, poi un progressivo miglioramento col tempo, finché il vb è sparito del tutto. Prendiamo con beneficio d'inventario, comunque...
-
anche io sono un miracolato del VB sui miei precedenti panasonic che lo presentavano tutti(e sono spariti)....ora aspetto il miracolo su questo:D
credo però di ricordare che chi ha il VB qui abbia anche aggiornato ma senza significativi risultati...
-
occhio, qui mi pare non sia stato fatto un semplice aggiornamento firmware via rete, ma quello specifico effettuato dal tecnico pana a domicilio ;) inoltre l'utente afferma di aver visto sparire la cosa non subito, ma a distanza di tempo...
p.s: io, se fossi al posto di chi ha vb, martellerei pesantemente il CAT/servizio assistenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
per la cronaca, alcuni riscontri positivi di "miracolati" da vb ci sono :D
in sintesi, dice che ha chiamato l'assistenza e un tecnico pana gli ha installato l'aggiornamento. Inizialmente non ha notato niente di..........[CUT]
Potrebbe trattarsi di un problema softwere, ma magari. Però vaglielo a spiegare a quelli del CAT. Minimo vogliono riportarselo in laboratorio, ma io non glielo concedo dinuovo...
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
non c'è foto che potrebbe mai fare vedere il VB a meno che le righe siano davvero enormi...idem per un filmato...quindi meglio non postare nulla per poi sentirsi dire che siamo matti o paranoici:D...
quello che qualcuno non vuole capire è che non si fa un discorso di slide o immagini test(almeno per me)ma di normale visione(vedi ad esempio le fami..........[CUT]
Che si tratti di difetto è poco ma sicuro. Il punto è che sono gli stessi ingegneri a ritenere tollerabile questo difetto nelle tv HD, altrimenti sai quante ne andrebbero sostituite? E poi non dimentichiamo che qui siamo in pochi a parlarne, sai quanta gente ha il problema e non se ne accorge? In definitiva quello che voglio dire è che purtroppo questa tv, per carità la migliore in circolazione senza ombra di dubbio, presenti alcuni difetti di progettazione, mi verrebbe da dire, che non rendono giustizia alla tanto famigerata e sbandierata uniformità. Credo che i problemi più gravi di questa generazione siano dovuti principalmente all'estetica, al voler necessariamente comprimere e assottigliare questi maledetti pannelli in pochi mm che ha prodotto schifi di questo genere.
La mia storia con le tv:
Plasma LG anno 2001 SD 42": Perfetto ancora oggi, nessun difetto a lievllo di pannello, ma tendenza alla ritenzione spaventosa.
LCD Philips anno 2006 HD-Ready 32": Incapace di gestire correttamente i segnali HD a 720p, con la creazione di artefatti ed evidente banding sul centro sx, principalmente visibile con trasmissioni HD (stranamente in SD tende ad attenuarsi come col VT30)
LCD Samsung anno 2009 Full-HD 40": Bello in tutto ma con difetti insopportabili quali evidente clouding nell'angolo alto a sx ed effetto scia causato dall'impossibilità di annullare completamente l'effetto di interpolazione delle immagini causato di 100hz
Plasma Panasonic anno 2012 Full-HD 3D 50": Bello ma con due difetti grossi quanto una casa, uno gli aloni verdi, cmq tollerabili nella normale visione, due banding di circa 2 cm sul lato dx del pannello. Ho omesso le fluttuazioni di cui soffriva il tv perchè stranamente scomparse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
occhio, qui mi pare non sia stato fatto un semplice aggiornamento firmware via rete, ma quello specifico effettuato dal tecnico pana a domicilio ;) inoltre l'utente afferma di aver visto sparire la cosa non subito, ma a distanza di tempo...
p.s: io, se fossi al posto di chi ha vb, martellerei pesantemente il CAT/servizio assistenza.
il problema sarebbe cosa dover chiedere e soprattutto trovare riscontro positivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
... quelli del CAT. Minimo vogliono riportarselo in laboratorio.............[CUT]
Se non erro si trattava di un'installazione effettuata dal tecnico pana direttamente a domicilio, ma forse ricordo male... comunque io cercherei di appurare la cosa per bene. Capisco la seccatura, ma imho lamentarsi sul forum di per sé non risolve niente :).
p.s: le lievi fluttuazioni erano presenti sui primissimi esemplari prodotti, se hai aggiornato il firmware è ovvio che non ci siano più ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
il problema sarebbe cosa dover chiedere e soprattutto trovare riscontro positivo...
non tutti i cat sono impeccabili e non in tutti ci sono persone competenti e disponibili. Per le auto, ad esempio, è uguale, ma lì le cifre in ballo sono ben più elevate. In ogni caso, non bisogna fermarsi al primo che capita...
-
sì ma se il CAT della città in cui si vive dice che il problema rientra nella tolleranza...c'è ben poco da fare o dire...mica si può cercare il CAT giusto in tutta italia...
-
ce n'è uno solo? Nessun altro nelle vicinanze? Allora io martellerei l'assistenza clienti della casa...
... poi ragazzi sto cercando di aiutare ma più di tanto non posso fare, non prendetevela con me, eh? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
c... non prendetevela con me, eh? :D
ma ci mancherebbe...peraltro credimi questo problema non è che mi ingastrisca + di tanto essendo molto leggero
Citazione:
ce n'è uno solo?
due...ma la solfa è la medesima...
aggiungo una mio pensiero..potrei anche sbagliare si intende...secondo me il VB dipende da problemi di assemblaggio...o qualcosa cambia con l'uso(intendo dovuto a dilatazioni o restringimenti dovuti alla temperatura di esercizio)e quindi credo che c'entri davvero poco o nulla un aggiornamento...casomai appunto il VB se ne va con il tempo(come è accaduto ai miei precedenti pana)e il fatto che accada dopo un aggiornamento è casuale....sul perchè poi il CAT di quell'utente (sul forum che hai linkato)abbia detto che l'aggiornamento serve all'uopo...avrei almeno una spiegazione...:D
-
capisco... infatti ho scritto subito che quel post è imho da prendere con beneficio d'inventario.
p.s: non mi pare che l'utente menzioni l'intervento come specifico per il vb, ma sono solo ipotesi, comunque.