io una volta usavo l'ampli della OnKio...e mi dava problemi con anynet...da quando ho messo la surroundbar della yamaha nessun problema...riconosce tutti i componentiCitazione:
Originariamente scritto da Zaphod0002
Visualizzazione Stampabile
io una volta usavo l'ampli della OnKio...e mi dava problemi con anynet...da quando ho messo la surroundbar della yamaha nessun problema...riconosce tutti i componentiCitazione:
Originariamente scritto da Zaphod0002
Citazione:
Originariamente scritto da cludy67
Ti ringrazio ma dopo numerose prove ho individuato il problema.
E' ufficiale: se la mia PS3 (modello FAT di un paio di anni fa) è collegata alla TV o anche all'ONKYO impedisce il corretto funzionamento del ANYNET.
Ho verificato tutte le variabili: anche da PS3 spenta e scollegata da rete ethernet e da alimentazione il problema persiste (provato anche a cambiare il cavo HDMI).
Ignoro quale possa essere l'orgine del problema ma almeno ho verificato che non si tratta di un guasto della TV.
Ho quindi disabilitato ANYNET ed anzi, tutto sommato mi fa comodo così dal momento che avere la TV che tutte le volte che si accende comanda l'accensione dell'ONKYO non mi va bene. Quindi ho disabilitato tutto e ricollegato la PS3 alla TV via HDMI. Quando mi servisse l'audio della PS3 in multicanale passo dal TOS Link.
Spero di essere stato utile.
Piuttosto, sarebbe interessante se qualcuno con una PS3 facesse qualche prova in merito per capire se si tratta di un problema isolato o legato in qualche a qualche serie di PS3 FAT
Ciao.
Z.
B.Giorno a tutti...
volevo chiedere una cosa...
sul 55d7000 è possibile vedere film in 3d (in modalità sbs) da hard disk esterno?
se si, come faccio?
Posso collegarlo alla tv e vederlo in 3d oppure mi serve qualcos'altro (tipo software aggiuntivo, cavi...)?
La seconda parte del post la eliminerei in fretta, ma non so darti una risposta sicura, vediamo se qualcuno ha già provato. Cmq se la codifica viene riconosciuta dalla TV non dovresti avere problemi a vederlo, prova tanto al massimo non lo visualizza. ;)
ciao,
confermo puoi vederlo attaccando l'hd alla porta usb, solo se la codifica con cui hanno creato il file mkv e' supportata dalla tv.
Visto che siamo in tema di mkv in 3d faccio una domanda, poi non so se è il caso di fare un post esterno.
Sugli mkv 3d sbs non ho problema da htpc a tv (basta impostare la modalità 3d sbs dalla tv).
Non capisco come visualizzare i blueray in 3d invece...
Se non ho capito male questi non sono sbs quindi dovrebbero essere meglio come qualità giusto?
Ragazzi mi sono arrivato oggi gli occhiali 3700... a livello di confort sono fantastici... leggerissimi.. qualcuno di voi li ha? cosa ne pensate?
Ritengo cmq i 3100 un ottima alternativa... considerando che probabilmente riparano dalla luce un filino meglio... che dite?
[QUOTE=cesimaan]Si con telecomando, è un po' scomodo, ma come optional c'è questo
su una faccia è tastiera su un'altra telecomando, lo trovi a 90/100 euro
Se no c'è l'APP per iPhone o iPad che è comodissima
E per android ce ne sono 2
Samsung Remote, e Samsung Smart View.
Qual è il migliore tra i due secondo te?
Sai se esiste una versione per Windows Mobile?Citazione:
Originariamente scritto da DukeCharlie
Per windows mobile non so.
Se esiste una sorta di market delle app come per android, basta che cerchi samsung e vedi cosa ti esce.
Tra le 2 di android, la Remote, ha solo il telecomando, mentre l'altra e' piu' completa, fa vedere sullo smatphone quello che si vede nella tv, in pratica replica il canale che guardi.
Non ha ovviamente un sintonizzatore suo e se si cambia canale, il canale cambia sia sulla tv che sullo smartphone, pero' se sulla tv si sta guardando una sorgente esterna tipo sky, sullo smartphone rimane il canale del dtt e, anche se non ho ancora avuto molto tempo per provare bene tutte le possibilità, la cosa e' abbastanza interessante :).
Comunque sono entrambe gratuite e non occupano molta memoria quindi consiglio di scaricarle tutte e 2 e provarle.
Solo dal D6500 in suCitazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
ciao volevo sapere se hai capito con quale sistema wireless si collega il telefono o pad android al samsung,... in wi-fi o bluetooth?Citazione:
Originariamente scritto da DukeCharlie
mi interessa sapere dell'applicazione Samsung Smart View in specie se è vero che può replicare anche i canali che vedi del decoder sky esterno!
poi se funziona solo sui device samsung (galaxy etc) oppure su tutti i device con android..
scusa le domande, ma prenderei un device andriod solo per tale uso e fin'ora nessuno si è espresso su tali applicazioni...
Ciao,
le applicazioni sono per android e funzionano su ogni smartphone o pad android, lo smartphone deve essere collegato via wi-fi al router wireless e la tv deve essere nella stessa rete, la tv puo' essere collegata indifferentemente via wi-fi o lan, ma sempre al router.
Non ne sono sicuro ma con prodotti samsung mi sa che esiste anche la possibilità di collegare direttamente lo smarthpone alla tv via wi-fi, senza passare dal router wireless, ma non ti so dire di piu' perche' non l'ho mai fatto.
Poi quando partono le app richiedono anche il bluetooth, almeno a me lo richiede, pero' ho letto che ad altri utenti non succede, magari dipende dallo smartphone, io ho un galaxy s2.
Confermo che sullo smarthpone viene replicato il canale che vedi sulla tv, e anche le sorgenti esterne collegate via hdmi alla tv, tipo lo skybox o il blueray.
Se hai gia' uno smartphone o tab android, vai nel market e cerca samsung, le app sono gratuite.
Se invece devi comperarlo apposta allora ci sono anche altre soluzioni tipo il samsung touch remote control, oppure il samsung Galaxy Player 50, che in pratica e' come uno smartphone android ma senza telefono, e costa molto meno.