Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Alyosha :)
I SET_UP e SET_DOWN ce li avevo anch'io così, mentre il VY ce l'avevo a ore 1...
Forse il tuo primo miglioramento post assistenza era dovuto anche ad altro... Ho letto che qualcuno si lamentava (forum straniero) di un livello del nero che con il tempo era peggiorato... Magari c'è qualche componente hardware che ha influito. Credo che anche un fattore tipo il gamma non corretto, causato da problemi alle schede che gestiscono il segnale, potrebbe dare un nero pessimo.
Comunque penso che questo tweak funzioni, ma non bisogna avere fretta di richiudere (specie per chi come me ha il pannello a muro). A seconda di vari fattori, come temperatura e tempo di accensione, le celle reagiscono in modo leggermente differente. Dipendo anche da cosa si guarda... Io ho in questo momento celle che i determinate zone possono rimanere per qualche attimo fisse sul verde... Più raramente sul rosso. E non sempre la cosa si ripete... Dipende da molte cose. Vorrei anche lasciarlo così, ma mi frena il fatto che a schermata completamente nera c'è qualcosa che non mi convince... Visto che io ho ritoccato anche altri trimmer (secondo procedura germanica), vorrei approfondire la questione.
Emerge che il modo migliore sarebbe quello di avere a disposizione gli strumenti tecnici adatti, per analizzare la forma d'onda e renderla più simile possibile al riferimento... Ma purtroppo dobbiamo cercare di fare un lavoro occhiometrico :D. I risultati raggiunti comunque sono incredibili :)
-
Ciao nenny1978,
ho letto che hai qualche line bleeding.
Il gamma come è impostato?
Se è impostato su Alto potrebbe dipendere da quello.
Inoltre ho letto in alcuni forum stranieri che alcuni utenti possessori di PK hanno rimosso completamente il line bleeding facendo una calibrazione con livello nero su ALTO invece che BASSO...
-
nenny1978 mi potresti dire quali altri trimmer hai toccato? perchè come ho già detto mi manca circa mezzo giro (forse anche di più, non ricordo) per portare a fine corsa il set up.. probabilmente devo alzare il voltaggio (da quanto ho capito sul forum tedesco), però non so cosa toccare..
-
Per poter mettere a fine corsa in senso orario il SET_UP ho seguito il consiglio di Viperotto, e quindi ho messo a fine corsa antiorario il SET_DOWN, e poi (dopo aver messo completamente in senso orario il SET_UP) da lì ho pian piano ruotato in senso orario quest'ultimo, cercando di compensare anche con il VY, più in senso orario che ho potuto, prima che lo schermo si dividesse a metà in senso orizzontale.
Probabilmente dovrò comunque rinunciare a tenere completamente il SET_UP in senso orario a causa di quelle celle che ogni tanto rompono le scatole (anche se da distanza di visione non noto nulla)...
Gli altri trimmer sembra non abbiano immediato effetto su nulla, ma mi sono ripromesso di approfondire quando avrò più tempo...
-
@luX0r.reload
nessun effetto post processing attivo.
Ragazzi, sapete se qs trim me li trovo anche su un Px 950?
Grazie
Ale
-
Viperotto mi pare abbia detto che lui ha fatto il tweak proprio su un PX950...
Se cerchi qualche pagina o post indietro dovresti trovare il suo post...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
.
Consiglio per chi vuole farlo (a suo rischio e pericolo) di leggere questo post
http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&rurl=translate.goog le.com&sl=id&tl=it&u=http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php%3Ft%3D1372479
Qui trovate la lista di tv con relativo service manual per capire una volta aperto il tv dove si trovano i trimmer da regolare.
http://136.166.4.200/SubPages/Directview_PDP.htm
Cliccate sul vostro modello e poi in alto a sinistra su training manual.
P.S. Io l'ho già fatto (su il mio pk 760, sul pz950 e su px950) e il risultato è da non credere. Ribadisco però che la procedura è a vostro rischio e pericolo. :D
Carissimo,
su quel Link non c'è il mio 50 px950, non è che ce l'hai il manuale? Oppure hai fatto magari qlc foto durante l'apertura? :D
Poi i setting dello stesso, li hai pubblicati? non li trovo:(
Grazie
Ale
-
robbynaish, una volta aperto vedrai che sarà facile trovarli. Sono tutti sulla scheda di sinistra e sono contrassegnati in modo visibile... Posso postare qualche foto di quello mio (pre-regolazione), se serve. Anche se ovviamente potresti anche provare a confrontare il manuale del PZ950 e del PK950. Se il layer è simile è probabile lo sia anche quello del PX950...
-
Se Viperotto ha avuto il px950, spero che o qlc foto o il manuale ce l'abbia :)
CMq grazie dell'interessamento
ciao
Ale
-
oggi l'ho aperto di nuovo e ho migliorato ancora un pò il nero ruotando quasi del tutto in senso orario il VY (manca circa un quarto di giro al fine corsa) e ruotato ulteriormente in senso orario il set up. Il set dn invece l'ho ruotato prima del tutto in senso antiorario e poi ruotato in senso orario di circa un quarto di giro.
domani mi sa che lo riapro di nuovo, ormai c'ho preso gusto. :D
-
Se non hai niente da fare e visto che ormai hai preso la mano apri anche il mio ?? :D
-
eh magari non avessi niente da fare :D è che essendo in ferie la mattina mi sveglio presto e non so che fare :asd:
cmq ho appena finito di guardare Avatar.. sembra un'altra tv :sbav:
-
Io invece ho visto 300, e finalmente me lo sono goduto come si deve. Il nero influisce una cifra davvero.
Avete qualche film da consigliare per verificare per bene il dettaglio sulle basse luci? Con i BD non ho verificato...ma sembra che non ci sia comunque la profondità che ci vuole per dare la resa che vorrei dal tv perfetto. Sarebbe decisamente chiedere troppo.
Voglio solo quantificare il miglioramento...
-
io non ho ancora capito se nelle impostazioni è meglio tenere il livello del nero su alto o su basso.. su basso l'immagine sembra più profonda però si perdono tanti dettagli e su alto il contrario.. forse è meglio tenerlo su alto e abbassare leggermente la luminosità.
-
Il livello del nero lo devi regolare con i pattern di misurazione. Metti su basso e con un disco test cerca di fare una calibrazione. Il pattern con le bande nere numerate che lampeggiano deve permetterti di distinguere tutte le gradazione fino alla 16. Da quella in giù le barre devono fondersi con il nero. Se fai così ottieni il giusto nero. Quello che lo schermo può permetterti.
Ho visto anche Tron Legacy in BD. Devo ammettere che in questo film il dettaglio sulle basse luci pareva proprio esserci :D
Che dite, era un buon test o ce ne sono di migliori?