Visualizzazione Stampabile
-
In origine dovevo prendere minidiffusori da appendere ai lati della TV, poi ho deciso di prendere boockshelf spostando le basi sotto la TV per avere lo spazio per il frontale destro. Tecnicamente l'ideale sarebbe metterli su stand quando utilizzati, in modo da poterli avvicinare al divano ed allargare tra loro. Purtroppo é una soluzione impraticabile perchè risulterebbe troppo scomoda in quanto lo spazio tra divano e TV é un passaggio e le casse risulterebbero d'intralcio. Oltretutto ci tengo al mio collo (leggasi: la moglie mi strangola).
I frontali li ho con un angolo di circa16/17° invece che i 22/30° consigliati.
-
Guarda, io ho fatto lo stesso passaggio, divano a 3,80 metri dallo schermo, prima i frontali erano a 3 metri di distanza dal divano e 1,80 fra di loro, ora sono a 2,55 e 2,20 fra di loro, la differenza e' notevole in positivo comunque se non puoi fare altrimenti lasciali cosi, evita di ruotarli verso il punto di ascolto.
-
Lol , li ho ruotati proprio per convergere verso il punto d'ascolto...
Meglio dritti in avanti allora? Credevo fosse meglio in generale sia per HT che per la musica.
E i surround? Le Ego le ho ruotate al massimo permesso dal supporto a muro (circa 35°) e stanno a circa 280/300cm tra di loro.
-
E' meglio ma visto che sono piu' vicini della norma meglio non ruotarli. Altrimenti il fronte risulta ancora piu' stretto.
Per la musica in 2ch devi valutare con le tue orecchie.
-
Ok , con qualche piccolo accorgimento posso aumentare lo spazio trai frontali di altri 20cm, arrivando a 200 (misurando da centro-cassa a centro-cassa). Poco , ma meglio di nulla.
Grazie mille per l'aiuto :) .
-
Dopo aver aggiunto 2 finali mono all'AV la calibrazione mi avverte con un avviso che i frontali sono fuori fase e mi invita ad invertire i cavi.
Però i cavi sono attaccati giusti.
Ho letto una risposta sul forum ufficiale e dicono che capita, consigliano di ignorare l'errore, non mi sembra tanto normale però. Perchè succede?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Dopo aver aggiunto 2 finali mono all'AV la calibrazione mi avverte con un avviso che i frontali sono fuori fase e mi invita ad invertire i cavi.
Però i cavi sono attaccati giusti.
Ho letto una risposta sul forum ufficiale e dicono che capita, consigliano di ignorare l'errore, non mi sembra tanto normale però. Perchè succede?
anche a me è successo per entrambi i canali rear . avevo chiesto anche io se era normale o meno e alla fine ho seguito quello che mi dice il test ( forse ho fatto un azzardo e forse no, visto che stiamo parlando dei ch surround e forse , nel mio caso , serviva appunto cambiare la fase per far suonare il tutto in modo corretto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spark35
anche a me è successo per entrambi i canali rear . avevo chiesto anche io se era normale o meno e alla fine ho seguito quello che mi dice il test ( forse ho fatto un azzardo e forse no, visto che stiamo parlando dei ch surround e forse , nel mio caso , serviva appunto cambiare la fase per far suonare il tutto in modo corretto)
Se si è sicuri qui consiglia di ignorare l'errore:
https://audyssey.zendesk.com/entries...eaker-polarity
https://audyssey.zendesk.com/entries...1--Phase-error
Per cui nel dubbio ho lasciato come era.
Se qualcuno ha altre esperienze in merito....
-
Se il collegamento e' sicuramente corretto e precedentemente non ti segnalava l'errore (per evitare il remotissimo caso che i diffusori abbiano i contatti montati al contrario) non ti curare dell'avviso e fai finta di niente, e' un'evenienza non rara che l'ampli sbaglia la rilevazione della fase.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Se il collegamento e' sicuramente corretto e precedentemente non ti segnalava l'errore (per evitare il remotissimo caso che i diffusori abbiano i contatti montati al contrario) non ti curare dell'avviso e fai finta di niente, e' un'evenienza non rara che l'ampli sbaglia la rilevazione della fase.
Guarda semplicemente ho aggiunto 2 vecchi finali mono Meridian, non li ho neanche toccati i cavi delle casse. I collegamenti sono giusti (ho controllato anche il manuale dei finali per vedere se per caso per il colore rosso volesse il meno ma no è normale :D).
Comunque grazie ora sono più tranquillo.
-
Sul sito Onkyo sono comparsi i nuovi modelli 636 e 535 e il 636 dispone dell'AccuEQ ma è una versione nuova dell'audyssey?
-
No, e' un'equalizzazione ambientale proprietaria di Onkyo, non so dirti che vantaggi porti rispetto alla Multi EQ Audyssey (o che svantaggi :D)
-
Ok grazie mille per l'infoXD.
-
Lunedi ho provato a collegare le frontali col bi-amp sfruttando le uscite per le posteriori, ma ho notato un calo di potenza piuttosto che un miglioramento. Potrebbe essere un problema audissey? Secondo voi dovrei rifare la calibrazione?
-
Se all'inizio del processo di autocalibrazione hai selezionato bi-amp quando ti chiede la tipologia dei frontali non puoi fare altro relativamente ad Audyssey, fai le opportune prove anche con Audyssey disattivato per toglierti ogni dubbio.
Di solito il bi-amping porta dei miglioramenti che vanno dal nullo al sensibile, di solito peggioramenti non si verificano.