Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da farello
puoi dire dove hai trovato l'offerta? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da farello
puoi dire dove hai trovato l'offerta? Grazie
offerta che terminava ieri da GR..CASA...
All'Ipercoop hanno il 42PX7 a 799 eurissss: questa si che mi sembra un'offerta :sbav:
ciao a tutti,
è già da un po che ho questo problema e solo ora trovo il tempo di affrontarlo..
partendo dal presupposto che escludo il collegamento tra il PX e il PC tramite la VGA, ho collegato il PC con il plasma attraverso il cavo DVI-HDMI ed è tutto perfetto, si vede molto bene! Il problema sta nel fatto che questo collegamento non mi consente l'utilizzo di tutta la superficie dello schermo nel senso che mi lascia una cornice di 2 centimetri abbondanti attorno allo schermo, mi chiedevo e vi chiedo se è un problema comune a questo tipo di collegamento oppure se è dovuto ad una combinazione particolare di fattori (scheda video/plasma ad esempio) oppure se è risolvibile.
Preciso che ho una scheda video Ati x1650pro...
grazie a tutti!
@epicarmo
Con che risoluzione esci dal PC?
credo sia "normale", dovrebbe dipendere dal fatto che il pannello del px ha 1366 pixel contro i 1360 della vga...sempre che tu abbia un 50"...Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
ciao,Citazione:
Originariamente scritto da rotix
la risoluzione con cui esco è 1280x720 oppure 1024x768...
tutte le altre risoluzioni non mi danno una visione ottimale...
ho un 42 pollici...
qualche suggerimento?
Strano. Io entrando sul 42PX70 con un PC con cavo DVI-HDMI collegato all'HDMI2 non ho nessuna cornice, anzi ho dovuto ridurre l'overscan al massimo per avere la barra avvio visibile :) Io lo uso a 1280x720 a 50hz con una geforce 6800GT (vecchiotta ma fa ancora il suo dovere).Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
Visto che tra me e te cambia la scheda video cercerei il problema in quella (driver, impostazioni, etc..) e non sul Pana.
credo tu abbia ragione... però è anche vero che io ho usato l'HDMI1 sul plasma, c'è qualche differenza con la 2 forse?Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
Non so ma credo proprio di no. Hai provato che cambiando il refresh cambia qualcosa ? Non ho mai smanettato molto (il PC che uso e' il mio PC di casa non destinato al soggiorno) ma ad esempio a me a 1280x720 a 50hz (emulando il 720P PAL) l'immagine del desktop e' molto migliore rispetto che a 60hz (emulando il 720P NTSC) . Via VGA uando la risoluzione 1024x768 hai visto se ti fa la stessa cornice ?Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
...in vga non mi fa la cornice ma è un collegamento che non mi piace perchè troppo rigido, non posso usare le normali regolazioni del plasma (ad esempio zoom)...
collegando il decoder dtt ad una delle due scart vedevo l'immagine tagliata in 4...cambiando scart tutto ok...qualcuno sa dirmi perchè?
giusto per capire, perchè usi la 1280 se la risoluzione del pannello è 1024?Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
Finalmente, grazie anche ai preziosi consigli di sectral, sono riuscito a collegare il tv al lettore dvd tramite hdmi.
Mi domando e vi domando una cosa: e' possibile che gia' con un lettore da 70 euro sia uno spettacolo cosi'?????
Ma vale davvero allora comprare l'ep35 della toshiba in uscita a breve???
Perche' io ero convinto di acquistarlo ma non capisco come possa migliorare ulteriormente un immagine che gia' cosi' e' stupefacente!!!
Se qualcuno che ha gia' esperienza con lettori di qualita' mi vuol un po' consigliare o vuole semplicemente esporre il proprio parere sono felice.
Applausi a panasonic, davvero!!!:D :D :D :D :D
metti su un bel DVD, e passati un poco di tempo a regolare, che tanto male non fa, in base alle tue percezioni.Citazione:
Originariamente scritto da xfast
quando ho preso il televisore, ho chiesto anche io, e i settaggi che ho trovato (mi pare fossero di A64FX) erano i seguenti:
- Modo Immagine: Normale
- Contrasto: 100%
- Luminosità: 50%
- Colore: 40%
- Nitidezza: 100%
- Temp Colore: Normale
- Gestione Colore: ON
- PNR: Auto
- Mpeg NR: Off
- 3D Comb: ON
mentre i dvd così:
- Modo Immagine: Normale
- Contrasto: 100%
- Luminosità: 50%
- Colore: 40%
- Nitidezza: 100%
- Temp Colore: Normale
- Gestione Colore: ON
- Mpeg NR: Off
io ho impostato così, ma non andavano bene per me, quindi ho smanettato fino a trovare una soluzione buona per me (l'unica cosa su cui sono d'accordiddismo è il colore, che va abbassato perchè sennò spara troppo).
Fai lo stesso con il tuner TV, che ogni sorgente va tarata indipendentemente dalle altre.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao