Temperatura colore su Calda, non potrebbe influire?
Visualizzazione Stampabile
Temperatura colore su Calda, non potrebbe influire?
Ho provato anche a cambiare la Temperatura Colore in tutte le modalità,non cambia niente.
ciao Malcolmx
c ho girato attorno pure io per parecchio tempo al rosso troppo vivace
...forse ricorderai qualche mio intervento
dalle tue foto l eccessiva carica del rosso è assolutamente evidente
prova e riprova personalmente ora come ora mi ritengo soddisfatto con i seguenti settaggi
colore 48
-bilanc bianco
R gain -8
-gestione colore
tonalità rosso 0
saturazione rosso -10
luminanza rosso -10
il gamma è a 2.4
luminosita 12
provali e facci sapere
Gamma 2.4 e luminosità +12 è impossibile che sia corretto, la luminosità è troppo alta (a meno che si sia portato i CUT su valori estremamente negativi, verde compreso, cosa che senza sonda sarebbe da pazzi quindi tenderei a escluderlo). Ragazzi, settare numeri "a caso" non aiuta...
malcomx, non ti servirebbe a nulla la sonda in questo caso: se con i BR il problema non lo denoti significa che il problema è insito nel segnale del DTT. E il DTT come lo si calibra? In nessun modo......
Bob27 ma hai fatto un test pludge low ???? Con quei valori hai tutto sballato ! Te li sconsiglio fortemente!
Edit: non avevo visto che ti aveva gia risposto thegladiator..
fino a domenica avevo impostato luminosita a 8 come da te consigliato
poi guardando su sky le interviste post partita domenica osservavo come tutte le giacche scure degli allenatori intervistati fossero molto poco definite e per l appunto troppo scure
provando a verificare un aumento ulteriore della luminosità ho constatato chevle giacche acquisivano la loro reale fattezza....
a dire il vero dai 15 ai 20 sembravano assolutamente "vere"....ma non volendo staccarmi troppo dai settaggi consigliati ho impostato a 12
....non pensavo che per soli 4 tick potessi sballare tutto come mi dite....
Ciao Bob,hai visto come si nota??Troppo no??
E' bello vedere che i tuoi settaggi sono pari ai miei,tranne per Saturazione e Luminanza che però ho lasciato a -25,perlomeno anche tu hai lo stesso problema e puoi capirmi,ho provato anch'io a mettere -10 ma comunque nel mio caso il rosso risulta ancora troppo vivace e irreale dal resto dell'immagine.
Sicuramente è anche il mio occhio che è abituato un pò diversamente,provengo dai CRT sui quali neache se mettevo tutto a manetta avevo il rosso che ho sullo ZT.
Oramai credo che le cause sono da ricercare sopratutto nel segnale DTV ma anche non sò ad es.nella lavorazione del pannello che hanno montato nel mio ZT,i materiali e il gas che possono funzionare in maniera differente tra il mio Tv e quello di altri,ecc
E "i materiali e i gas" si comportano diversamente solo col DTT e non coi BR? Fanno discriminazione razziale? :D;)
Ok ok,escludiamo i materiali e i processi di fabbricazione,al 90% è il DTT la causa del rosso lavico,il segnale è quello che è e me lo tengo così.
Però possibile che tu lasci impostata sempre la luminosità a 8 anche sul Digitale terrestre?
Vale la pena seguire il reference su un segnale del genere?
Guarda che in molti casi aumentare la luminosità su alcune trasmissioni DTT,giova davvero all'immagine,allora sì che riesco a vedere le sfumature del vestito nero di un attore o di un presentatore,addirittura si attenuano o confondono i disturbi video.
Tenendo a 8 le scene scure sono tutte impastate e si perdono tutti i contorni,non si distingue nulla,non è bello vedere un film così.
Ti ripeto su BluRay e Dvd di alta qualità non ho mai ritoccato i tuoi settings!!
Sfumature sul near-black del DTT col bitrate basso che hanno i canali? Vuol dire portare ancora più in evidenza la sporcizia che c'è. Di solito si fa proprio il contrario, semmai, con i segnali scarsi ossia abbassare il brightness di un paio di tacche.
I film me li guardo come si deve in BR o su SKY (e anche SKY non è che trasmetta sempre con qualità dignitosa).
Infine, considerazione generale: i dettagli di una giacca (tanto per riprendere il tuo esempio) se il pannello è calibrato correttamente lato gamma è corretto vederli così come li ha concepiti il regista (parlo di film ovviamente). Mi pare ovvio che appariranno più evidenti se alzi il brightness o abbassi il gamma su quella porzione di IRE, ciò non significa che l'immagine sia più corretta, anzi il contrario. Altrimenti anzichè calibrare strumentalmente portiamo tutti il brightness a +20, sai quanti dettagli più evidenti all'occhio? :)
Ehh,+20,è vero,alcune volte l'ho tenuto anche su +20,e mi andava benissimo,sia chiaro non è che le scene nere del film erano diventate grigie,sempre scure erano ma perlomeno uscivano fuori i contorni che ne sò del serial killer,il mantello di Batman,ecc.,mi devi credere,io ho più soddisfazione così.
Però da come dici tu allora con il DTV che dovrei fare??
Dire addio ai dettagli affogandoli sempre per rispettare un'ipotetica visione del regista che sul DTT non avrò mai?