Visualizzazione Stampabile
-
@ tyson
SE hai installato l'ultimo FW , quello recente NO ... se al contrario hai su ancora quello di novembre 2012 o al peggio quello di Gennaio 2013, allora si.
@ roberto rossi:
Ti ringrazio comunque della risposta , ma il mio quesito sui 4TB era proprio perche' stanno facendo delle promozioni sui WD da 4TB al costo di due dischi da 2, cosi da avere meno "pezzi" in giro per i tavoli.
Per quanto riguarda il dover riconoscere le partizioni, non ci sono problemi in quanto all'epoca preso da curiosita', presi un disco da 2TB feci due partizioni da 1TB ciascuno, e l'OPPO lo riconosceva come due dischi distinti... per cui la "logica" mi porterebbe a pensare che anche un 4TB partizionato 2+2TB non dovrebbe dare problemi... ma e' tutta una supposizione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gian de bit
Per quanto riguarda il dover riconoscere le partizioni, non ci sono problemi in quanto all'epoca preso da curiosita', presi un disco da 2TB feci due partizioni da 1TB ciascuno, e l'OPPO lo riconosceva come due dischi distinti... per cui la "logica" mi porterebbe a pensare che anche un 4TB partizionato 2+2TB non dovrebbe dare problemi... ma e' tutta una supposizione [CUT]
Dipende se il tuo HDD da 4Tb è costituito da 2 HDD da 2Tb io non sarei cosi sicuro...
-
Da quello che so e che avevo letto l'oppo non riconosce HD superiori a 2tb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gian de bit
Chiedo un info, se per caso qualcuno dei possessori dell' OPPO 95 ci abbia mai collegato un HDD esterno WD MyBOOK da piu di 2TB partizionato, ad esempio un 3TB partizionato con due partizioni, se venga letto dall'oppo 95 come due singoli dischi separati o non c'e' speranza ??
Avevo mezza intenzione di prendere l'ultimo uscito da 4TB ..........[CUT]
Io ho fatto varie prove tempo fa con un HDD esterno WD MyBOOK da 3TB e creando due partizioni sotto i 2TB (ho il fw 917). Apparentemente sembra funzionare, copiando un file sulle due partizioni lo vede e lo legge senza problemi, ma appena aggiungi tanti file e cartelle di colpo vede l'HD vuoto. Ho perso 2 giorni di prove e poi ci ho rinunciato.
Se hai più fortuna di me ti sarei grato se mi dici come hai fatto.
-
E immaginavo che la partizione su un HDD così capiente poteva avere problemi... se ha funzionato per un pò di tempo e in seguito all'aggiunta di nuovi files l'Oppo non vedeva più HDD..... hai provato a riavviare il BDP lasciando collegato l'HDD? Se ha funzionato inizialmente potrebbero essere altri i problemi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto.rossi_
E immaginavo che la partizione su un HDD così capiente poteva avere problemi... se ha funzionato per un pò di tempo e in seguito all'aggiunta di nuovi files l'Oppo non vedeva più HDD..... hai provato a riavviare il BDP lasciando collegato l'HDD? Se ha funzionato inizialmente potrebbero essere altri i problemi..
Ho provato di tutto. Comunque non è che non vede l'HD, vede le due partizioni ma quando entri vede le cartelle vuote
-
ho provato anche io a partizionare un disco da 3 tera ma non ha funzionato.
Personalmente considero l' 0ppo, come lettore multimediale, una vera chiavica! Legge solo pochissimi formati e da rete è ridicolo!!!
-
buongiorno, so che la domanda che pongo potrebbe trovare più di una risposta tra le pagine di questo thread ma fatico a capire quale sia l'ultima release firmware reversibile. Ringrazio anticipatamente per la pazienza di chi mi risponderà :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
ho provato anche io a partizionare un disco da 3 tera ma non ha funzionato.
Personalmente considero l' 0ppo, come lettore multimediale, una vera chiavica! Legge solo pochissimi formati e da rete è ridicolo!!!
Infatti non è un lettore multimediale…, hai provato a collegare HDD da 2 TB ciascuno su un unico HUB 7 porte autoalimentato bene sono 14 Tb in più hai ancora una seconda porta USB e una eSATA vuota che dire se il buon bjorn assistenza Oppo sempre disponibile e chiaro vi dice che HDD di capacità maggiore di 2 Tb non li supporta e voi li andate a comprare lo stesso, certo che i problemi ve li andate a cercare voi...
Saluti
-
@ sweor
appena 7 post piu sopra avevo risposto ad un altra persona per la stessa cosa.... post N° 4411
@ abitemp
Il fatto che prima VEDI e poi NO, non credo proprio sia colpa dell'OPPO... se prima ti vede i files e poi spariscono le colpe vanno ricercate nell'hard disk che probabilmente non e' stato formattato a dovere all'inizio, magari gli hai dato un cluster "poco digeribile" all'Oppo.. o un cluster addirittura poco digeribile al HDD stesso , gli ultimi WD GREEN supportano benissimo i 4kb e l'OPPO anche ringrazia ... :) Oppure il disco e' "difettoso" o "rovinato" fai un checkdisc da PC ;)
per quanto riguarda la "sparizione" dei files, sicuro che entri nella HOME multimediale con la giusta funzione ?? cioe' , se sei dentro la funzione "FILM" e vuoi vedere foto o sentire musica, tutte le cartelle che contengono queste informazioni risulteranno VUOTE per l'appunto . Torni sulla HOME e rientri con la funzione giusta. Ma credo che questo gia' lo sapevi :cool:
@lucabellomi
Con gli HDD da 2TB non c'e' problema alcuno... mai avuto problemi, quindi ti ringrazio della testimonianza con i dischi da 3TB partizionati se ci sono tutti questi problemi mi astengo e rimango ai 2TB classics :D Grazie mille ;)
In quanto alla multimedialita' dell'Oppo non e' questo il lettore che e' nato per questo.... quindi tutto cio che viene in piu e' ORO colato... se si vuole un multimediale meglio farsi un DUNE (che ho) o un POP etc etc.... pero' poi quando ci si abitua alla qualita' video dell'Oppo, difficile rinunciarvi ... tutti gli altri lettori a confronto sembrano "rotti" :D
-
quindi,solo per capire, con hdd da 2TB nessun problema con i vari file(jpg,avi,mp3,mkv ecc....) mentre con hdd superiori (3TB) l'oppo non vede cosa contiene.giusto?
-
Trial guarda che l'oppo con la lettura dei file multimediali di problemi ne dà e parecchi. Se cerchi un apparecchio che legga tutto ma proprio tutto ti consiglio il Dune. L'Oppo legge solo mp3, flac, bluray 1:1, qualche mkw (dipende come li fai e comunque NON legge il DTS HD degli MKW) e se hai il firmware 917 ti legge le ISO.
-
Aiuto ho un grosso problema!!! Ieri ho aggiornato il firmware da 917 all'ultima versione: adesso quando apro una cartella contenente files flac e ne seleziono uno la musica non parte ma invece la freccia indicante il brano comincia a spostarsi da sola verso il basso fino alla fine della cartella...la musica non parte!! Invece i file mkv video funzionano correttamente. Qualcuno ha idea di cosa sia successo. I files sono archiviati su un NAS in rete ed ha sempre funzionato tutto. Ho anche capito che non potrei ritornare al firmware 917 :cry:
Dopo un pò di prove alla fine è emerso che il mio Oppo aggiornato all'ultimo firmware originale non ne vuole più sapere di leggere i files flac a 24/192 e solo questi!!! Qualcuno che ha fatto l'aggiornamento potrebbe fare una prova per verificare questo problema? Anche perchè prima dell'aggiornamento funzionava bene. Grazie
-
grazie mille per la risposta lucabellomi. in realtà piu avanti prenderò un oppo per le uscite analogiche.mi incuriosiva il fatto di poter usufruire dell'hdd sul quale ho diversi file, senza dover prendere per forza altre macchine per farlo. più che altro mi piace fare foto e filmati mentre faccio un giro in montagna in moto (TRIAL) :D per cui al massimo riconverto i filmati nel formato che piu piace al lettore....sempre che legga i 2 tb di hdd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
trial disaster
più che altro mi piace fare foto e filmati mentre faccio un giro in montagna
per questo tipo di attività secondo me l'oppo non si presta un granché bene. ti conviene un mediacenter che sincronizza la tua foto/videocamera, cataloga e scorre con ordine e facilità le foto e i video. in tutto questo l'oppo è qualche annetto indietro rispetto altri dispositivi anche molto economici. non ne vale la pena.