Esiste il thread apposito sul film, dove si parla della qualità audio/video. Perché non leggi quello? Li facciamo apposta.;)
Visualizzazione Stampabile
Esiste il thread apposito sul film, dove si parla della qualità audio/video. Perché non leggi quello? Li facciamo apposta.;)
nel topic ufficiale c'è un solo commento sulla qualità che non riguarda l'origine del master
Se è lo stesso del Canada non si sa, però ti posso dire che la rece di AFdigitale assegna la sufficenza al video e più che sufficiente all'audio. ;)
mi accontento ;)
ho un problema con biancaneve, nn riesco a selezionare la versione restaurata :confused: . Io do per scontato che avendolo messo su blu-ray abbiano fatto un lavoro stile bella addormentata nel bosco, nn ditemi che mi devo beccare quello schifo in 4:3, perchè faccio causa alla disney :mad:
Il formato originale è il 4:3, cosa volevi invece tu?;)
Mi sa che la perderesti. :pCitazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Bene,Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
dopo quella di gu61, nel 3d del Lupo mannaro Americano a Londra, e la mia nel 3d tracce lossless vs. PCM,
con questa direi che possiamo chiudere la settimana in bellezza,
buon fine settimana a tutti
Arrivederci alla prossima :cry: :cry: :cry:
la bella addormentata nel bosco era in 16:9? nn mi pare, eppure è stata completamente restaurata e riadattata. Io esigo la stessa cura per ogni singolo classico disney, che uscirà in blu-ray :mad: , altrimenti si può benissimo restare al vhs :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da angus69
perchè? nn è mio sacrosanto diritto pretendere un lavoro certosino da una casupola come la disney che ha i miliardi e invece fa uscire questi blu-ray da pezzenti? trall'altro in tempi geologici :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
per farti un'idea dai una letta Quì :)Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Io ancora non ho capito cosa vuoi, Biancaneve è stata restaurata e si vede benissimo. Per il formato, sai cos'è un cinemascope?
il cinemascope è un sistema cinematografico atto alla deformazione dell'immagine in ripresa, con conseguente disanamorfizzazione in proiezione se nn dico cavolate
per il restauro, io sinceramente ho visto una qualità video scadente, la bella addormentata mi ha colpito tantissimo per la qualità, questo titolo no...
è tutta colpa del master originale? fa cosi pena che nn ci si può fare molto?
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
hai visto che differenza fra l'immagine originale e quella presente sul blu-ray?
in biancaneve nn c'è questa differenza invece
Biancaneve è del 1937 girato ovviamente in 4:3 visto che il formato cinemascope è stato introdotto solo nel 1953, quindi il formato è giusto. La bella addormentata è del 1959 ed è stato girato in cinemascope formato 2:55. Biancaneve è una cosa La bella addormentata è un'altra, fare confronti non ha senso. Comunque il BD di Biancaneve è uno spettacolo, credimi più di così non si poteva.;)