Certo che sembrano proprio fantastici se leggi la review.
Hanno dato a questo televisore addirittura il badge T3 PLATINUM AWARD.
.
Visualizzazione Stampabile
Certo che sembrano proprio fantastici se leggi la review.
Hanno dato a questo televisore addirittura il badge T3 PLATINUM AWARD.
.
Probabilmente è prematuro definirli fantastici ma come è altrettanto prematuro bocciarli a priori perché manca il dolby e ha un HDR che viene definito deludente....
Se calcoliamo che in utilizzo ( film) tutte le major adottano dolby vision e solo 2 aziende warner e universal adottano hdr e dolby vision, mi fa pensare che a questo punto sia sicuramente ottimo per giocare, ma in ambito film 4k non avere supporto dolby vision, significa acquistare una TV solo eventualmente per guardare la TV giornaliera.
Ribadisco che l'assenza del dolby è un punto a sfavore...ma Samsung ha fatto questa scelta (discutibile) , però è anche il primo marchio per la vendita dei tv quindi probabilmente per la maggior parte degli utenti nel mondo il dolby non è tutto...credo che guardare un film senza il dolby non sia un sacrilegio..
Samsung opta a spingere HDR10/HDR10+ perché è coopropietaria e inventrice , ovvio che non vuole pagare dolby vision, sarebbe una eresia ovviamente.
Ma se vedi che i film hdr10+ sono supportati sempre da meno major cinematografiche, mi spieghi cosa me ne faccio del hdr10+.
Quando anche 20th fox ha abbandonato il supporto che era ( socia) con samsung? Disney supporta dolby vision.
Ma infatti nella loro lista T3 platinum mettere al 2 posto un qled samsung 4/8k e al terzo posto un panasonic HX2000, beh parliamone.
Attenzione , non sto dicendo che questi neo qled sono la nuova rivoluzione della tv... però come è prematuro dire che sono fantastici ritengo altrettanto prematuro bocciarli a priori perché manca il dolby vision...aspettiamo le prossime review e possibilmente da fonti diverse e poi se ne discute..
Sinceramente credo anch'io che il paragone con un oled sia ancora inappropriato , però credo sia un miglioramento rispetto agli attuali lcd , che potrebbe anche essere sostanziale
Beh è un dato di fatto che samsung su tutte le sue TV non abbia dolby vision e per chi è appassionato di film ( con il futuro) perché comunque si parla del ultimo trimestre, e scontato che è esente dal dolby vision, paragonarlo ad un oled come neri e contrasto oltretutto non può essere fatto, al massimo riuscirà ad arrivare a 6000/7000 di contrasto nativo, ma non credo possa fare miracoli. Sicuramente rispetto ad altri LCD avrà un migliore contrasto, questo sarà fuori discussione altrimenti buttano fuori una TV che non ha vantaggi, anche se non sarebbe la prima volta. Ma osare è dire migliore TV per loro ( attualmente) quando comunque non hanno potuto fare paragoni con panasonic 2021 /sony 2021/lg 2021, reputo la cosa poco professionale.
Assolutamente no...ma faccio il "tifo" per la risoluzione definitiva dell'unico punto debole che ha per permettere anche a chi ne fa un utilizzo scorretto , così come viene definito dai produttori , di poter godere di questa tecnologia visto che ormai anche la luminosità di picco sembrerebbe ulteriormente migliorata con i nuovi pannelli evo..😉
Di seguito la pagina web di Samsung USA dedicata ai Neo QLED. :)
https://www.samsung.com/us/tvs/neoqled-tv/
.
Alle fine mi sono deciso, opterò per un 55" anche se no. Ci sta benissimo in salotto perché esce fuori dal supporto e mi come un pelino una mensola di fianco.
Se alla fine devo spendere li spendo bene, vada per OLED, ma basta che abbia il piede centrale perché devo metterci una piattaforma girevole sotto, ho 2 divani ad angolo.
Quindi optavo per l'LG 55bx, ma ho trovato 2 modelli differenti, e non riesco a capire la differenza.
55bx6l (1020€)
55bx3l (1070€)
Che differenze ci sono oltre al prezzo?