Grande acquisto.
Visualizzazione Stampabile
Concordo in pieno. Per quanto lo streaming di youtube non raggiunge velocità elevate di bit-rate, batte sempre il 4K di Netflix che, rimane sempre più deludente per me sotto il profilo qualitativo. Bah, aspettiamo ancora un pò, in attesa della AppleTV 4K (non si trova la 64GB in tutta Europa). Lì, credo vedrò il vero 4K come dio comanda.
Qualche pagina fa ho segnalato (e caricato anche un video) un problema molto fastidioso per capire se succede solo a me. Mi riferisco al fischio assordante che il TV fa in determinate situazione mentre gioco con la PS4 Pro. Ieri ho giocato a un gioco appena uscito (The evil withinn 2) ed è successa la stessa cosa. Proprio all’inizio del gioco un fischio insopportabile che compare quando inquadro scene che hanno un certo tipo di luce. Dato che il gioco inizia con una casa che brucia, il problema di verifica subito. Qualcuno ha questo gioco? succede solo a me?
io ho ps4PRO e fifa18, TEW2 e altri e problemi non ne ho in nessun senso
l'unica cosa (solo per i giochi HDR) capita randomico una volta su 20 che quando passo da tv/sky a ps4 mi fa effetto neve e devo spegnere e riaccendere la ps4 per farla andare bene
Io lho venduta ieri per passare a x box one x, la pro non mi ha mai convinto fino in fondo e, non interessandomi le esclusive, ho preferito passare a x.
I problemi riscontrati con la pro ed il nostro tv sono relativi soprattutto ai riavvii che richiedevano i giochi in hdr, esempio, se passo da un gioco hdr a uno normale o vice versa, una volta su 2 si impalla e devo riavviare la play con il tastino o espellere e reinserire il disco.
Altro problema riscontrato è sempre relativo al HDR che non con tutti giochi (quelli che lo supportano) si comporta a dovere, anzi!
Certo, funzionasse sempre come va con gt sport, wow!!
Ma non è proprio così.
Relativamente all’audio non ho grossi problemi, lo uso in arc o, se il gioco merita, con l’uscita ottica, nessun problema
Ho letto che sui modelli 2017 hanno implementato l’audio true HD attraverso l’hdmi ARC, qualcuno è al corrente se questa cosa sui nostri modelli 2016 era già stata fatta?
Sarebbe importantissimo se così fosse per sfruttare al meglio gli audio delle console con le codifiche audio master HD dei videogames che lo hanno o ancora per lettori bluray o sorgenti esterne collegati direttamente al tv con hdmi a cui basterebbe collegare solo un hdmi all’amplificatore per sfruttarne l’audio hd
Incuriosito avevo dato un occhio al manuale della serie 17: si direbbe che implementi solo DD+ATMOS (su ARC, mentre su ottico è solo DD). Le rimanenti conversioni sono identiche a quelle della serie 16.
PS: porrei la domanda nel thread della serie 17, per avere riscontri all'uso
SI, per la gamma 17 hanno appena implementato con l’ultimo aggiornamento firmware, c’è la news tra le notizie anche qui su avmagazine, il mio dubbio era sui modelli 2016 che non credo supportino Atmos ne master audi hd o dolby true hd o dts hd attraverso ARC
Salve,
Qualcuno di voi usa TimVision sulla 55E6V? Mi perde il login ad ogni apertura, ed è davvero frustante.
Buongiorno,
Qualcuno di voi sa se è possibile abilitare sia l'audio tramite ARC che in cuffia contemporaneamente ? Ve lo chiedo perché passare da ARC ( hdmi ) a CUFFIE è molto semplice, ma ripristinare la modalità ARC lo trovo molto complicato, sopratutto per i miei familiari.
Buonasera ragazzi, sono intenzionato ad acquistare questo tv in quanto ho un LG 55UH850V che avevo preso perchè aveva anche il 3D ma proprio su quello si è rivelato disastroso.....
Un angolo di visione 3D limitatissimo, appena mi sposto di qualche cm in altezza o in lunghezza iniziano a sdoppiarsi le immagini risultando fastidioso continuare la visione (cosa che su altri tv lg 3D che ho avuto non ho mai notato)
Volevo chiedervi, anche su questo tv notate questo problema?
Poi un altro mio dubbio: ma il burn in è molto evidente come un plasma? Perchè la tv la uso molto con i videogiochi e con Sky e non vorrei trovarmi impresso su uno schermo di 2000 euro la barra delle notizie del tg o la barra delle munizioni delle armi di un gioco......
No, il burn in non è assolutamente un problema, l’oled si comporta in nodo diverso rispetto al plasma, personalmente non ho mai riscontrato burn in ma anche a chi è capitato basta soegnere e riaccendere o cambiare canale per qualche minuto e sparisce, esiste anche un ciclo di compensazione attivabile dal menu per eliminare i residui nel caso ve ne siano, cosa che non credo di aver letto sia mai capitata.
Per il 3D quello sul E6 è il miglior 3d mai visto su un tv, incredibile e assordo che abbiano scelto di toglierlo dai modelli 2017!
Ovviamente per goderne a pieno richiede una distanza di visione giusta e che tu sia abbastanza centrato sullo schermo ma la tolleranza è comunque sufficientemente ampia