Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Accidenti! Da dove?
Acquistato online dal sito della Comet.
Sicuramente il corriere l'ha trattato male, ha preso un colpo proprio nel lato in cui è posizionata la staffa che pesa parecchio.
Forse se l'avesse presa nel lato opposto con il polistirolo non si sarebbe fatto nulla.
Ovvio che questo fa sorgere in me parecchi dubbi......
Spero non mi facciano impazzire troppo con la sostituzione.
-
Cavolo che animali!
Il pannello così sottile in effetti è molto delicato ( personalmente frega nulla dell'aver lo schermo sottile, preferisco 1cm in più di plastica come mi protegga e irrobustisca lo schermo ). Quando lo comprai ( ritirato di persona ) e lo stesi sul letto per montare il piedistallo, poi feci fatica a raddrizzarlo in piedi, proprio perchè se prendevo l'estremità per tirarlo su, si fletteva, bisogna essere in 2.
Il rinnovato infatti, se non erro, spediva con protezioni di legno onde evitare questi problemi.
-
Dichy79 hai accettato almeno con riserva la consegna?
In questo caso non dovresti aver problemi a procedere con un reso/sostituzione direttamente con Comet.
Ho avuto di recente esperienza simile con un termocamino, sono stati capaci di ammaccarmi la parte frontale nonostante il super peso e le pedane di legno a protezione...figuriamoci se non si piega un oled...!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin3rd
Dichy79 hai accettato almeno con riserva la consegna?
In questo caso non dovresti aver problemi a procedere con un reso/sostituzione direttamente con Comet.
Ho avuto di recente esperienza simile con un termocamino, sono stati capaci di ammaccarmi la parte frontale nonostante il super peso e le pedane di legno a protezione...figuriamoci se non si p..........[CUT]
Ho chiesto espressamente al corriere se dovevo firmare qualcosa e lui mi ha detto di no citando le nuove regole per il covid.
A me è suonato strano ovviamente, ovvio che mi infurierei parecchio se mi contestassero qualcosa, li sfido ad avere un qualsiasi documento del corriere con la mia firma sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marc8
Il problema lo faceva già prima di cambiare le casse. Firmware ultima versione. Arc abilitata sia su ampli che TV. Adesso che ci penso forse avevo collegato il cavo ottico su ingresso av1 mentre la TV è impostata su av4, proverò a rifare il collegamento in serata. Resterebbe però il problema su HDMI. Se riuscissi a sfruttare l'ottico avrei dei rit..........[CUT]
Con l'ottico ritardi non ce ne sono, o comunque se anche ci fossero sono minimi perché io non li ho mai notati. Purtroppo però con l'ottico le funzioni ARC/CEC non potrai sfruttarle. Se con l'HDMI non risolvi io proverei a resettare il sinto alle impostazioni di fabbrica, e visto che hai cambiato diffusori ricalibrerei anche con l'YPAO. Sempre che non l'hai già fatto ovviamente.
P
-
@Dichy79 No, l'accettazione con riserva di controllo merce la devi richiedere tu...ed è lui che deve segnare sul foglio che hai accettato il pacco con riserva di controllo. Anche se non c'è la tua firma causa covid, il corriere firma al posto tuo, ma questa annotazione la può scrivere comunque per tuo conto.
Io con il termocamino ho fatto così, dichiarando il contenuto e che mi riservavo di controllare visto che aveva anche una bella parte di vetro...alla fine ho trovato la sorpresa lungo la facciata (per fortuna il vetro no) e la ditta del camino, mi ha mandato una facciata nuova, nell'arco di una settimana, addebitando il danno subito al vettore!
Penso che non avresti problemi, sopratutto se quelli di comet sono seri, a dimostrare che è un danno da trasporto, ma ho sentito di alcuni, cui il rivenditore ha girato la frittata dando la colpa al cliente, ovvero ti possono dire che non te lo sostituiscono, perchè ti potrebbe essere caduto mentre l'hai aperto e quindi il danno l'hai causato tu!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin3rd
@Dichy79 No, l'accettazione con riserva di controllo merce la devi richiedere tu...ed è lui che deve segnare sul foglio che hai accettato il pacco con riserva di controllo. Anche se non c'è la tua firma causa covid, il corriere firma al posto tuo, ma questa annotazione la può scrivere comunque per tuo conto.
Io con il termocamino ho fatto così, dic..........[CUT]
Tu hai perfettamente ragione, probabilmente sono stato "leggero" io e mi sono fatto prendere dall'emozione di ricevere il TV.
Vediamo come va avanti la cosa, magari vi tengo aggiornati man mano ;-)
-
Non fartene una colpa Dicky. Le cose s'imparano vivendo e la prossima volta saprai muoverti meglio:)
Purtoppo alcuni corrieri, per fortuna non tutti, sono restii a far firmare con riserva e si inventano scuse per non far firmare. Immagino che non sia per loro scelta ma che si devono attenere alle regole date dai proprio datore di lavoro. Considera però che alcuni shop online se non si firma con riserva non fanno il reso. O almeno dicono cosi, perchè poi bisogna vedere se la legge glielo permette davvero. Per sicurezza però quando si tratta di prodotti tecnologici o prodotti fragili, personalmente se non mi fanno firmare con riserva il pacco non lo accetto. Per fortuna finora non ho dovuto arrivare a questo punto:)
-
Certo calibrazione Ypao già fatta appena cambiato le casse. Riproverò il cavo ottico e mal che vada tenterò il ripristino del sw dell'ampli e riverifica passthrue su HDMI ARC. Grazie intanto per i consigli vi aggiorno.
-
Toglietemi un dubbio, con il C9 è possibile fare il mirroring da cellulare/tablet senza usare il chromecast? Vorrei collegarvi il minimo indispensabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
freddye78
Toglietemi un dubbio, con il C9 è possibile fare il mirroring da cellulare/tablet senza usare il chromecast? Vorrei collegarvi il minimo indispensabile
Si basta che sia nella stessa rete ;)
-
Ho una domanda importante da porvi:
Qualcuno che ha un C9 da 65', con l'ultima versione del Firmwere installata, può verficare sè è ancora presente il Bug del Raised-Black (nero più alto), quando si passa ad un contenuto Dolby Vision e quando si attiva il VRR nella Xbox One X con un gioco che lo supporta, tipo Cod?
Ho visto dei video recenti su youtube e molti commenti per la serie C9 e CX, dove il nero si alza, con il VRR attivo su Xbox, o con la visione di contenuti Dolby Vision, quasi come se la luminosità si alzasse di due o tre tacche, di fatto perdendo il nero perfetto da Oled, a parità di settaggi.
Potete fare una verifica approfondita su questo fenomeno?
-
Siamo a un dunque. Con cavo ottico l'audio funziona in passthrue. Con HDMI ARC finché rimango sul menù di Netflix con le anteprime non ci sono problemi, ma nel momento in cui faccio partire il film l'audio non arriva più all'ampli. Non capisco il perché.
Non ho ancora provveduto al reset che vedrò se fare appena avrò più tempo di reimpostare tutto e ricalibrare. Inoltre vi chiedo come in direct sia possibile visualizzare il formato audio della sorgente. Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dichy79
azzz mi spiace ... te lo sostituiscono sicuro
-
a proposito di mirroring,
è possibile anche da PC con Windows 10?
Ho difficoltà a passare il cavo HDMI dal PC al C9,
ma essendo entrambi collegati via LAN gigabit alla stessa rete pensavo in qualche modo/app per riprodurre i contenuti audio/video (o semplicemente tutto il desktop)