Aiuto su lettore bluray da comprare
Salve, dopo un esperienza poco soddisfacente con un lettore blurat LG BD550, vorrei cambiare marca ed avevo pensato al Toshiba BDX3100KE per il suo rapporto qualità prezzo.
Però ho notato che non è facile trovarlo, nel caso non dovessi riuscire a reperire questo modello potreste consigliarmi qualche altro buon lettore a prezzo non esagerato che abbia le caratteristiche del toshiba suddetto e che quindi legga tutti i formati audio e video nonchè sia possibile collegare HD esterni e chiavette.
P.S. se è predisposto anche per il 3D meglio ancora, altrimenti pazienza.
Sarebbe bello un elenco di almeno 3 o 4 modelli per poter scegliere meglio, l'importante è che il lettore legga bene bluray e dvd senza scatti strani o piccole pause e simili durante la visione di film.
Grazie.
Bdp Hdd esterno o Hdd interno estraibile?
Ciao a tutti. Avrei bisogno un consiglio su un lettore br / multimediale.
Prima di scegliere marca e modello, vorrei capire almeno su quale fascia di player orientarmi,
-lettore multimediale con hdd interno estraibile tramite hot-swap frontale
-classico bdp con ingresso usb per poter leggere gli mkv da hdd esterno
Mi chiedo quindi,la soluzione più performante per la riproduzione degli mkv è un collegamento sata(o simile)come potrebbe essere tra ipotetico hdd interno estraibile e relativo player, o con un collegamento usb tra quest'ultimo e un ipotetico hdd esterno si avranno le stesse performance? (Mi viene questo dubbio per la differenza di velocità di trasferimento dati di questi 2 tipi di connessioni)
A voler guardare solo la comodità:
la prima soluzione forse è più comoda, in quanto non c'è un hdd esterno da alimentare,e da posizionare nel mobile, quando poi si dovrà caricarci sopra un film, basterà estrarre l'hdd dal player e collegarlo al pc. (almeno, penso che funzioni così,anche se presumo che si dovrà acquistare un adattatore per collegare l'hdd interno del player al pc a meno che non si abbia un cabinet con l'ingresso quick hdd o hot rack swappable)
Nella seconda soluzione invece bisognerà ogni volta staccare l'alimentazione e il cavo usb dell'hdd esterno per poi collegarlo al pc, quindi riattaccare e riposizionare il tutto.
In ogni caso la riproduzione dovrà essere egregia, soprattutto nella riproduzione degli mkv,dato che lo usero' principalmente per quel tipo di file.
Quindi l'apparecchio dovrà avere un ottimo sistema di processamento e non dovrà surriscaldarsi col rischio di generare scatti nel flusso video.