Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Non è un problema è l'ABL che fa il suo lavoro, l'Oled è un pannello attivo non passivo come l'lcd che ha la l'illuminazione dietro, si vede che non hai mai avuto un plasma visto che anche quelli funzionavano così. Il tv non serve ad illuminare la stanza con schermate tutte bianche abbaglianti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Dannazione! Non posso spararmi i fogli excel a 1000 nits! Come si fa adesso???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non è un problema è l'ABL che fa il suo lavoro, l'Oled è un pannello attivo non passivo come l'lcd che ha la l'illuminazione dietro, si vede che non hai mai avuto un plasma visto che anche quelli funzionavano così. Il tv non serve ad illuminare la stanza con schermate tutte bianche abbaglianti.
Il problema è che si riflette in tutto. Ad esempio: prova a passare il cursore prima sull'icona del browser e poi su quella di Google Play. Noterai che la luminosità cala di colpo, anche se il bianco non è contemplato. È molto irritante.
-
Ma a te serve un tv o un monitor? Un tv è progettato per fare il tv quindi per visualizzare programmi televisivi, film ecc. non per visualizzare schermate totalmente bianche tipo fogli di lavoro o schermate statiche. Se il tuo uso è quello di monitor, hai sbagliato acquisto, dovevi prendere un monitor che non aveva questi limiti ma altri. Purtroppo grazie ad alcuni costruttori gli apparecchi che compriamo non sono piu utilizzati per l'uso per il quale dovrebbero essere stati progettati. Un telefono non serve piu a telefonare, ma a scattare foto, chattare, navigare, poi forse riesce anche a telefonare ma è un dettaglio. Un tv non serve piu a vedersi un programma tv o un film, serve per navigare, per fare da monitor al pc, o per usare altre mille apps inutili. Fosse per me costruirei tv che fanno solo da tv senza 3000 cavolate inutili, per quelle basta collegarci un box multimediale da 30 euro, piuttosto mi concentrerei sulla qualità di visione (per uso tv ovviamente) e basta.
P.S. Cmq se la tua priorità è vedere schermate bianche con luminosità a palla senza diminuzioni, puoi rivendere il tuo tv e prenderti un bell'lcd samsung, con quello avrai tanta di quella luce da risparmiare pure di accendere il lampadario in sala :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ma a te serve un tv o un monitor? Un tv è progettato per fare il tv quindi per visualizzare programmi televisivi, film ecc. non per visualizzare schermate totalmente bianche tipo fogli di lavoro o schermate statiche. Se il tuo uso è quello di monitor, hai sbagliato acquisto, dovevi prendere un monitor che non aveva questi limiti ma altri. Purtroppo..........[CUT]
Ma infatti stiamo proprio parlando del pannello. È un po' fastidioso che la luminosità cambi in base al contenuto. Se tu fai la prova che ti ho detto, noterai che la luminosità si abbassa di colpo nell'istante in cui il colore predominante diventa il rosso. Quando guardo un film succede di rado, quasi mai, ma appena guardo dei video in cui ci sono colori predominanti succede spesso. Per non parlare di quando guardo video in cui c'è una predominanza del bianco, come quelli di Apple, in cui quest'effetto è terrificante. Io non ero minimamente a conoscenza del fatto che ci avrei guadagnato tantissimo sul nero ma ci avrei perso tantissimo sul bianco. Comunque non è una cosa grave, posso conviverci, ma non pensavo proprio che ci fosse un difetto simile. Adesso ho un altro problema grave: il Wi-Fi non funziona bene e la velocità della connessione è bassa nonostante il router sia a 5 m di distanza e il segnale sia al massimo. Infatti non sempre riesco a riprodurre i video in alta definizione. C'è un'applicazione sullo Store che permette di misurare la velocità e non riesco mai a superare i cinque mega nonostante la mia connessione sia da 50. Tra l'altro è instabile! Prima
Mi ha misurato 3600 di Ping e 0,2 di download. Davvero strano.
-
Ti dirò che il problema dell'ABL aggressivo non l'ho mai notato più di tanto, un po' perché non ho mai guardato filmati come quello da te postato, un po' perché forse ho la luce oled solo 48 (almeno prima del reset, ora non ricordo quanto sia) e anche in giochi con colori sparati e inquadrature sul sole, tipo "Journey" per PS3 l'abbassamento non l'ho mai visto.
Mi capita solo con le schermate iniziali tipo i loghi havok, bandai-namco e roba così.
Per la wi-fi se proprio non riesci a farla andare e non puoi tirare un cavo di rete puoi ripiegare su cose come questa: http://www.dlink.com/it/it/home-solu...nect/powerline però sono altri soldi che se ne vanno.
il problema comunque è strano...c'è roba di metallo vicino al tv? Vasi, lampade, cose così? il problema lo hai anche se sposti la frequenza a 2,4 GHz? Quanti dispositivi sono connessi in wi-fi contemporaneamente al tuo router?
Da un cliente mi è capitata una situazione disastrosa, ti allontanavi di TRE metri dall'access point e non vedevi più il segnale, roba da Capitan Ventosa...però succedeva con qualsiasi apparato, telefoni, tablet, ecc. indistintamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Ti dirò che il problema dell'ABL aggressivo non l'ho mai notato più di tanto, un po' perché non ho mai guardato filmati come quello da te postato, un po' perché forse ho la luce oled solo 48 (almeno prima del reset, ora non ricordo quanto sia) e anche in giochi con colori sparati e inquadrature sul sole, tipo "Journey" per PS3 l'abbassame..........[CUT]
Grazie per la gentile risposta. La televisione è correttamente connessa al router, che viene visto con un segnale estremamente forte, sulla banda 2,4 GHz. Non so perché non si connetta ai 5 Ghz, addirittura prima ho fatto un test disabilitando la banda da 2,4 e non lo vedeva più, quindi penso che non sia compatibile. C'è un termosifone vicino alla televisione, ma dubito che faccia interferenza perché la connessione viene stabilita con un segnale forte. Tutti gli altri dispositivi presenti nell'abitazione, e ti parlo di una decina tra telefoni, un'altra televisione di Samsung, computer, stampanti e così via, funzionano alla perfezione. Tu possiedi il modello? Mica potresti scaricare la stessa applicazione e vedere se a te restituisce valori nella norma?
-
Mi spiace, il mio è connesso tramite cavo nella presa a muro, proprio perché è discretamente distante dal router/AP e la connettività risultava scarsa (ai tempi ho comunque fatto il download dell'update senza problemi anche se non ricordo a quanto ammontasse quindi magari non vuol dire nulla).
Ti risparmio la tipica domanda del sistemista: "hai spento e riacceso il router?".
Come prova sfiziosa, puoi provare a spegnere/disconnettere gli altri dispositivi e lasciare connesso solo il tv? Dieci dispositivi non sono pochi, in genere su AP di fascia bassa si consiglia di non superare i 15 e, a seconda della banda consumata dalle varie attività dei device, già 10 potrebbero essere troppi.
Se hai messo il tv con impostazioni wi-fi manuali (quindi con IP statico) è possibile che l'IP vada in conflitto con un altro dispositivo in dhcp?
Hai scelto un IP fuori dal range?
Se invece non è con IP fisso, puoi provare ad impostarlo in questo modo badando a che sia univoco all'interno della tua rete?
Se hai un telefono android potresti verificare con l'app "analizzatore wifi" la presenza, potenza e canale di altre wi-fi nell'area di router e tv per vedere se la tua si sovrappone a qualche segnale più potente (l'ideale sarebbe posizionarsi su un canale ad almeno 3 canali di distanza da altre wi-fi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Mi spiace, il mio è connesso tramite cavo nella presa a muro, proprio perché è discretamente distante dal router/AP e la connettività risultava scarsa (ai tempi ho comunque fatto il download dell'update senza problemi anche se non ricordo a quanto ammontasse quindi magari non vuol dire nulla).
Ti risparmio la tipica domanda del sistemista: "ha..........[CUT]
Grazie per la gentile risposta. L'assegnazione degli indirizzi avviene in modo automatico ed univoco, ho controllato personalmente dalla pagina di configurazione e tutti i dispositivi sono collegati in modo corretto. Il canale viene scelto automaticamente e ho verificato che il router ha intelligentemente scelto un canale che non coincide con nessun altro nella zona. In ogni caso abito in una villa quindi ci sono soltanto due router che riescono a mandare il segnale fin qui, ma è molto debole. Posso provare a disconnettere tutti gli altri dispositivi e lasciare solo la televisione, ma anche se questo dovesse risolvere il problema, e ne dubito fortemente, sarebbe una condizione troppo idealistica. Potresti comunque provare a vedere che risultato ti da quell'applicazione? Così capiamo se funziona veramente. Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Grazie per la..........[CUT]
I forum servono a questo :)
Se mi dici il nome dell'app quando ho un attimo provo e ti dico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
I forum servono a questo :)
Se mi dici il nome dell'app quando ho un attimo provo e ti dico.
Grazie! La trovi subito sullo store, visto che ce ne sono poche. Se non erro si chiama Internet Speed 2.
Puoi anche fare la prova del l'anteprima di Google Play che abbassa di colpo la luminosità?
Grazie infinite
-
Consiglio: togli la spina al tv e lasciala staccata 5 min e poi rimettila, alcune volte puo succedere che il software s'impianta e si risolve solo così.
-
Ho fatto le prove, ecco i risultati dei test sul mio pannello nel mio ambiente buio:
- internet speed 2: sempre valori di download attorno ai 10 e upload attorno a 1.
- video iphone hardware & software: luminosità costante senza variazioni sulle schermate con molto bianco, comunque non mi sembra mai un bianco sparato a mille neppure guardandolo su altri schermi.
- switch tra Google play e altre app nella home: sembra effettivamente che la scritta "Google play" e il bianco all'interno del disegno centrale siano meno sparati rispetto agli equivalenti nelle altre app ma l'attività di abbassamento non mi è percepibile, non vedo un bianco puro che si abbassa istantaneamente, lo vedo direttamente meno carico.
Nell'ultimo caso, anche guardando da vicino non sono in grado di dire se sia una mia impressione o meno, del resto quei particolari bianchi sono circondati da una massa enorme di rosso putente.
Confermo che, finora, in tutti i contenuti che ho provato (dtv, blu-ray, dvd, smartshare da pc o da usb, netflix e console) l'unica occasione in cui noto l'abbassamento sono alcune schermate di caricamento con i produttori dei giochi che presentano sfondo bianco puro a pieno schermo e piccolo logo centrale, in casi simili la schermata appare bianca 100% per poi abbassarsi immediatamente di luminosità in una frazione di secondo, poi alla schermata successiva priva di tutto quel bianco, tutto torna normale; in casi simili l'abbassamento è percepibile a vista, la schermata non viene mostrata già filtrata dall'abl che interviene invece con frazioni di secondo di ritardo.
Per i test ho configurato manualmente la wi-fi su tv impostando un IP fisso con dns esterno (Google 8.8.8.8) al di fuori del range dhcp, 2.4 GHz mixed 802.11n,g,b channel 1 fisso, ampiezza auto 20/40 MHz, sicurezza WPA-PSK, il modem/router/AP si trova in un'altra stanza a circa 15 passi di distanza con un muro portante di mezzo, in linea d'aria sarebbero poco più di 9 mt.
Se tento di streammare roba full hd con smartshare non è detto che la riproduzione sia continua, in alcuni casi si è dovuto fermare a caricare un paio di volte per qualche secondo, all'AP sono connessi in dhcp altri 5 dispositivi e attorno a me ci sono un paio di altri wi-fi trascurabili perché mi arrivano scarsissime, ho comunque settato il canale in modo da non rischiare sovrapposizioni/vicinanze.
Hai provato ad abbassare il livello di sicurezza? Magari provare a toglierlo del tutto solo per il test? marari non gli piacciono WPA2 o altri sistemi troppo cifrati per i suoi gusti, anche se qui entriamo in livelli di paranoia fantascientifica considerato che parliamo di un prodotto recente e pure aggiornato.
Se hai a disposizione un altro access point prova pure con quello a parità di settaggi, non si sa mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Ho fatto le prove, ecco i risultati dei test sul mio pannello nel mio ambiente buio:
- internet speed 2: sempre valori di download attorno ai 10 e upload attorno a 1.
- video iphone hardware & software: luminosità costante senza variazioni sulle schermate con molto bianco, comunque non mi sembra mai un bianco sparato a mille neppure guardandolo..........[CUT]
Grazie per le ricchissime informazioni che mi hai dato. Per quanto riguarda il test dell'applicazione di Google play io non mi riferisco soltanto alla scritta bianca: il cambio immediato di luminosità colpisce tutta la schermata, quindi anche il rosso. Succede anche a te? Comunque i valori che ti restituisce l'applicazione sono coerenti con la tua linea?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Consiglio: togli la spina al tv e lasciala staccata 5 min e poi rimettila, alcune volte puo succedere che il software s'impianta e si risolve solo così.
Grazie, lo farò appena arriva il cavo per la televisione digitale e quindi devo spostare il mobile. In che modo mi consigli di agire? Ripristinare il sistema ai dati di fabbrica e poi staccare la spina o prima staccare la spina e poi ripristinare il sistema i dati di fabbrica?