Visualizzazione Stampabile
-
Mah, io non ho il tv pertanto non voglio sentenziare nulla, però mi sembra assurda questa mancanza di fluidità che riscontri... Vorrebbe dire che il tv "perde" frame, e sinceramente non ho mai visto tale fenomeno nemmeno con le tv sottomarca più scarse immaginabili. Mi aggiungo nel raccomandare di spegnere l'interpolatore di fotogrammi, che di fatto può in effetti causare disomogeneità nel movimento percepibili come scattini. Detto questo (e ammesso di aver correttamente interpretato le tue parole/problema), posso dirti che in effetti, per quella che è la mia esperienza, l'aumento di diagonale dello schermo ha una enorme influenza sulla percezione della fluidità, specie con oggetti in rapido spostamento sul piano (=picchiaduro 2d). Quando passai dal 32" al 46", anni fa, ebbi sensazioni simili alle tue e non riuscivo più a giocare a Street Fighter; la soluzione fu semplicemente quella di allontanarmi lievemente dallo schermo. Il pannello curvo ha la piacevole caratteristica di permettere una visione molto più ravvicinata senza che gli angoli ci appaiano lontani e di sbieco, favorendo una naturale tendenza a stare "appicicati" specie coi giochi, però talvolta ciò può essere controproducente. Questa è l'unica cosa che mi viene in mente. Personalmente ho visto il tv con contenuti a 60 fps e ritengo la pulizia in movimento superiore a plasma ed ovviamente lcd, veramente encomiabile.
-
Ecchime.
Vengo a voi con notizie e, soprattutto per me e per Lord Sasja, con ottime notizie.
Da bravo sistemista avrei dovuto pensarci prima, era l'uovo di Colombo...bastava riportare la tv ad impostazioni di fabbrica e ripartire da lì; a quanto pare dopo l'update di qualche settimana fa, al mio pannello, il semplice spegnimento e riaccensione non è bastato.
Ora, io non so dire il perché nei dettagli, si sarà impappinato qualcosa da qualche parte, fattostà che dopo aver resettato e reinserito i settaggi ho potuto finalmente vedere quali siano le prestazioni di questo pannello lato gaming e capisco lo scetticismo di chi mi ha risposto (anche se personalmente avrei risparmiato il sarcasmo).
Insomma ora 'sto pannello eguaglia in tutto e per tutto la fluidità del plasma distruggendolo al contempo su tutti gli altri fronti (ma da quel punto di vista lo faceva anche prima).
Il pannello settato in modalità gioco e senza la necessità di rinominare l'hdmi fa girare i giochi a 60fps (riprovati halo4mcc, mortal kombat x, killer instinct, ultra street fighter 4 AE, Soul Calibur 4 e 5) senza la minima indecisione.
I giochi a 30 fps (gears 3, crimson dragon) girano esattamente come su plasma (quindi comunque con i limiti di un 30fps su uno schermo grande come questo rispetto al mio 42" precedente).
In entrambi i casi lo scrolling è preciso e dettagliato, non c'è trascinamento delle immagini né sfarfallio a prescindere dalla velocità dello spostamento della visuale o della grandezza degli oggetti in movimento, le immagini risultano compatte e definite...insomma, mi sembra un'altra tv rispetto al pre-reset, prima era come se l'intero pannello fosse rallentato e quindi sotto l'aspetto del movimento era un disastro.
In sostanza, posso ricominciare a dormire la notte sapendo che non ho sbagliato acquisto.
Daje!
-
Ora che hai scritto questa cosa ed hai risolto mi viene in mente che in una recensione del 960 era capitata piu o meno la stessa cosa tua ma fu risolta dal recensore semplicemente togliendo la spina al tv ed aspettando 5 minuti, probabilmente s'impalla qualcosa. Non ho pensato subito a dirtelo poiché mi sembrava che i tuoi problemi fossero piu centrati sulla luminosità ed il contrasto, cmq contento che hai risolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
cmq contento che hai risolto.
A chi lo dici!
Si, allora forse davvero si era incastrato qualcosa, io la spina ad esempio non l'ho mai scollegata, magari anche nel mio caso sarebbe bastato, vabé ora lo so, grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
A chi lo dici!
Si, allora forse davvero si era incastrato qualcosa, io la spina ad esempio non l'ho mai scollegata, magari anche nel mio caso sarebbe bastato, vabé ora lo so, grazie!
Hai fatto il reset dal menù "in chiaro" o dal service menù?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Insomma ora 'sto pannello eguaglia in tutto e per tutto la fluidità del plasma distruggendolo al contempo su tutti gli altri fronti...[CUT]
Felice per te, suonavano troppo strane le tue impressioni negative :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo.s.
Hai fatto il reset dal menù "in chiaro" o dal service menù?
Dal menù in chiaro, pulsante "settings" sul telecomando > via via fino a > Ripristina condizioni iniziali
dopo lo spegnimento/riaccensione automatici ho rifatto tutta la procedura iniziale guidata con il pinguino, al termine ho acceso la console, settato i parametri in modalità gioco e fatto le mie verifiche.
Hai anche tu problemi strani?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Dal menù in chiaro, pulsante "settings" sul telecomando > via via fino a > Ripristina condizioni iniziali
dopo lo spegnimento/riaccensione automatici ho rifatto tutta la procedura iniziale guidata con il pinguino, al termine ho acceso la console, settato i parametri in modalità gioco e fatto le mie verifiche.
Hai anche tu problemi ..........[CUT]
No, io ho solo la sensazione che dopo il primo aggiornamento firmware si veda leggermente meno bene, e volevo provare il reset da service menu, anche se credo che la mia sensazione sia più una paranoia, e inoltre mi risulta che non sia possibile ripristinare il firmware iniziale nemmeno dal service menu.
-
Capito, per curiosita: come si accede al service menù e che cosa si può fare da lì?
Non oserò mai, ma giusto per sapere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Capito, per curiosita: come si accede al service menù e che cosa si può fare da lì?
Non oserò mai, ma giusto per sapere...
Di solito ci si accede per verificare le ore di utilizzo della tv e il nr di cicli di compensazione.
Ci vuole un telecomando universale o un cell con infrarossi e un procedimento da seguire più volte spiegato nel forum.
-
Ok, grazie.
Pensavo si potessero modificare anche opzioni super-ganze dal retrogusto proibito.
-
Ci sono un sacco di cose che però dall'alto della mia ignoranza non capisco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Ecchime.
Vengo a voi con notizie e, soprattutto per me e per Lord Sasja, con ottime notizie.
Da bravo sistemista avrei dovuto pensarci prima, era l'uovo di Colombo...bastava riportare la tv ad impostazioni di fabbrica e ripartire da lì; a quanto pare dopo l'update di qualche settimana fa, al mio pannello, il semplice spegnimento e riaccensione non ..........[CUT]
Felice notizia per te e per tutti quelli che hanno o che sognano Oled :)
-
Okay, ragazzi! Ho trovato un modo preciso per farvi capire cosa intendo. Aiutatemi a capire se è un difetto della tecnologia o della mia unità.
Fate partire il seguente video sull'app YouTube di WebOS2.
http://youtu.be/wl3PlrPq8sw
INizialmente ci sarà l'interfaccia dell'app (con i comandi e due sfumature nere in alto e in basso). Guardate il bianco. Nell'istante in cui l'interfaccia sparisce, dopo qualche secondo, il bianco rimane identico o si trasforma in grigio? E quando in una inquadratura successiva ci sono i quattro telefoni su schermo, torna bianco? A me succede esattamente questo.
Vi prego, fatemi sapere. Grazie.
Ripeto: ho tutte le opzioni avanzate di manipolazione disattivate.
-
Allegati: 1
Altri utenti confermano il problema:
Allegato 25735