Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, siccome devo acquistare un lettore BD il più possibile versatile, sarei molto grato a chi possiede un SONY480/780 oppure LG660/670 di effettuare questo test http://www.avmagazine.it/forum/showp...11&postcount=1
Infinitamente e cortesemente Grazie.
:D
-
avrei necessità di acquistare un Lettore BD che abbia tra le priorità la possibilità tramite rete LAN di connettersi ad internet utilizzaando un vero e proprio browser.
Ne esistono ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lippo84
Ma, è giusto operare in questo senso? Bitstream + sintoampli che fa tutto?
Di norma si. Conviene usare le analogiche multicanale (quindi decodifica + conversione D/A) solo con lettori dotati di ottimi DAC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da starway71
però questo post non parla molto di versatilità:
mmm...sinceramente mi pare strano che abbia più problemi in lettura di un Sony (la cui priorità non è certo la lettura di file mkv...;)). Bisognerebbe verificare che non sia un difetto dell'esemplare piuttosto che un problema software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Markus74
ne esistono ?
Non mi pare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da super_matrix
Ragazzi... quale Lettore BD con il supporto DLNA al miglior prezzo ???
up :) :)
-
sono in procinto di acquistare un lettore blu ray per il mio impianto ht così composto:
Tv : Plasma Samsung ps51d550
Sintoamp: Rotel rsx 965 (sprovvisto di hdmi, quindi userei ingressi analogici)
Diffusori: jbl serie northridge coppia di e50 frontali, ec35 centrale e coppia di e20 surround.
Ora la mia attenzione si era focalizzata sull' Oppo 93, in quanto lo utilizzerei anche come lettore di cd musicali e tutta la sua sezione audio mi pare buona.
Le domande sono: con una configurazione del genere riuscirei a sfruttarlo a dovere o potrei tranquillamente optare per prodotti di fascia più bassa?
Ci sono prodotti magari più economici dell'oppo che garantiscono comunque buone prestazioni specialmente nel reparto audio, uscendo in analogico?
La compatibilità 3d non è strettamente vincolante ma apprezzata.
Grazie dei consigli
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tonio123
cerco un lettore blu ray che possa riprodurre anche da hdd esterno, possibilmente anche da quelli autoalimentati, mkv e avi, non mi interessano 3d e funzioni varie di rete, cosa mi consigliate?
up,
dovrei collegarlo ad un denon 2311 e usarlo solo per blu ray e dvd, ninete musica, consigli?
-
Ciao ragazzi,
ho spulciato un po' il forum e vi chiedo una conferma:
il Philips 9600:
legge i file mkv con buona compatibilità
ha un eccellente upscaling per tutto il mio materiale SD da vedere su un 46"
legge via rete gli mkv tramite DLNA
è 3d
corretto?
esistono alternative di prezzo simile o inferiore che abbiano queste 4 caratteristiche?
non mi interessano invece le doti in 2canali, nè le uscite analogiche 7.1, nè servizi internet nè wi-fi.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da znick
non mi interessano invece le doti in 2canali, nè le uscite analogiche 7.1,
Allora che te lo prenderesti a fare il philips 9600?
-
Sono interessato, come ho detto, alle qualità dell'upscaler e in generale alla qualità che può garantire sul materiale SD. Inoltre il budget mi consente di cercare un prodotto che a livello video sia molto buono.
Ho solo detto che non sono molto interessato alle particolari qualità audio: tu quindi me lo sconsigli?
-
Se ti interessa la qualità video e basta, ti converrebbe prendere un lettore entry level abbinato ad un buon processore video.
-
Leggo la risposta di Dave, ma io vorrei un'opinione per l' acquisto di un lettore con la migliore qualità video possibile senza dovergli abbinare un processore video.
Mi interessa solo per bd da visionare con proiettore.
Vorrei spendere non piú di 700 euro, ma anche meno vanno bene :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da niut
Leggo la risposta di Dave, ma io vorrei un'opinione per l' acquisto di un lettore con la migliore qualità video possibile senza dovergli abbinare un processore video.
Dave, ho meditato un giorno intero sulla tua risposta, concludendo che la soluzione di un lettore BD entry-level accoppiato ad un processore video esterno è poco pratica. Quello che cerco è un ottimo lettore BD sia come qualità costruttiva che come resa video (sd e hd).
inoltre mi interessa la possibilità di leggere mkv via rete col dlna.
ho letto molto bene in questi termini del philips 9600 e chiedevo se me lo consigliate o se invece ci sono altri lettori di prezzi simili che potrebbero fare più a caso mio
Grazie
-
In quella fascia di prezzo, quasi certamente il Philips è ancora al top. Se proprio devi, vai sul philips (ma non saprei dirti come si comporta con gli mkv).