Ok, ciò mi tranquillizza altrimenti iniziavo a dubitare della resa del mio pannello :-)
Visualizzazione Stampabile
Il parametro che ancora oggi non mi lascia tranquillo è il trumotion , un pò come la Luce ogni tanto va ritoccata in funzione delle tipologie di video.
Anche per il trumotion sono partito dai parametri consigliati ( spento ) , poi pensavo di aver trovato un certo equilibrio impostando il valore a 2 .
Però, con alcuni video sono ancora tentato di mettere su Vivace ( e parlo comunque di fonti nobili 4k , non di file a caso ).
Insomma come per la Luce sono partito "basso" e pian piano sto arrivando a valori molto alti.
Anche a voi risulta così difficile la scelta del motion ?
Grazie
Esistono dei parametri oggettivi e una modalitá di visione precisa per effettuare i test ire?
No, mica mi offendo! Solo che non ci stiamo capendo ma probabilmente a causa mia che spiego male. Quello che voglio dire è che il problema non dipende dalla qualità dello streaming (ho visto video su YouTube ben più scarsi senza problemi) ma dal fatto che, con setting isf stanza buia, la mia TV abbia problemi a gestire le scene scure con contenuti in streaming e, in misura minore, anche con BD e mkv ad alto bitrate.
Quindi ritengo che il problema c'è o non c'è e che chiunque può verificarlo, indipendentemente dalla qualità dello streaming che è solo un interruttore che attiva o meno il problema in determinate condizioni.
Se porto la luminosità a 54 vedo lo sfondo pastrocchio dovuto alla bassa qualità dello streaming (pur essendo 1080p Vikings non è il massimo) ma senza artefatti di alcun tipo se non quelli del video stesso e della sua qualità.
Se metto luminosità a 50 invece la TV comincia a mostrare macroblocchi (dove prima c'era uno sfondo), parti che lampeggiano (dove prima c'era del fumo che saliva da un falò o il collo di chi sta parlando).
Per me è un bug software o un pannello difettoso.
Il problema si ripropone con lo stesso filmato scaricato in formato mkv a 1080p.
In sostanza: la bassa qualità (ma non bassissima eh) del filmato attiva il problema se la TV è settata in un certo modo (con gli altri setting non lo fa)
Se potete fare la prova avrei un maggior riscontro e sarei più tranquillo per il reso.
peppebi
Stasera posso provare a guardare Lost in space, puntata 9 dal minuto 12:30 ( come hai scritto ), esattamente cosa devo cercare ? Riesci a postare questo video ?
Sì, dicci esattamente di quale video si tratta che proviamo anche noi e facciamo un raffronto!
Esatto, varrebbe la pena aggiornare il software o fare il reset di fabbrica, prima di ripetere i test.
ps. non ricordo se avevi postato i test ire o colori ...
@peppebi
Concordo quando dici che in streaming compressi si vedono altri tipi di artefatti, non quelli.
Provato personalmente con contenuti spazzatura che si trovano in rete. si impastano i dettagli durante le riprese in movimento ma non vedo macro blocchi come quelli.Aggiungo che ho un B7 meno performante del tuo. Personalmente lo restituirei
Ho trovato la scena incriminata. Si vede tutto bene, neri profondie nessun lampeggiare. Modalita tecnicolor luce oled 65 e luminosità 50..Non esitare oltre, abbiamo pagato una bella somma per sto Tv, è giusto che te lo godi nel migliore dei modi. Vai di reso
Come suggerito prova a fare un reset di fabbrica dopo aver tolto completamente la spina.
Non so se te lo dissi già ma puoi ricopiare i setting di ISF su un altro banco, per es. Eco e vedere se il problema si ripresenta?