Non mi riferivo a te, ma alle review. Rtings ad esempio usa "pre-calibration". Avrei dovuto scrivere in modo migliore "ben calibrato out of the box". Spero che il senso fosse chiaro. Grazie per la precisazione.
Visualizzazione Stampabile
Veramente è falsa punto e basta, anche per chi fa recensioni vedasi esempio http://www.hdtvtest.co.uk:
Panasonic 1002 pre calibrato:
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...2B/pre-rgb.png
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...02B/pre-de.png
Sony A1 Pre-calibrato:
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...A1/pre-rgb.png
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...5A1/pre-de.png
LG b7 pre-calibrato:
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...7V/pre-rgb.png
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...B7V/pre-de.png
Panasonic Z952B pre-calibrato
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...2B/pre-rgb.png
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...52B/pre-de.png
Nota come il Delta gamma sia abbastanza accettabile per tutti (ed esiste una certa variabilità entro i modelli), MA guardacaso è proprio più basso della soglia gialla su LG rispetto agli altri cosa che quindi dimostra la calibrazione di fabbrica migliore. L'ho anche misurata posso confermare che i risultati sono analoghi anche sul mio modello C7. Quindi sostenere che gli LG abbiano una calibrazione peggiore di fabbrica è una balla.
1. Veramente quello che hai postato è il DeltaE 2000 RGB e non Gamma, relativo alla Grayscale
2. Visto che non c'è nessun grafico relativo al Gamut, dove si evince l'accuratezza cromatica?
3. Visto che hai la sonda, sarebbe interessante che tu postassi le tue letture
Visto che hai indicato il link, ci sono andato. Riporto fedelmente da hdtvtest:
"Other 2017 OLED TVs that compete in a similar price bracket include the LG C7/ B7 and the Sony A1. In terms of image quality, the Panasonic TX55EZ952B’s colour palette is the most natural even out of the box".
A questo punto, dobbiamo affermare che hdtvtest ha detto una falsità. Giusto?
1) 2) La scala di grigi e il bilanciamento del bianco forniscono già un indicatore di correttezza dei colori. E' la prima cosa da misurare. Sì è un refuso, ho scritto "Delta gamma" al posto di Delta E, ma si capisce dal grafico.
3) Al momento post calibrate sono noiosamente eccellenti, c'è poco di interessante. Purtroppo ho memorizzato il mio profilo proprio su ISF Dark e il pensiero di dovermele rimisurare per l'ennesima voltae riscriverle di nuovo al momento non mi entusiasma (la funzione copia impostazioni non copia tutto su LG :mad:). Devo verificare di averle salvate da qualche parte quelle pre-calibrazione, nel caso ve le riporto.
Quella frase riportata così sembra un giudizio soggettivo, "naturale" non vuol dire nulla. Un giudizio oggettivo parlerebbe di accuratezza rispetto a determinate misure. Ma anche intendesse ciò di quanto? Decisamente poco a giudicare dai grafici. E se ciò potrebbe essere comunque vero per il modello EZ952B come la mettiamo con l'altro Panasonic 1002 che ha una forbice ancora peggiore di fabbrica? E poi il colore non è tutto, ecc.. ecc..
Il mio intento non era quello di imbarcarmi in una discussione infinita o in una polemica, sono pacifico però ci tenevo a correggere e mettere in discussione quello che ad oggi secondo me è diventato palesemente solo un pregiudizio. Cioè quello che hai affermato prima, poteva essere vero fiuno a una manciata di anni fa, oggi non è più vero. Attualmente i migliori TV oled offrono tutti delle ottime modalità di calibrazione di fabbrica.
Tanto parliamoci chiaro se sei un fissato: senza una sonda e calibrazione fatta bene non sarai mai alla perfezione (anzi a dirla tutta anche con quella ci sono dei margini di tolleranza ed errore) e se non lo sei vivi felice con le preimpostazioni quasi giuste, te ne freghi o peggio metti pure modalità palesemente errate.
PS: ho avuto due TV Panasonic, a questo giro ho saltato per rapporto Q/P e Dolby Vision, alla fine non mi sono pentito della scelta.
Sarà anche soggetivo ma detto da più "ISF expert", non solo da hdtvtest ma anche avsforum, tech4U, hdblog ecc..., diciamo pure tutti, basta leggere tutte le review, avrà pure un certo credito, soprattutto perchè si parla, ed io lo ribadito più volte, di accuratezza colori che, pur non essendo tutto di una immagine calibrata, è la prima cosa a cui l'occhio è più abituato (vedasi incarnati), inoltre i grafici non sono tutto è l'occhio esperto che promuove il risultato; ho visto spesso TV calibrati a spada avere un'immagine piena ai difetti. Gli ingegneri Panasonic, gli stessi dei plasma kuro e vt/zt60 sono una garanzia sotto questo aspetto, inoltre così come i plasma anche gli oled della stessa Pana hanno delle varianze da esemplare ad esemplare molto ridotte.
Capisco la fedeltà al marchio, frutto magari di una lunga storia, ma rimango perplesso quando si fanno generalizzazioni senza riferimenti precisi.
Non ho dubbi sulla qualità del Panasonic ... volessi comprare un Oled sarebbe nella lista dei desideri, ma penso abbia pregi e difetti come ogni TV.
Incuriosito da questa discussione ho scovato questa review https://www.whathifi.com/panasonic/tx-55ez952b/review, non particolarmente tecnica (direi decisamente soggettiva): a parte dichiarare che l'HDR del Panasonic è molto indietro a quello di Sony ed LG, affermaIl senso è: sono molto vicini su contenuti da BD a 1080p. Capisco che gli incarnati siano leggermente più carichi con LG e ci sia più dettaglio del bianco. Per il reviewer è un piccolissimo plus dell'LG. Data la soggettività non ho dubbi che sia un problema di gusti personali. Dubito che mai riuscirò a definire la mia preferenza in un centro commerciale!Citazione:
Interestingly, when you feed the same 1080p Blu-ray to the Panasonic EZ952 and LG B7 you get a very similar performance from the two sets, [omissis]
The LG delivers just a touch of extra vibrancy to skin tones and a bit more white detail, but it’s generally remarkable how close these two sets are with 1080p content.
Review senza uno straccio di calibrazione, nonostante tutto anch'essa è d'accordo su quanto si scriveva:
Citazione:
Detailed, balanced and natural picture
Ti sei risposto da solo.
Se vuoi un riscontro tecnico, devi cercare review tecniche. Dati soggettivi sono opinabili e generare risultati diversi a seconda di chi li guarda. Ma valgono 0. la matematica è una scienza esatta e ben si sposa ad un giudizio inopinabile e oggettivo. Se vuoi sapere cosa è meglio, leggi review tecniche.
In ogni caso, io ho una mia preferenza, ma quest'anno secondo me, più di tutti gli altri anni, che sia LG, SONY o Panasonic, IMHO cadi in piedi
ma farsi meno pippe mentali e godersi uno qualsiasi di questi spelnditi tv no??? bho
Si, peccato che sia un forum tecnico, quindi a rigor di logica si dovrebbe disquisire su pregi o difetti (in modo tecnico fra l'altro).
Percorso maturazione percezione visiva di un OLED.
Step 1 - Utente medio vede gli OLED in CC: si vedono bene tutti e tre, che bello! Tutti felici e contenti.
Step 2 - Utente medio ha la possibilità di valutare per qualche giorno con navigazione dei menù e telecomando in mano il comportamento dei tre marchi e inizia a farsi un'idea più precisa di quali siano le sue priorità. Sicuramente i tre cominciano a non stare più sullo stesso piano in base a considerazioni del tutto personali. Purtroppo questo step non viene quasi mai raggiunto.
Step 3 - Utente smaliziato (con esperienza alle spalle) ha la possibilità di testare con adatta strumentazione il comportamento dei tre marchi, mettendone in luce pregi e difetti che ad una prima valutazione potevano essere sfuggiti. Può inoltre documentare con misure attendibili le sue personali preferenze. A questo livello, ancor più difficile statisticamente da raggiungere, sicuramente il giudizio sarà pesato e difficilmente soggetto ad impressioni e/o suggestioni.
Infatti non voglio mettere in discussione l'accuratezza dei TV Panasonic, affermo solo che anche gli altri quando si parla di OLED di questa generazione lo sono, anche fuori dalla scatola. La cosa è differente.
In parte non potrebbe essere altrimenti visto che i pannelli sono tutti di LG e in parte pèrchè c'è stata una certa attenzione per colmare il gap.
Nello specifico LG ha tre modalità di preset utili per le diverse condizioni (ISF dark, ISF Bright e Tecnicolor per l'HDR) per chi non sta a farsi problemi vanno più che bene. Con qualche piccola modifica si ottiene un risultato eccellente.
Per chi si vuole divertire a metterlo a spada armato di sonda invece LG prevede una regolazione a 20 punti (Panasonic si ferma a 10 punti se non erro), gamma, colori e quant'altro. Il Sony che pure non ha così tante regolazioni lo sistemi con una minima regolazione a 2 punti (anche sul mio LG C7 ottiengo il 99% di quel che si può correggere regolando a due punti con grande risparmio di tempo).
E soprattutto si vede che il risultato è ottimo. Poi che un marchio o un'esemplare sia leggermente meglio, peggio in certi ambiti o altri ci può stare sicuramente. Ma che almeno si decida in piena consapevolezza non sulla base di vecchi pregiudizi.
Detto in altre parole io non pretendo per forza che LG sia meglio degli altri solo perchè l'ho comprato, al massimo posso dire che mi ha soddisfatto ed ho gli strumenti per affermare che anche tecnicamente parlando c'è una ragione.
Bene, io ho preso un 65C7 (di mio cognato) settato in ISF Dark accanto al mio 65EZ950 settato in Pro2 e non ho avuto le tue stesse impressioni visive. E' possibile avere pareri diversi o comunque ... "è falso" a prescindere?
P.S. In passato ho avuto un Panasonic VT30 che non mi ha soddisfatto e ho sempre lamentato i suoi limiti.
Se hai la pazienza di tornare indietro nel tempo puoi leggere i post nel thread dedicato.
Riguardo allo step 1 io ho visto ad esempio al media Pana, Sony ed LG affiancati e fra i 3, da profano, mi ha impressionato di più il Pana. Tutti e 3 con la stessa demo. Avevo imputato la cosa al miglior setting out of the box ma se così non è allora gli altri magari erano semplcemente in una modalità meno ottimale.