Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
prima di fine giugno di VT, GT ed ST ne vedrete pochi in giro.
Anche io sto aspettando il VT50 e mi hanno confermato che prima di fine giugno/primi luglio niente!!
Considerando che a luglio/agosto la TV si utilizza meno (meglio uscire), forse è meglio rimandare asettembre!!
Piccolo O.T.
Ho visto il Toshiba 55ZL2 (3D senza occhiali): a parte gli 8.999€, il 3D senza occhiali ha ancora un po' di strada da fare!!!
-
Ragazzi qualcuno saprebbe dire quanto misura lo scatolone del 55vt50?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ragazzi qualcuno saprebbe dire quanto misura lo scatolone del 55vt50?
lo scatolone misura 88x151cm
-
Scusate l OT ma dove hai visto lo zl2?
-
Salve a tutti, mi sono appena registrato e questo è il mio primo post!
Sto leggendo a scrocco da più di un mese perché approfittando del fatto che dovevo cambiare casa ne ho approfittato per cambiare tv e abbandonare il crt!!!
Si, lo so, sono rimasto un pochetto indietro.
Comunque ho preso il 55vt50t che ho in casa da una settimana circa. Premetto
che 3/4 delle cose tecniche di cui ho letto non le ho capite.
Ora vengo al dunque. Come lettore utilizzo un LG bd670.
Ho notato che guardando per esempio la scena iniziale di African Cats in cui praticamente una telecamera sorvola dall'alto il territorio sottostante la scena risulta molto scattosa, per eliminare il problema devo impostare ifc su medio altrimenti è addirittura fastidioso, su min si attenua il problema ma gli scatti sono comunque visibili da chiunque.
Nel tv appare la dicitura 1080p 60hz input.
Nelle impostazioni del lettore trovo una voce che mi permette di scegliere se uscire a 50hz oppure 24. Ho provato a scegliere 24 e come per magia 24p smooth film posso lasciarlo su off perché gli scatti diventano quasi impossibili da notare.
È normale che sia così o c'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie a chi mi risponderà e sopratutto grazie a che riuscirà a capire qualcosa dell'intruglio che ho appena scritto.
-
Normalissimo. Il lettore deve essere impostato a 24hz proprio perché la frequenza nativa dei bluray-disc. Per i dvd scegli 50hz.
-
Dariuzzo alla fine cosa hai fatto col tuo ST? Restituito?intenzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
Normalissimo. Il lettore deve essere impostato a 24hz proprio perché la frequenza nativa dei bluray-disc. Per i dvd scegli 50hz.
Ah ecco, grazie per la delucidazione, lo dicevo che il mio livello di preparazione tecnica è prossimo allo zero , però dal punto di vista della visione posso dire di avere un certo occhio e agli indecisi dico una cosa.
Questo display è spettacolare, se riuscite andate a vederlo e se potete spegnete le luci.
Si vede benissimo durante il giorno ma come è giusto che sia col buio si trasforma e sprigiona tutte le sue doti.
Ripeto, S P E T T A C O L O !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kanal70
Salve a tutti, mi sono appena registrato e questo è il mio primo post!
Nelle impostazioni del lettore trovo una voce che mi permette di scegliere se uscire a 50hz oppure 24. Ho provato a scegliere 24 e come per magia 24p smooth film posso lasciarlo su off perché gli scatti diventano quasi impossibili da notare.
È normale che sia così o c'è qualcosa che mi sfugge?..........[CUT]
Succede la stessa cosa su i lettori BD panasonic, compreso il nuovo BTP-500, se non s'imposta nelle opzioni del lettore la voce uscita 24p su si, il lettore con film in bluray (prlomeno con dischi 2D), vanno a 60hz e quindi si vedono i classici micoscattini, tipico delle tv che non gesticono i 24hz corettamente, quindi e fondamnentale attivare nel lettore l'ucita a 24p, così veedrete i film com al cinema, e potrete disattivare copletamente l'IFC/24p smooth film, per un esperienza cinematogricamente autentica e di qualità, senza dover falsare il frame-rate oroginale, propio ieri ho vsito "I Dieci Comandamenti" nello splndore dei 1080p/24fps full-frame, altro che interpolazioni fasulle/artificiose..! :)
-
Anch'io preferisco i bd senza interpolazione, ma c'è da dire che la visione risulta più riposante e definita con ifc al minimo...questo si
-
domanda ai possessori.
leggendo in giro su forum stranieri, sembra che i pana soffrano di flickering con contrasto impostato a livelli alti (anche senza esagerare) su sfondi uniformi e sulla classica schermata grigia.
c'è qualcuno di voi che l'ha notato?
-
allora ritirato ieri 55vt50t.... che dire, prime impressioni da exLCD super convinto, DA PAUUUURA!!! chiaramente ho fatto prove molto sommarie perchè il tempo era poco ma credo sia un best buy. Devo dire che la modalità thx3d mi ha soddisfatto molto in confronto ad un 55d7000 a parità di supporto. Per quanto riguarda l'apparato audio del televisore sono la persona meno indicata perchè ascolto tutto dall'impianto e quindi potrebbero farmi anche televisori senza casse :D ma non mi è sembrato nel complesso inascoltabile molto meglio di altri dispositivi.
Difetti: l'unico test che ho fatto è quello dei pixel dove non ho riscontrato imperfezioni sul pannello, al momento non ho percepito VB o aloni strani in modalità sd o in hd BD ma farò comunque i test che ci avete gentilmente messo a disposizione su vimeo/youtube
-
P55VT50T
mi hanno confermato l'arrivo in negozio per domani e la consegna per sabato.
Vi faccio partecipi del mio conto alla rovescia, cmq finchè non vedo non credo.
:)
-
un saluto a tutti.
Sono un nuovo possessore di un 55vt50 e sono molto soddisfatto... l'unica cosa che ho notato è che in modalità "normale" a volte ho dei flicker di luminosità (sia in SD che in HD) cosa che non succede impostando qualunque altro settaggio tipo thx, ifs, cinema,ecc..
Altra cosa che noto solo in modalità "normale" è la presenza di una sorta di grana verde soprattutto da sky (sd o hd).
E' normale?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shakii
Anche io sto aspettando il VT50 e mi hanno confermato che prima di fine giugno/primi luglio niente!!
Considerando che a luglio/agosto la TV si utilizza meno (meglio uscire), forse è meglio rimandare asettembre!!
quando l'IVA sarà al 25%?
compralo ora! :asd: