Ciao!
Ottimo, grazie mille!
Sì sì, so bene che l'ampli va cambiato.
Per caso hai fatto prove per sentire differenze tra HDMI e collegamento analogico?
Grazie, ciao.
Matteo
Visualizzazione Stampabile
Ciao!
Ottimo, grazie mille!
Sì sì, so bene che l'ampli va cambiato.
Per caso hai fatto prove per sentire differenze tra HDMI e collegamento analogico?
Grazie, ciao.
Matteo
appena fatte:
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...37#post3763037
una domandina sulla porta esata, in pratica come si collega l'hard disk con l'oppo cosi nudo e crudo
e basta collegarlo con un cavo esata e si alimenta con l'oppo, oppure bisogna comprare
uno scatolotto con l' alimentazione esterna mettendoci dentro l'hard disk e collegare con il
cavo esata lo scatolotto con l'oppo ????
Grazie Saluti Siryard
secondo voi, con l'uscita dei nuovi modelli 103/105, quale può essere una valutazione realistica dell'Oppo 95, oggi?
800-900?
vero, più o meno è il prezzo a cui lo trovo (QUANDO lo trovo, molto raramente).
Bisogna ammettere che mantiene benissimo il suo valore, sul mercato dell'usato.
Anche questo, secondo me, è indicativo della qualità del prodotto.
ragazzi ma se lo volessi acquistare dove lo dovrei cercare?
Ho preso l'Oppo!
Trovato usato, non tropo distante da casa mia (odio farmi spedire le elettroniche, soprattutto quando si tratta di lettori...).
Che dire? Lo so che voi ormai siete abituati (anzi, con l'uscita del 105 sembra che il 95 sia diventato improvvisamente una "schifezza"..).
Però devo dire che si tratta di una macchina davvero eccezionale; ho fatto una cazzata, nel corso degli anni, nel comprare macchine medie (o mediocri) quando, con tutti soldi che ho speso, avrei potuto comprare questo lettore direttamente, in grado di surclassare tutti i modelli da me provati..
vabbè, meglio tardi che mai... ;)
Una sola domanda: il tipo che me l'ha venduto ha detto di non aver mai fatto l'aggiornamento firmware; il mio codice firmware termina con 17.
Mi conviene lasciare questa release??
Ciao Raf_73,
se hai intenzione di far leggere al lettore immagini ISO di DVD e BD da disco esterno (da rete non si può comunque) allora devi lasciare il firmware che hai.
Dal successivo in poi non è più possibile leggere files ISO. Per contro i nuovi fw hanno la lettura di MP3 (che mi pare il tuo non abbia) e sistemano alcuni bugs, compatibilità con BD recenti e capacità di lettura files MKV.
Questo è quanto di mia conoscenza.
Se parliamo del Firmware 27.09.11 v. 917 non ha nessun problema di lettura per mp3 e per files mkv ancora non ho trovato files che mi hanno dato problemi.
Lascia questo FW e goditi questo ottimo Player.
Complimenti per l'acquisto.
Quoto pienamente.
Devi però sapere che non potrai usare come telecomando uno smartphone, che necessita di un firmware più recente: se per te non è un grande sacrificio... :D
Salve ho acquistato di recente questo lettore e dopo alcune prove di ascolto ho eseguito un confronto tra le uscita analogiche multicanale e quella digitale (solo coax dato che il mio ampli è sprovvisto di ingressi HDMI).
Secondo voi è normale che provando alcuni BD (Prometheus, Terminator Salvation) l'ascolto attraverso l'ampli Yamaha (quindi lasciando a lui la decodifica della traccia dts) restituisca dei bassi nettamente più profondi rispetto all'ascolto via uscite analogiche dell'Oppo-Ingressi MultiChannel dell'ampli?
Questo avviene nella prima modalità anche disabilitando le elaborazioni di campo dell'ampli (modalità "Straight"). C'è qualche settaggio da fare che mi sfugge o effettivamente in modalità Multi Channel Input è normale che si perda qualcosa in termini di coinvolgimento?
Potrebbe essere, perché l'Oppo restituisce un suono particolarmente "chiaro" ed evidentemente il processore del tuo Yamaha converte il digitale in modo particolarmente caldo e magari (pura ipotesi) invece non ha una sezione analogica all'altezza.
D'altra parte, in tutti gli impianti la sinergia dei componenti è fondamentale e dopo la risposta dell'ambiente è il vero fattore cruciale.
Ho provato a collegare un Ipod Classic all'ingresso USB dell'Oppo e non lo riconosce.
Si tratta di una funzionalità abilitata con un firmware successivo oppure non è possibile "in toto"?