Visualizzazione Stampabile
-
il problema è che dai commenti che avevo letto sulla qualità del 4100 (migliore di ps3, di htpc, ...) mi ha lasciato ben sperare (ecco finalmente qualcosa paragonabile come qualità, ma + semplice / immediato).
invece le qualità (almeno x le foto) non sono affatto paragonabili. c'è flessibilità, ma anche molta instabilità (anche il + semplice htpc se ben configurato da molte + soddisfazioni a parità di qualità - se non maggiore).
mi ha depresso di + il fatto che il mio dvd player da 150 eur visualizza meglio (e con + stabilità) del 4100 divx e dvd: sono questi i formati che usiamo di +. speravo di poter evitare di fare dei bd x i miei filmini in avchd, ma non puoi pensare certo di aspettare 2-4 secs per un cambio di scena.
-
ho provato a usare mkvmerge per mettere insieme + files mts (avchd) per evitare di vedere i cambi di scena, ma non funziona.
ho cercato su google altri tools, ma ho sempre trovato di conversioni da mkv a avchd. perchè?
scusate non vorrei essere in ot, ma sto cercando di capire come visualizzare sul 4100 in maniera decente i files avchd ...
-
Ragazzi c'è la possibità di far partire una raccolta di foto e come sottofondo musicale scagliere una playlist?
Ciao
Meteor
-
ragazzi però restiamo più concentrati sul problema della qualità in riproduzione di video...quest'oggetto ha tra le sue tante opzioni la visualizzazione anche delle foto, ma non è assolutamente ottimizzato per farlo...d'altronde chi spende tutti quei soldi per questo motivo sbaglia...
quello che conta è più di tutto:
un fille mkv ad alta definizione via hdmi (720 1080 poco importa) può reggere il confronto con un htpc? è tutto qui, siamo in un forum dove la qualità conta più di ogni altra cosa, spendo anche 500 euro per un mediaplayer di qualità nella riproduzione video, se poi è scarso sulle foto pazienza, c'è la ps3 per quello :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rik2
... avevo letto sulla qualità del 4100 (migliore di ps3, di htpc, ...) ...
Credo di essere stato l'unico a fare una comparativa TViX, PS3, HTPC, quindi penso ti riferisca ai miei test.
Il test era stato tra il mio TViX 5100, la mia PS3 e un HTPC molto spinto di un amico, uscendo sia in 1080p che in 720p da tutti e tre, visti su proiettore.
Il paragone era stato fatto solo con software dvd-video, perchè appena preso non ero ancora in grado di portare BD su TViX per poter paragonare l'HD.
Il risultato era stato TViX e PS3 parimerito e HTPC leggermente inferiore, comunque tutti spettacolari.
Citazione:
Originariamente scritto da Rik2
...la qualità delle foto sul 4100 è vergognosa ...
Mi hai incuriosito, non avevo mai fatto un confronto foto tra PS3 e TViX.
Stesse foto, da Canon EOS 400D, 11Mpixel minima compressione, tutti e due a 1080.
Risultato quasi identico, tranne che TViX ha un qualcosina in più sui riflessi di luce su superfici lucide, ma la differenza e minima.
Mi sa tanto che questo è lo stesso discordo fatto tempo fa della diversa resa dei display in relazione a diverse fonti, altrimenti non si spiega.
Citazione:
Originariamente scritto da Rik2
...ho provato anche un iso ...
Una mia curiosità, hai per caso provato con lo stesso dvd che ti da problemi leggendolo dalla struttura a farne un iso e farlo rileggere al TViX e vedere se si comporta allo stesso modo?
Citazione:
Originariamente scritto da Rik2
... non sempre il tlecomando risponde prontamente ...
Il mio telecomando funziona bene anche quando davanti al TViX faccio scendere il telo per il proiettore.
Qualcun'altro ha problemi con il telecomando?
Sicuramente lo sai già ... ma non si sa mai ... sai che alcune lampadine a risparmio energetico "infastidiscono" i telecomandi? ... ne hai? già provato senza accenderle? io ne ho una che mi fa aprire e chiudere il cassettino di un lettore dvd ogni tanto ... e che fa lampeggiare di continuo il led di ricezione comandi infrarossi dell'unità esterna della SoundBlaster X-Fi Elite Pro ... :confused:
Altra cosa di cui mi sono accorto è che se il TViX riceve molto traffico di rete (non so se tu l'hai connesso) qualche rara volta ci mette qualcosina in più a rispondere (es. durante copie in ftp, ma anche solo se allo stesso hub sono connessi 2 computer che si stanno scambiando molto traffico).
.
-
Io vorrei prendere il 4100 (tanto è uguale al 5100 ma è più da salotto) però non capisco se va bene o no.
Qualcuno si lamenta che non va altri dicono che è fantastico.
Vorrei usarlo per iniziare finalmente a vedere qualche cosa in hd (connessione hdmi ad un lg42lb1r) e per riprodurre divx dal mio serverino in rete (rete cablata a 100MB).
A questo punto partono 2 domande:
1) Ho letto che legge senza problemi file da condivisioni samba nella lan, ma devono essere aperte oppure si può impostare username e password?
2) I divx in HD devo per forza metterli in un disco interno oppure uno attaccato in usb va bene uguale come fluidità? Ho un mybook 320gb che mi avanzerebbe e vorrei utilizzarlo per questo al posto di comprare un hdd ad hoc per il tvix.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
Credo di essere stato l'unico a fare una comparativa TViX, PS3, HTPC, quindi penso ti riferisca ai miei test....
Il risultato era stato TViX e PS3 parimerito e HTPC leggermente inferiore, comunque tutti spettacolari.
Renedrive, io non ho la ps3, e non ho fatto un test accurato tra htpc e 4100, sui dvd in temini di qualità. In generale mi sembrano comparabili.
Quello che non mi piace del tivx è che troppo spesso nella riproduzione si incanta, scompare l'audio, salta frames etc. Gli stessi dvd visti sull'htpc vanno bene (e vale anche per il player pio ...). Posso anche essere daccordo che questi errori sono dovuti ad imperfezioni dei files rippati, ma htpc e player hw li risolvono elegantemente (speso non ti accorgi di nulla). per me anche questa è qualità di visione.
Una delle principali ragioni x cui considero il tivx rispetto all'htpc è che pigio sul telecomando, scelgo il file e vado. Serve soprattuto per la famiglia (figli, moglie - ma anche io) che in maniera semplice ed immediata usufruiscono della collezione multimediale. Ma se durante la riproduzione ti chiedono in continuazione perchè scompare l'audio o perchè si blocca, beh allora non va. Questo con htpc o con player hw accade molto ma molto raramente (a meno che il player hw è quello da 30eur o l'htpc è instabile).
Continuo a dire, mi sembra molto un problema di stabilità di un prodotto ancora molto giovane e non ancora pronto (maturo). Probabilmente in futuro lo sarà, ma nel frattempo sarà uscito il 6500 e chissà cosa altro e chissa se e chi supporterà ancora il 4100/5100 e ci diranno che dovrai prendere il modello superiore perchè ha il processore superiore o chissà cosa.
Ho comunque provato in passato un altro paio di questi oggettini ed il tivx è sicuramente il migliore, ma ancora lontano da quello che mi sarei aspettato.
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
...Stesse foto, da Canon EOS 400D, 11Mpixel minima compressione, tutti e due a 1080.
Risultato quasi identico, tranne che TViX ha un qualcosina in più sui riflessi di luce su superfici lucide, ma la differenza e minima....
Adesso sono incuriosito io. Ho fatto questa prova: foto a 7MP di una canon di un mio amico (non ricordo il modello), su tivx si vdono palesemente male (un sacco di puntini bianchi se ti avvicini al monitor) e mi ricorda tanto quello di un altro mediaplayer che avevo provato. In sostanza, qualità molto mediocre. poi le stesse foto le ho visualizzate con il foto browser di xp e incredibilmente sono bellissime.
traggo le conclusioni. Non so come le visualizza le ps3, ma spero on come il tivx.
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
ragazzi però restiamo più concentrati sul problema della qualità in riproduzione di video...quest'oggetto ha tra le sue tante opzioni la visualizzazione anche delle foto, ma non è assolutamente ottimizzato per farlo...d'altronde chi spende tutti quei soldi per questo motivo sbaglia...
...se poi è scarso sulle foto pazienza, c'è la ps3 per quello.
Sempre in tema di foto, non sono daccordo con mariettiello, perchè è vero che è più importante (e complicato) visualizzare film invece di foto, ma una delle ragioni di prendere il tivx è proprio la spemplicità di utlizzo (e di gestione). Mia moglie lamenta sempre che da quando abbiamo le foto digitali non le riesce più a vederle. E hai voglia a dirle che sono in rete e che basta andare li con il suo portatile. Quindi il tivx sarebbe perfetto per questo, peccato che le visualizza da schifo ...
Neanche mi piace che poi devo prendere la ps3 per visualizzare le foto (vedi suggerimento di mariettiello) o che devo preparare un cd con lo slideshow (non ho tempo per farlo ed invariabilmente non si fa e le foto restano lì inguardate).
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
Una mia curiosità, hai per caso provato con lo stesso dvd che ti da problemi leggendolo dalla struttura a farne un iso e farlo rileggere al TViX e vedere se si comporta allo stesso modo?
Non lo so renedrive, io ho visto solo che ci sono diversi dvd (iso e struttura) che vedo bene se sono masterizzati o sull'htpc e che mi danno i problemi di cui sopra sul tivx.
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
Il mio telecomando funziona bene anche quando davanti al TViX faccio scendere il telo per il proiettore.
Qualcun'altro ha problemi con il telecomando?...
Io ho decine di telecomandi, come tutti noi. Semplicemente avrete notato che alcuni apparecchi rispondono bene e velocemente anche se ti trovi in diagonale o anche in una posizione non proprio diretta. beh, il tivx non è proprio di questi ... spesso devi pigiare 2 volte il tasto perchè risposnda o alzarti per metterti di fronte. Inoltre, non mi sembra proprio veloce, nel senso che talvolta passano anche dei secondi prima di vedere i risultati. Il caricamento dei file (soprattutto DVD) è spesso lento e quando fai play hai alcuni (anche diversi) secondi di schermo nero (inorridisco a pensare ai mie figli con il telecomando del tivx per far partire un DVD, brr...).
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
...se il TViX riceve molto traffico di rete (non so se tu l'hai connesso) qualche rara volta ci mette qualcosina in più a rispondere....
No, per fortuna non l'ho ancora connesso.
ciao.
-
Salve. Ho notato un problema con alcuni MKV che non si sente l'audio.
Sul PC sono perfetti, ma sul Dvico sono muti.
Ho guardato cosa avessero di strano e la differenza è che hanno l'audio codificato in AAC mentre gli altri che funzionano perfettamente sono in AC3.
Qualcuno ha già riscontrato il problema ?
Come si potrebbe fare per convertire l'audio AAC in AC3 ?
-
per essere più precisi sulle prove fatte con i dvd:
1) un dvd iso (bella e la bestia 2). lo ha fatto un mio amico per farmi backup di un mio dvd:
- tivx ha dei piccoli blocchi (scatti e scomparsa audio) in diversi punti e ad un certo punto per circa 2 min va a scatti e non c'è audio per niente (il problema è successo una volta. non riesco a replicarlo. però i piccoli blocchi si verificano comunque random su questo dvd) - mi da tanto l'idea di un problema di instabilità
- htpc si vede bene senza scatti sempre
- dvd player pioneer si vede bene senza scatti sempre
2) un dvd struttura (una notte al museo) rippato da me per backup mio disco:
- tivx, si blocca sul primo disclaimer sempre e non c'è via di andare avanti. se fai stop, risponde dopo qualche minuto (non so cosa fa ...). altrimenti forzi lo spegnimento del tivx (pulsante off e talvolta spina)
- htpc si vede bene senza scatti sempre
- dvd player pioneer si vede bene senza scatti sempre
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dimaco
... Ho notato un problema con alcuni MKV che non si sente l'audio.
Sul PC sono perfetti, ma sul Dvico sono muti...
A me è capitato con alcuni divx con audio mp3 2ch. OK su pc, ma muti su 4100. dalle info risulta che riconosce l'audio, ma non c'è verso di sentire nulla.
-
Qualcosa non torna però:
Per renedrive questo lettore praticamente legge anche le piastrelle,
per rik2 praticamente è già un miracolo se fa un divx o sbaglio quindi come cavolo è 'sta storia?
Rik2 non è che hai il firmware che si è installato male o non aggiornato?
Vorrei capire bene perchè se devo fare la spesa del 4100 voglio avere la certezza di comprare un prodotto valido.
inoltre qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo delle mie 2 domande di prima?
-
io non ho detto che è un miracolo se legge un divx.:D
io ho detto che comparato con un htpc e con un lettore medio dvd/divx, tutti collegati in hdmi, il tivx ha una qualità (resa) video paragonabile (non so se migliore), ma una stabilità sicuramente inferiore.:mad:
per le foto è sicuramente inferiore.:eek:
per gli avchd qualcuno (non ricordo chi) su un altro 3d dove mi lamentavo che il nuovo samsung up5000 (in uscita) non avrebbe letto i bd fatti in casa, mi suggeriva di valutare il tivx, ma non è accetabile che tra un file e l'altro (corrispondenti a diverse scene in una ripresa), ci sia una lunga pausa di caricamento.:cry:
cerco qualcosa che mi semplifica la vita rispetto all'htpc, speravo che tivx fosse la soluzione, ma così non è purtroppo.:(
-
Ok, tu hai questi problemi ma gli altri?
Questo problema della pausa nera tra un film e l'altro non era mai uscito prima.
Vorrei sapere se a tutti dà questi problemi oppure il tuo è un caso (sfigato).
-
Citazione:
tivx ha dei piccoli blocchi (scatti e scomparsa audio) in diversi punti e ad un certo punto per circa 2 min va a scatti e non c'è audio per niente (il problema è successo una volta. non riesco a replicarlo. però i piccoli blocchi si verificano comunque random su questo dvd) - mi da tanto l'idea di un problema di instabilità
Se usi i firmware in beta (1.305 /1.315) questo problema è ben noto e la stessa DVico lo ammette e promette di fixarlo presto.
La loro risposta per ora è :
Yes, the latest firmware has great support for MKV but signficantly busts ISO playback. If you want good ISO playback, you need to revert to 1.0.43. That is the last firmware that has stable ISO playback.
Citazione:
A me è capitato con alcuni divx con audio mp3 2ch. OK su pc, ma muti su 4100. dalle info risulta che riconosce l'audio, ma non c'è verso di sentire nulla.
Si pure a me riconosce l'audio, ma non lo riproduce e l'AAC dovrebbe essere supportato dal DVico.
Sto cercando documentazione e tools per convertire l'audio AAC in AC3.
Se qualcuno ha info, lo ringrazio anticipatamente.
-
Citazione:
Se usi i firmware in beta (1.305 /1.315) questo problema è ben noto e la stessa DVico lo ammette e promette di fixarlo presto
io ero partito con il firmware 1.3.05 e ho installato 1.3.15.
questo spiega i problemi con i dvd iso, ma non con gli altri.