...allora se hai canali privilegiati, perchè non segnalare direttamente l'anomalia alla SONY...magari hanno fatto un pasticcio di cui non si sono accorti....:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da Budrillo
Grazie Mille
Visualizzazione Stampabile
...allora se hai canali privilegiati, perchè non segnalare direttamente l'anomalia alla SONY...magari hanno fatto un pasticcio di cui non si sono accorti....:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da Budrillo
Grazie Mille
Lo farò sicuramente, anche se il "pasticcio" non è colpa di Sony Italia, perchè hanno ben poco a che fare con la gestione del sito, che è di competenza di Sony Europe...Citazione:
Originariamente scritto da HALEK
Comunque lo segnalo ugualmente in sede.
Grazie.
Allora, innanzitutto nuovo firmware disponibile dal ftp sony per tutti e tre i suoi lettori BD....
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/HAV/BDP/FW/
Il sito dovrebbe essere aggiornato a breve...
Qualche possessore del 500 ha già installato l'upgrade, ma non dovrebbe esserci niente di rilevante, a parte una migliore interattività con i contenuti java del BD...
Quindi per intendersi niente trueHD...
A tal proposito ho un dubbio che mi assilla:
A voi non suona strano che il nostro s300 e il BDP-S1 abbiano in sequenza gli stessi firmware e soprattutto con l'identico numero di bytes???:eek:
UPDATE_BDPS300 - VERS. 0320.EXE 54.664.704 BYTES
UPDATE_BDPS1E - VERS. 0320.EXE 54.664.704 BYTES
UPDATE_BDPS300 - VERS. 0370.EXE 54.778.368 BYTES
UPDATE_BDPS1E - VERS. 0370.EXE 54.778.368 BYTES
UPDATE_BDPS300 - VERS. 0380.EXE 54.798.336 BYTES
UPDATE_BDPS1E - VERS. 0380.EXE 54.798.336 BYTES
Quindi la mia domanda è:
non è che sono gli stessi identici firmware con nomi diversi????:eek:
Pensate che cosa simpatica sarebbe se in realtà avessimo già il supporto alla codifica interna trueHD senza saperlo...:D
In effetti il BDPS1 ha avuto un upgrade a tal codifica via firmware, l'hardware parrebbe, a detta di molti compatibile....
E soprattutto c'è chi già afferma ciò:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post13301704
Che ne pensate?
Scusa Barxo,
ma i firm che hai elencato in che sito li hai trovati? su sony italia l'ultima versione per il BDS1 è la 3,70 e non ho trovato la 3,80. Li hai trovati su sony.com? è possibile upgradare un lettore "italiano" con firm in inglese oppure si rischia di fare danni?
Io ieri ho installato la versione 3.70 sul mio BDS1 e ho riscontrato le seguenti migliorie:
1° finalmente riesco a visulizzare il BD di independence day (con il vecchio firm si bloccava sulla scritta "caricamento" e rimaneva li per ore). A questo propostio una domanda: in tutti dli altri BD che richiedevano un aggiornamento firm al caricamento, cliccando su enter del telecomando, funzionavano lo stesso. Independece day invece non richiedeva nienete e si bloccava e basta. Secondo voi come mai? Sembra migliore dotare BD di un messaggio che ti faccia sapere come mai il disco non funziona no?
2° con la versione precedente in alcune scende di alcuni dischi, l'immagine non era proprio fluida, con il nuovo aggiornamento invece sembra che tutto vada benissimo.
3° mi sembra di aver notato che con il nuovo firm l'apparecchio si leggermente più veloce a caricare i film. Per questo motivo chiedo dove trovare il firm 3.8 in quanto dicono che con questa versione sia ulteriormente velocizzato il processo. Qualcuno può confermarlo?
4° con il nuovo firm dovrebbe essere possible visualizzare anche i dischi BD-R/RE (BDMV) ma questo non lo posso confermare perchè non ne posseggo nemmeno uno.
Su questo:Citazione:
Originariamente scritto da piona
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/HAV/BDP/FW/
Allora a questo punto parrebbe ufficiale che il 300 abbia la codifica interna del trueHD...Su blu-ray.com esiste un thread aperto da diverso tempo dove un certo paidgeek risponde a varie domande in veste di insider sony...
Da diversi giorni ormai e soprattutto con questo suo ultimo post ufficializza che il 300 effettua tale codifica, ma solo settando l'uscita HDMI su PCM (e non su auto).....
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...&postcount=730
Tradotto dal suo post:
Non si tratta di una funzione di pubblicità del S300, poteva essere rimossa in qualsiasi momento, in una futura release del firmware.
NON interpellare il servizio clienti di Sony sul perché questo
non venga visualizzato nel display o informazioni nel manuale.
Come accennato prima, questo è un unadvertised funzione.
Consideratela un dono.
Tale paidgeek invita a provare a switchare tra una traccia true HD ed una normale DD o meglio ancora con una PCM non compresso...
Chiaramente stasera farò subito una prova...
A domani...
prima di fare casini col caricare un nuovo software, non sono molto pratico, volevo sapere cosa cambia tra il 3.20 e il 3.70 se sono cose poco rilevanti lascio il 3.20
altra domanda qualcuno lo ha collegato con un plasma Pioneer?
scusate,magari sono un pò OT...
vorrei sapere se qualcuno di voi ha ricevuto le 2 trilogie previste dalla promozione sony.
Seguendo le indicazioni di Barxo che ringrazio, ho scaricato ed installato la nuova versione nel player. Ho poi settato l'uscita audio HDMI spostandola da Auto a PCM ed almeno da una mia impressione sembra che il flusso audio sia nettamente migliorato. Probabilmente, ma vorrei conferma in tal senso, adesso il lettore decodifica internamente la traccia TrueHd. E' migliorata pure a mio parere la resa video ed i tempi di caricamento.
Dopo l'aggiornamento rimangono le impostazioni gia' settate ed il menu italiano, quindi nessun problema.
Attendo risultati di prove da parte di altri forumers.
Anch'io ho sempre avuto l'uscita hdmi settata su pcm perchè risulta molto meglio. Non si riesce però a capire se effettivamente decodifica il truehd perchè poi sull'ampli (almeno sul mio nad) viene riportato sul display la scritta "direct". Di sicuro l'audio è moooolto meglio se impostato pcm. Adesso proverò anch'io a installare la versione 3.80 per vedere se ci sono ulteriori migliorie. Poi Vi farò sapere.
Ciao
Scusate, ma il trueHD allora funzionerebbe anche senza cavo HDMI? Basta quindi il collegamento 6 RCA?
vorrei far notare che il BDP s 300 della Sony , dopo un adeguato aggiornamento del firmware, legge benissimo i BD-R e i BD-RE.
Tra la chiusura del cassetto e la visione del mio menu , sono passati 40secondi (visione in 1920 x 1080 progressivi)
Non c'è pericolo che il lettore "cambi zona"?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da TORO60
Perchè se è tutto ok aggiorno pure io!
L'aggiornamento è ora presente anche ufficialmente sul sito sony:
http://support.sony-europe.com/hav/d...W_BDPS300#disc
Questi sono gli improvements dichiarati:
Miglioramenti rispetto alla versione firmware 3.70
Maggiore compatibilità BD-Java per migliorare l'interattività con alcuni BD-ROM.
Compatibility with BD-R/RE disc burned by “Click to Disc Ver.1.1” and “Click to Disc Editor Ver.1.1” software. ( The update of these software is required
Additional improvements over original firmware
Improves BD-Java compatibility to enhance interactivity with some BD-ROMs.
Compatibility with the newly released BD-R/RE format (BDMV).
Ora procedo con l'aggiornamento e vediamo un po'......
Salve a tutti, sto per comprare un S300 per poter finalmente vedere i Blue Ray, ma ho un dubbio sul fatto che il mio TV possa essere adatto alla visione senza problemi vari. Ho un samsung PS42Q96 HDX, Hd Ready quindi, e vorrei sapere se qualcuno ha già esperienza su come puo comportarsi il Sony in abbinamento via HDMI. Nel forum del samsung C96 si parla di prove con la Play Station che sono risultate tutte ottime e senza problemi di microscatti o artefatti vari, ma non ho trovato nessuno che abbia fatto la prova con il Sony S300 e qualche plasma Samsung.
Prima di acquistarlo mi farebbe piacere sapere se posso andare sul sicuro senza avere sorprese.
:)
Ho visto il plasma in questione in un centro commerciale della zona, collegato al player S300, dove girava il film F4 e silver surfer. Nessuna imperfezione notata. Chiesto al commesso, riferiva che il Sony si aggancia automaticamente alla risoluzione del plasma e comunque puoi sempre variare la risoluzione di uscita del player mediante telecomando.